prodi macron

CONTE VUOLE UNA TELEFONATA DI SCUSE DA MACRON PER TORNARE AL TAVOLO. PURE PRODI SI SCAGLIA CONTRO LA FRANCIA: ''SONO SDEGNATO. È IL GOVERNO FRANCESE AD AVER CREATO LA TRAGEDIA IN LIBIA. NOI CI SIAMO ACCODATI INCREDIBILMENTE E CONTRO I NOSTRI INTERESSI'' - SALVINI GODE, NON GLI PARE VERO CHE PARIGI GLI ABBIA DATO UNA SCUSA PER UNIRE L'ITALIA: ''NON MERITIAMO QUESTI INSULTI, MACRON ACCOLGA I 9MILA MIGRANTI CHE SI ERA IMPEGNATO A PRENDERE''

 

 

  1. SALVINI,MACRON PASSI A FATTI E ACCOLGA 9MILA MIGRANTI

EMMANUEL MACRON GIUSEPPE CONTE

 (ANSA) - "Macron passi dalle parole ai fatti e domani mattina accolga i 9mila migranti che si era impegnato ad accogliere". Lo dice il ministro dell'Interno Matteo Salvini nell'informativa su Aquarius al Senato sottolineando che la Francia ha accolto solo 340 dei 9.816 migranti che dovevano essere ricollocati in tre anni. "La Francia ci dice che siamo cinici - ha aggiunto - ma dal 1 gennaio al 31 maggio ha respinto alle frontiere 10.249 persone, comprese donne e bambini disabili".

 

  1. MIGRANTI: SALVINI,ITALIA NON MERITA INSULTI FRANCIA

 (ANSA) - "Non abbiamo niente da imparare da nessuno in termini di solidarietà. La nostra storia non merita di essere apostrofata in questi termini da esponenti del Governo francese che spero diano scuse". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Salvini.

 

  1. MIGRANTI: PRODI, INTOLLERABILI PAROLE MACRON

MACRON GIUSEPPE CONTE

 (ANSA) - - "Giusto e condiviso sdegno per le dichiarazioni francesi". Lo ha detto l'ex premier, Romano Prodi, in un'intervista a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche della Cei, in merito alla vicenda dei migranti. "Dire quello che ha detto il governo francese - ha aggiunto Prodi - è intollerabile soprattutto da parte di un governo che ha causato l'inizio di questa tragedia. La guerra in Libia l'ha fatta la Francia. Noi ci siamo incredibilmente accodati, non ho mai visto qualcuno fare un guerra contro i propri interessi".

 

"La Francia in questi anni - ha concluso Prodi - ha gestito le cose in Libia con iniziative assolutamente proprie non curandosi degli interessi generali. Macron, in questo unico caso, non ha fatto altro che mettere insieme le forze politiche italiane".

 

  1. LE CONDIZIONI PER TORNARE AL TAVOLO "VOGLIO UNA TELEFONATA DI SCUSE"

ROMANO PRODI

Ilario Lombardo per la Stampa

 

Il vertice a Parigi di venerdì si farà soltanto se Giuseppe Conte riceverà una telefonata di scuse da Emmanuel Macron. Questa volta non basterà uno scambio via WhatsApp come l' ultimo, quando il presidente francese era stato il primo a congratularsi con il premier italiano dopo il giuramento al Quirinale. Con grande sollecitudine, Macron era stato l' unico leader mondiale a chiamare Conte persino prima, quando era un semplice premier incaricato e ancora non c' era stato lo strappo di Luigi Di Maio con il Colle sull' impeachment. Segno che Macron cercava e sperava in una sponda facile con l' Italia in chiave europea.

 

Che qualcosa fosse cambiato nel feeling tra i due si era capito già al G7 di Charlevoix, in Canada. Dove Conte si è fatto vedere molto più a suo agio con Donald Trump che con i suoi omologhi europei. Un' intesa, quella con Washington, che si è saldata sulla Russia e in parte anche sul più morbido atteggiamento verso la politica commerciale della Casa Bianca sui dazi, ma che ha un senso strategico ben preciso. E Palazzo Chigi lo sta formalizzando in queste ore: gli Stati Uniti come partner privilegiato e la buona predisposizione verso Mosca, servono al governo giallo-verde per indebolire il predominio franco-tedesco sul Vecchio Continente. E l' immigrazione è il nervo attorno al quale gonfiare i muscoli con l' Ue.

prodi gheddafi

 

Asse con Visegrad Un azzardo preparato dal ministro dell' Interno, il leghista Matteo Salvini, con il gruppo di Visegrad, i Paesi del blocco a Est. Ieri, prima che si precipitasse verso lo scontro aperto con Parigi, Salvini ha sentito i ministri dell' Interno di Ungheria, Austria, Germania e Francia. Con Gérard Collomb, il leghista si è scatenato in una vera e propria protesta: «Da che pulpito ci date lezioni e dite che siamo vomitevoli - è stata la sua telefonata - Dopo che alla frontiera italiana con la Francia avete respinto donne e bambini?».

 

Una reazione che ha compattato tutto il governo contro le accuse del partito di Macron En Marche e del premier francese Edouard Philippe, secondo il quale l' Italia andrebbe incontro a «violazioni degli obblighi internazionali». Anche Conte segue la scia del leghista, ma decide di contrattaccare solo quando è il presidente francese in persona a intestarsi la sconfessione della strategia italiana, definendo «cinici e irresponsabili» i comportamenti di Roma.

 

A quel punto Palazzo Chigi pubblica prima un comunicato di risposta, poi lascia filtrare la possibilità di annullare il vertice tra Conte e Macron fissato per venerdì a Parigi. come anticipato dal sito de La Stampa. Uno strappo che suonerebbe clamoroso e che a gli occhi di Conte può essere evitato solo con una telefonata riparatrice: «Dobbiamo farci rispettare, serve un gesto da parte sua». I canali diplomatici con la Francia sono stati attivati: se quel gesto non ci sarà entro oggi, il presidente del Consiglio resterà a Roma.

Edouard Philippe

 

«Per ora», spiegano fonti del governo, la visita è confermata, anche se condizionata a questa telefonata. Intanto, il cerimoniale di Palazzo Chigi procede all' organizzazione cercando di soddisfare l' inedita richiesta dello staff di far viaggiare il premier su un aereo di linea, dopo il tentativo sfumato per il Canada. Pur conoscendo i rischi di far sedere il premier tra viaggiatori comuni, gli uomini di Conte vogliono perseguire questo obiettivo almeno per Consiglio europeo di Bruxelles del 28-29 giugno, e per il futuro starebbero anche pensando a una legge ad hoc per alleggerire le misure di sicurezza.

 

La sfida libica La tensione è massima. Disertare il bilaterale di Parigi potrebbe essere un punto di non ritorno per le relazioni europee. Per questo anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quando ha incontrato il premier per la lista dei sottosegretari, ha chiesto preoccupato aggiornamenti sullo scontro con i francesi.

Dietro la maschera inferocita che sta indossando Conte, si intravede un disegno preciso e una convinzione che va oltre l' affaire della nave Aquarius.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Che Macron sia interessato a barconi e migranti perché secondo fonti di governo «vuole stringere i suoi interessi in Libia, a discapito dell' Italia». Secondo i grillo-leghisti, il presidente francese avrebbe approfittato del vuoto della crisi politica italiana per entrare in competizione sul terreno del Paese africano, storicamente cruciale per il governo e le aziende italiane.

 

 

5. DALLA FRANCIA UN REGALO PER LA LEGA

Estratto dall'articolo di Stefano Folli per la Repubblica

 

Se il presidente della Francia voleva colpire il nazionalismo italiano e togliere legittimità all' asse Cinque Stelle-Lega, bisogna ammettere che ha del tutto fallito l' obiettivo. Peggio, ha reso ancora più intricata una matassa già ingarbugliata. Dopo la giornata di ieri, Salvini ha motivo di essere più che compiaciuto: al netto delle considerazioni morali, la sua prima settimana al Viminale - ma di fatto a Palazzo Chigi - si stava rivelando un discreto successo agli occhi del mondo leghista. Il caso dell' Aquarius, che ha offeso tante coscienze, era servito a risvegliare una destra assopita e sparsa.

Ma ora, grazie all' intervento di Macron, il ministro dell' Interno può sentirsi a ragione il protagonista assoluto della politica italiana. Anche chi, nel centrodestra berlusconiano o in una parte dell' universo a Cinque Stelle, nutre dubbi e riserve sull' ascesa del lombardo, si è trovato ieri a sostenerlo e in qualche caso a battergli le mani.

 

(…)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...