giuseppe conte

CONTE? NON CONTA - PEPPINIELLO APPULO È IN DIFFICOLTÀ E NON SA PIÙ CHE FARE PER FARSI NOTARE: PRIMA HA SNOBBATO IL TAVOLO DI LETTA, POI HA RIFIUTATO IL CONFRONTO CON RENZI E INFINE HA PROPOSTO A BERLUSCONI UN “PATTO PER LE RIFORME” CHE SA TANTO DI SUPERCAZZOLA - NEL FRATTEMPO, NON TIENE PIÙ I GRUPPI, DOVE ORMAI È LIBERI TUTTI. SPADAFORA: “È IN AFFANNO. ASCOLTI MOLTO I SUOI SE VUOLE ESSERE IN GRADO DI GUIDARLI”

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

«In affanno», lo definisce un - fino a prova contraria - compagno di partito come Vincenzo Spadafora. Altri, fuori microfono, usano definizioni più colorite. Sta di fatto che le ultime mosse di Giuseppe Conte, capo politico dei Cinque Stelle oltre che (illacrimato) ex premier, hanno lasciato disorientati i suoi, per non parlar degli altri.

 

Prima, tramite intervistona alla Stampa per controbattere a quella del leader dem, ha mandato in vacca, come si suol dire con riferimento ai bachi da seta, la proposta di «tavolo di maggioranza» sulla manovra (e in realtà sul Quirinale) lanciata dal suo alleato Enrico Letta, proponendo di mettere all'ordine del giorno una confusa mega-riforma costituzionale da realizzare in un anno.

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME LUKAKU E IBRA

 

Poi ha stizzosamente rifiutato il confronto tv propostogli da Matteo Renzi sulle «tredici domande» sull'inchiesta Open che il Movimento Cinque Stelle ha rivolto al leader di Italia viva: «Non partecipo a show, parliamo di cose serie», ha affermato colui che si faceva organizzare gli show da un esperto del calibro di Rocco Casalino.

 

La risposta impietosa di Renzi è arrivata a stretto giro di posta: «Conte è uno che scappa. È l'uomo più veloce a scappare nella storia. Si vede che quando hanno distribuito il coraggio era in quarantena, ha il coraggio del coniglio mannaro». Il capo di Iv sa bene che l'obiettivo grillino (condiviso dal Pd lettiano) è quello di utilizzare le carte dell'inchiesta fiorentina sulla Fondazione Open per screditarlo, indebolirlo e - possibilmente - sottrargli parlamentari alla vigilia del voto sul nuovo capo dello Stato.

CONTE BERLUSCONI

 

A intorbidire ulteriormente le acque arriva la «confidenza» dell'azzurro siciliano Miccichè, rilanciata da Repubblica, secondo cui l'ex premier avrebbe garantito appoggio a un'eventuale candidatura di Silvio Berlusconi.

 

La smentita «netta e inequivocabile» di Italia viva è immediata, come l'accusa agli artefici dell'indiscrezione: «Chi evoca il nome di Renzi lo fa per la propria visibilità. Ciò che Renzi pensa della corsa al Colle lo dirà domenica alla Leopolda».

 

Gianfranco Micciche Grande Sud

L'indiziato numero uno fa spallucce: «Leggo su Repubblica che Miccichè sa già cosa voterà Iv. Mi scappa da ridere. I nomi buoni per il Colle sono quelli che vengono fuori alla fine, come fu per Mattarella», ossia per il capo dello Stato che lui fece eleggere. Se mai, rilancia, il problema è un altro: «Ho l'impressione che i leader dei partiti più importanti vogliano andare a votare nel 2022, creando un bel patatrac», magari attraverso l'elezione di Draghi al Colle, è il sospetto lanciato su Conte e Letta, la cui proposta di «tavolo per la riforma» viene liquidata come «errore politico: «La manovra riguarda il governo e Draghi la ha già fatta - ricorda - mentre legare il Quirinale a questo è sbagliato».

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

 

Ma il sospetto di Renzi viene condiviso anche da un colonnello di Luigi Di Maio come Spadafora, che invita Conte ad «ascoltare molto» i suoi, se vuole «essere in grado» di dirigere il partito, compito che ha «sottovalutato» e su cui «è in affanno»: «Stiamo tutti lavorando perché ci riesca», infierisce, ma è bene «abbandonare l'idea di andare al voto anticipato».

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

I 5 Stelle cavalcano la voce di Repubblica, denunciando un «patto Renzi-Berlusconi». Proprio mentre il loro leader Conte propone allo stesso Cavaliere un «patto per le riforme» così congegnato: «Dalla sfiducia costruttiva alla fiducia a Camere unificate, dalla possibilità del premier di cambiare i ministri alla modifica dei regolamenti parlamentari».

giuseppe conte e rocco casalino

 

Progetto un po' confuso, fanno notare da Iv: «Con le sue riforme avremmo un Parlamento con tre maggioranze possibili. Ma dove vive?», dice Marco Di Maio. Dal Pd la proposta contiana viene accolta con un gelido silenzio. Ma la cosa che più colpisce è che nessuno la raccolga in casa M5s.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….