giuseppe conte mago otelma

LA PROFEZIA DI CONTE - SECONDO PEPPINIELLO APPULO, IN VERSIONE MAGO OTELMA, LA MELONI SE SUL PREMIERATO SI “INCAPONIRA’” COME RENZI SUL REFERENDUM “FINIRA’ SCORNATA” – L’EX AVVOCATO DEL POPOLO SI FA SCUDO DI MATTARELLA: “QUANDO GLI ITALIANI CAPIRANNO CHE LA FIGURA DEL CAPO DELLO STATO VIENE DEGRADATA E UMILIATA, E RELEGATA AL RUOLO DI PASSACARTE, RESPINGERANNO CON FORZA QUESTO PROGETTO”

Estratto dell'articolo di Francesco Bei per "La Repubblica"

 

meloni conte

Giuseppe Conte ha sperimentato due volte cosa significhi cadere in Parlamento per il venir meno di un pezzo della sua stessa maggioranza. Dovrebbe in teoria condividere la spinta verso la stabilità che Meloni ha posto alla base del progetto di riforma costituzionale. Ma il ddl Casellati «è la risposta sbagliata, un modello ibrido e confuso, un ircocervo che non esiste in nessun’altra nazione; distrugge l’equilibrio dei poteri e rende il capo dello Stato nient’altro che un passacarte». Per questo il leader del M5S confida ancora che la maggioranza «si convinca a modificare in Parlamento» un progetto che non sta in piedi, altrimenti «si andrà a schiantare nel referendum confermativo».

 

Con le norme “anti-ribaltone” lei forse non sarebbe caduto per mano prima di Salvini e poi di Renzi. Su una cosa Meloni non ha torto: sono anni che si parla di come tutelare la stabilità del governo. Come le risponde?

«Innanzitutto questa norma non evita i ribaltoni, anzi per certi versi li “costituzionalizza”. Per il resto, dico che non Conte ma l’Italia si sarebbe giovata di un meccanismo intelligente come la sfiducia costruttiva: Salvini non avrebbe tenuto in ostaggio il Paese per velleità personali e colpi di testa estivi e Renzi non avrebbe potuto condurre le sue manovre di sabotaggio in piena pandemia.

 

giuseppe conte dopo il confronto con giorgia meloni

Ma ci sono meccanismi per rafforzare la figura del premier mantenendo l’equilibrio tra i vari organi costituzionali. Ad esempio potrebbe prendere solo lui la fiducia dal Parlamento, potrebbe promuovere la revoca dei ministri che non si rivelassero all’altezza, si possono prevedere molte cose».

 

 

In questo progetto, come ha detto Giuliano Amato a Repubblica, si prosciuga la figura di garanzia del capo dello Stato, accentrando tutto il potere sulla maggioranza e su chi la guida. Un salto nel vuoto?

«Questo è il punto più delicato. Solo apparentemente salvaguardano il ruolo del capo dello Stato, che in realtà viene degradato a una funzione meramente protocollare perché privato del potere di indicare il presidente del Consiglio e di sciogliere il Parlamento. Con poche norme stravolgono completamente l’attuale assetto costituzionale mortificando il ruolo del Parlamento e relegando il capo dello Stato a mero passacarte».

 

MELONI CONTE 2

Oltretutto il Parlamento appare già ora mortificato, quasi inesistente. Con il record di decreti (quattro al mese) e il divieto ai parlamentari di maggioranza di presentare emendamenti alla legge di Bilancio, il Parlamento diventa un dipartimento di Palazzo Chigi. E c’è bisogno di dare al premier ancora più poteri?

«È vero, la decretazione di urgenza è invasiva e questo governo ne sta facendo un uso massiccio. Il problema di una razionalizzazione del procedimento normativo esiste e siamo disponibili a intervenire su singoli aspetti che si sono rivelati disfunzionali - si potrebbe contenere la decretazione d’urgenza e dare tempi certi di approvazione ai progetti che il governo ritiene essenziali per l’attuazione del suo programma - ma stravolgere il nostro sistema con un progetto così confuso significa esporre l’intero Paese a una pericolosa avventura».

 

giuseppe conte giorgia meloni atreju 1

 

Altrimenti?

«Credo che il governo non si incaponirà in una prospettiva referendaria in cui sono convinto che Meloni rimarrà scornata. Quando gli italiani capiranno che la figura del capo dello Stato viene degradata e umiliata, respingeranno con forza questo progetto. Del resto ha visto anche lei come la premier ha messo le mani avanti, dicendo che l’esito del referendum costituzionale non influirà sulla durata del suo governo. Sanno che vanno a perdere».

 

Voi e il Pd fate proposte simili sul rafforzamento del premier ma senza l’elezione diretta. È possibile un raccordo tra le opposizioni?

«Ci confronteremo con le altre opposizioni per cercare di contrastare questo progetto ma, ripeto, confidiamo che ci possa essere la disponibilità della maggioranza a intervenire in modo più razionale e costruttivo».

giuseppe conte giorgia meloni atreju

 

(…)

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE VALERY ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...