UN CALENDARIO PER NEMICO – CONTE NON SI SENTE PIÙ AL SICURO: ‘STAGIONE FOLLE, LO SCUDETTO NON SARÀ UNA FORMALITÀ’ – IN 7 GIORNI LA JUVE HA IL DERBY, L’EUROPA LEAGUE IN TURCHIA E IL MILAN

Emanuele Gamba per ‘La Repubblica'

Probabilmente avrebbe preferito avere torto, ma ieri Conte si è scoperto dalla parte della ragione quando, rileggendo la classifica, si è trovato la Roma un poco più vicina. «Lo scudetto non è vinto, né sarà una formalità vincerlo», ha ripetuto fin che ha avuto voglia di parlare e già prima di questo week-end che ha coronato una settimana balorda, della quale aveva evidentemente fiutato la minaccia.

L'allenatore della Juventus continua a ritenere il campionato il primo obiettivo e non un obiettivo facile: per questo ha coscientemente sacrificato la Coppa Italia e per questo, probabilmente, privilegerà la serie A anche rispetto all'Europa League, almeno nel primo turno a eliminazione diretta contro il Trabzonspor, che cade a cavallo di due partite complicate (il derby col Toro e la trasferta in casa del Milan). Conte è un pianificatore meticoloso e aveva già previsto un girone di ritorno scabroso, pieno di trappole, insidioso e teoricamente sorprendente.

Ha l'esperienza dalla sua: «Ho perso un campionato con nove punti di vantaggio», ricorda di frequente ripensando al 2000 quando, prima di impantanarsi nella pioggia di Perugia, la Juve si fece risucchiare dopo aver conquistato il distacco massimo sulla Lazio a otto giornate dalla fine. E la seconda parte del calendario non lo lascia tranquillo, la considera più pericolosa della prima perché densa di trasferte scivolose: le due di Roma (e la prima ha già lasciato il segno), quella di Napoli, quella nel San Siro rossonero, quelle di Udine e Verona, quella nella Genova rossoblù.

Sono viaggi dentro stadi che Conte ritiene pericolosi, dove è possibile (anzi, quasi naturale) perdere punti. A casa propria, il cammino è più agevole, ma è anche vero che in genere allo Stadium ci lasciano le penne tutti, grandi e piccini. Incontrare la Fiorentina o il Catania quasi non fa differenza.

E poi c'è l'Europa League, che la Juve non può permettersi di snobbare per una questione di ranking, di soldi (arrivare in finale compenserebbe gli introiti negati dall'eliminazione in Champions) e di prestigio, visto che la finale si giocherà a Torino. Dopo la nevicata di Istanbul, Conte ci ha messo un pezzo a metabolizzare la retrocessione da una coppa all'altra. E, a naso, non sembra così attratto da una competizione che intasa il calendario (con il Milan, la Juve giocherà 48 ore dopo essere rientrata da Trebisonda) e sottrae energie che invece la Roma può preservare.

Anche per questo per l'eliminazione dalla Coppa Italia non sono state fatte tragedie. «Il calendario è folle, avremmo una sola settimana libera, la prossima», diceva l'allenatore prima di perdere contro la Roma, dando l'idea che una sconfitta avrebbe provocato della delusione ma anche un beneficio.

«Il segreto per vincere non è solo allenarsi molto, ma anche riposarsi bene» argomentava l'altra sera Fernando Llorente: non è dunque un caso che dopo il pareggio con la Lazio la squadra abbia ottenuto due giorni di vacanza, e fino alla ripresa dell'Europa League (20 febbraio) i bianconeri avranno allenamenti duri ma riposi più lunghi.

Sei punti da gestire, in ogni caso, sono sempre tanti, anche se nelle ultime settimane Conte ha arricciato il naso per la ricomparsa degli stessi errorucci, soprattutto difensivi, delle prime giornate: un piazzamento sbagliato, una marcatura lasca sui calci da fermo (dopo le dormite di Cagliari, Caceres non ha più giocato un secondo), un disimpegno troppo disinvolto, una papera di Buffon. Forse è riapparsa la sazietà, l'allenatore proverò a restituire la sensazione di fame: avere un po' di paura in questo senso aiuta.

 

antonio conte foto mezzelani gmt LA RABBIA DI ANTONIO CONTE DOPO JUVENTUS GENOA ANTONIO CONTE INCAZZATO IN JUVENTUS GENOA Antonio Conte Antonio Conte

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…