jeremy corbyn kefiah theresa may

CORBYN HOOD FA SCAPPARE GLI EBREI – “SE SARÀ PREMIER LASCEREMO IL PAESE”. IL MONDO EBRAICO INGLESE CONTRO IL LEADER FILO PALESTINESE – PRIMA L’OMAGGIO ALLA TOMBA DEI TERRORISTI DELLA STRAGE DI MONACO, POI IL VIDEO IN CUI ACCUSA I “SIONISTI” (SIC!) DI “NON AVERE SENSO DELL’UMORISMO” – JEREMY IL PASTICCIONE RIESCE NELL’IMPRESA: È MENO POPOLARE DI THERESA MAY

 

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

JEREMY CORBYN CON LA KEFIAH

Impantanata nel dossier Brexit, «schiaffeggiata» dal responsabile europeo dei negoziati Michel Barnier e da metà del suo stesso partito, che nelle scorse ore hanno bocciato a gran voce il suo piano dei Chequers per l'addio a Bruxelles, la premier inglese Theresa May ha dalla sua, ancora una volta, l'improbabile alleato Jeremy Corbyn, leader dell'opposizione laburista.

 

«Se sarà lui a vincere le prossime elezioni, gli ebrei sono pronti a lasciare il Paese», dice l'ex rabbino capo Lord Jonathan Sacks. E lo faranno a causa della «minaccia esistenziale» che Corbyn pone all'intera comunità.

 

CORBYN POSA UNA CORONA DI FIORI VICINO ALLE TOMBE DEGLI IDEATORI DELLA STRAGE DI MONACO 1

L'uscita di Lord Sacks è solo l'ultima denuncia di un'estate rovente che ha visto il principale partito della sinistra britannica e il suo comandante rosso Corbyn di nuovo nella bufera per l'accusa di antisemitismo.

 

L'attacco arriva nelle stesse ore in cui l'ex premier laburista Gordon Brown, davanti alla platea dello Jewish Labour Movement, avverte che «l'anima stessa» del Partito laburista «è a rischio». Non è un caso. Corbyn è a un bivio, come gli ha ricordato in queste ore l'ala blairiana del partito.

 

CORBYN POSA UNA CORONA DI FIORI VICINO ALLE TOMBE DEGLI IDEATORI DELLA STRAGE DI MONACO

Questa settimana il Comitato esecutivo del Labour voterà su una questione cruciale e dovrà decidere se accettare la definizione di «antisemitismo» riconosciuta a livello internazionale ed elaborata dalla International Holocaust Remembrance Alliance (Ihra), l'organizzazione intergovernativa che promuovere e divulga l'educazione sull'Olocausto.

 

grasso corbyn

Finora l'ala pro-Corbyn si è rifiutata di accettare 4 punti della definizione, fra cui l'accusa di antisemitismo per chi paragona la polizia israeliana a quella nazista e per chi definisce l'esistenza dello Stato di Israele «un'impresa razzista». D'altra parte Corbyn ha dovuto scusarsi per aver partecipato a un evento in cui il paragone con i nazisti è stato sbandierato senza remore.

 

La preoccupazione dell'ex ministro delle Finanze Brown e degli ebrei di Gran Bretagna viene ora rilevata anche nei sondaggi. Nonostante le difficoltà del governo sulle trattative per la Brexit, secondo il Times i Conservatori hanno nuovamente superato il Labour e restano stabili al 39% contro il 35% del partito di opposizione, in calo.

 

corbyn

Non solo: anche a causa dello scandalo antisemitismo, la premier May ha allungato la distanza con il suo rivale ed è considerata più adatta di lui a governare. La pensa così anche il deputato laburista ed ex ministro degli Interni Frank Field, che dopo quasi 40 anni di attività parlamentare si è dimesso qualche giorno fa dal partito per sottolineare la necessità di un profondo ripensamento del «progetto Corbyn», sostenuto da una sinistra militante che sta pian piano dilagando nel Labour.

 

Su quali basi arrivano le accuse? Non solo la vicinanza e il dialogo con esponenti di gruppi terroristici come Hamas e Hezbollah. La partecipazione a Tunisi - era il 2014 - a una cerimonia con alcuni dirigenti dell'Autorità nazionale palestinese durante la quale fu anche posata una corona di fiori sulle tombe di due componenti del commando terrorista autore del massacro alle Olimpiadi di Monaco '72, in cui furono trucidati 11 atleti israeliani.

 

THERESA MAY

«Ero presente ma non coinvolto», ha spiegato Corbyn, difeso dalla sua base e dal fronte pro-palestinese, che considerano quella contro di lui una campagna montata ad hoc. Così il partito è andato al contrattacco denunciando quattro tabloid all'autorità indipendente di controllo sui media per aver presentato la vicenda in maniera «ingannevole».

 

Eppure nel Labour cresce l'imbarazzo. La deputata Luciana Berger accusa: «Essere presenti è lo stesso che essere coinvolti. Dove sono le scuse?». Non ci sono. Anzi, mentre il premier israeliano Netanyahu ha chiesto su questa vicenda e sul paragone tra Israele e i nazisti «una condanna inequivocabile da parte di tutti: sinistra, destra o qualsiasi altro schieramento», dalla Knesset israeliana elogiano in queste ore Corbyn definendolo «un leader di sinistra e di principi, difensore di tutti i popoli oppressi nel mondo».

 

Nel frattempo, il Daily Mail ha rilanciato mostrando un video del 2013 in cui il leader rosso attacca un gruppo di «sionisti» (li chiama così) accusandoli di «non avere alcun senso dell'ironia» nonostante «abbiano vissuto a lungo in questo Paese». Lui si difende: «Ho usato il termine sionista in modo politico corretto».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…