LA CONTESTATISSIMA MONOROTAIA DI BOLOGNA (CHE ANCORA NON PARTE ED È GIÀ COSTATA 104 MLN €), RICEVE LA BENEDIZIONE DI ROMANO PRODI - CHIAMBRETTI VUOLE ACQUISTARE IL RISTORANTE “IL CAMBIO” DI TORINO - IL GOVERNO DI RIGOR MONTIS NON AUTORIZZA I MONDIALI DI CICLISMO IN TOSCANA - UN BOND LOCALE A VICENZA? - DUE POLTRONE PER GROS PIETRO: UNICREDIT E INTESA - SCIOPERO GENERALE ALL’ORIZZONTE?...

Da "Panorama Economy" In Edicola Domani

1 - PRODI BATTE GABANELLI...
Il People Mover, la monorotaia veloce che collegherà aeroporto e stazione centrale di Bologna e che prima ancora di posare la prima pietra, ha già sprecato 14 milioni di euro, si farà. Parola di sindaco Virginio Merola che, nonostante le critiche che riceve quotidianamente per l'inutilità dell'opera, i comitati cittadini «no People Mover» che lo assediano e la concittadina Milena Gabanelli che a Report ha denunciato l'immenso spreco soprattutto perché i binari ferroviari arrivano già a pochi metri dallo scalo, ha deciso di andare avanti come un treno.

Grazie anche alla benedizione pubblica ottenuta qualche giorno fa da Romano Prodi all'Arena del Sole. E sembra che grazie alla sponsorizzazione del professore, a interessarsi alla monorotaia siano arrivati anche i francesi della parigina Ratp che hanno chiesto alla Marconi Express di poter entrare nell'affare rilevando una parte della quota detenuta dalla municipalizzata Atc, intenzionata a scendere sotto il 25% del capitale dopo che, a causa dei ritardi, i costi sono passati dai 90 milioni iniziali ai 104 di oggi. E non è stato aperto ancora un cantiere. (a.cal.)

2 - CHIAMBRETTI VUOLE IL CAMBIO...
Piero Chiambretti al tavolo del ristorante il Cambio di Torino? Stavolta come proprietario e non come cliente. Il comico, infatti, sembra intenzionato a partecipare all'asta per assegnare la proprietà del locale messo in vendita dopo la condanna dei due precedenti proprietari. L'attore è già proprietario a Torino dello Sfashion e dei Fratelli La Cozza.
A contendergli l'affare Michele Denegri, imprenditore torinese, che attualmente sta gestendo il ristorante per conto del curatore fallimentare. (n.sun.)

3 - SI SGONFIA IL CICLISMO...
Dopo la candidatura olimpica di Roma, adesso rischia anche l'organizzazione dei Mondiali di ciclismo 2013. Che si dovrebbero tenere in Toscana ma il condizionale è d'obbligo visto che il governo Monti non ha staccato ancora l'assegno della sua parte. Si tratta di 30 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade e altre infrastrutture, che il comitato aveva avuto rassicurazione di ottenere dal sottosegretario del governo Berlusconi, Rocco Crimi. Cambiato il governo, sembra che a palazzo Chigi non ne vogliano sapere di assolvere l'impegno.

4 - LA NOTTE DEI TALENTI...
Tutti li cercano, pochi sanno dove trovarli. Ora c'è una serata tutta per loro: la prima Notte dei talenti. La sta organizzando per il 16 maggio a Milano (Auditorium Fondazione Cariplo) il Forum della Meritocrazia, associazione presieduta da Arturo Artom e nata per promuovere il valore del merito nel Paese delle clientele, a cui hanno già aderito personaggi come il governatore di Bankitalia Ignazio Visco e Umberto Veronesi. Sarà spettacolo, ma non solo. Alla Notte hanno già detto sì Ivan Lo Bello, Clarence Seedorf e Carlo Cracco.

5 - A VICENZA UN BOND PER LE PICCOLE IMPRESE...
Un bond locale per superare la stretta creditizia. L'idea è del presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto. A emetterlo, con tutta probabilità, sarà la Banca Popolare di Vicenza. È previsto un tasso d'interesse molto contenuto (1,5%) e il destinatario principale dell'emissione sembra essere Solidarietà Veneto, il fondo pensione costituito dalle organizzazioni padronali (a cominciare da Confindustria e Confartigianato) insieme a Cisl e Uil. Il ricavato dell'offerta dovrebbe servire al finanziamento delle pmi della zona. (n.sun.)

6 - DUE POLTRONE PER GROS PIETRO...
Per Gian Maria Gros Pietro, dopo la conclusione del mandato in Atlantia, sembra profilarsi un futuro da banchiere. Il professore torinese concorre per le due più prestigiose poltrone del sistema creditizio italiano. Infatti,è il favorito, con Angelo Tantazzi, per la successione di Dieter Rampl in Unicredit. Il sottile gioco di equilibri tra le Fondazioni che governano la banca di Piazza Cordusio però non lo favorisce. Molto meno impervio, invece, il percorso per la presidenza del comitato di gestione di Intesa.

7 - E LO SCIOPERO AVANZA...
Giovanni Centrella, leader dell'Ugl, che ha appena celebrato il suo III congresso confederale, lo ha detto, e in diretta, dal palco: «Può darsi che il governo Monti si piglierà pure un bello sciopero». Generale e di tutti i sindacati. Non si tratta della manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil per il prossimo 17 aprile (riguarda riforma delle pensioni ed esodati), ma di scioperare sull'art. 18. La Uilm chiede a Luigi Angeletti di fare lo stesso
e ha già indetto 4 ore di sciopero. E anche nella Cisl di Raffaele Bonanni cresce il malcontento. Diverse categorie, dai pubblici ai chimici di Cisl e Uil, sono in fermento.

 

 

ChiambrettiProdi GABANELLIROCCO E ESTHER CRIMI ignazio visco

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...