conte merkel

STARANNO ANCHE SUL CAZZO MA I TEDESCHI SO' BRAVI - PERCHÉ IL PIANO PANDEMICO DELLA MERKEL ERA PRONTO IL 16 GENNAIO E QUELLO DI CONTE E SPERANZA A MARZO? – NON È UN CASO SE L’ITALIA È IL SESTO PAESE PER MORTI DA CORONAVIRUS E LA GERMANIA IL 12ESIMO. IL GOVERNO CRUCCO È ENTRATO NELLA PANDEMIA PREPARATO E SI È ATTIVATO RAPIDAMENTE. NOI IL 22 GENNAIO ABBIAMO SCOPERTO DI NON AVERE UN PIANO PANDEMICO AGGIORNATO E C’È VOLUTO UN MESE E MEZZO PER APPROVARNE UNO NUOVO. ORMAI PERÒ ERA TROPPO TARDI…

 

 

Giuseppe De Lorenzo Andrea Indini per www.ilgiornale.it

angela merkel e giuseppe conte by osho

 

L'Italia un piano pandemico contro il coronavirus lo ha avuto solo il 2 marzo, dieci giorni dopo l'esplosione del contagio. La Germania, invece, lo aveva pronto già dal 16 gennaio. Un mese e mezzo prima. Le date in questo caso non sono dettagli, fanno la differenza. E forse hanno salvato vite (tedesche).

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

 

Lecito dunque chiedersi: perché Berlino era preparata e Roma invece no? Nella lunga serie di interrogazioni parlamentari depositate dal deputato di FdI Galeazzo Bignami, è contenuto anche un interrogativo che riguarda l'ormai noto "piano segreto" anti Covid.

galeazzo bignami

 

Un documento riservato, tenuto nascosto anche alle Regioni, di cui è stata negata l'esistenza e ancora oggi non divulgato ufficialmente. Sul tema si attende una sentenza del Tar del Lazio, che potrebbe costringere il ministero a renderlo pubblico. Ma ora a tenere banco non è tanto la sua esistenza o meno. Quanto le tempistiche con cui si è arrivati a redigere un dossier nato troppo "tardi" per essere utilizzato al meglio contro l'avanzata del morbo.

CRONOLOGIA – IL CORONAVIRUS E LE MOSSE DEL GOVERNO ITALIANO

 

A ricostruire nel dettaglio quanto successo in quei giorni è il Libro nero del coronavirus, già arrivato alla prima ristampa. Il 31 gennaio, come noto, il governo delibera lo Stato di emergenza dopo il test positivo di due turisti cinesi. Qualche giorno prima, il 22 gennaio, al ministero della Salute si era riunita la prima task force che aveva scoperto l'inesistenza di un Piano pandemico aggiornato.

 

coronavirus terapia intensiva in germania

Gli esperti avevano deciso di elaborare uno studio sui possibili scenari e l'eventuale impatto del Covid sul Ssn. Si trattava di precauzione, visto che nessun italiano a quel tempo sapeva di essere infetto. Insomma: il governo aveva giocato (quasi) d'anticipo rispetto all'epidemia. Ma poi qualcosa si inceppa non appena la palla passa nelle mani del Comitato tecnico scientifico.

 

STEFANO MERLER

Le tempistiche di produzione del dossier, infatti, non sono rapide: il 12 febbraio un matematico, Stefano Merler, presenta i suoi calcoli al Cts che decide di creare un "gruppo interno" per produrre una "prima ipotesi di piano operativo"; tra il 19 e il 20 febbraio gli esperti si incontrano e presentano una prima bozza a Speranza; poi il Cts torna a valutarlo il 24 febbraio, cioè tre giorni dopo Codogno; e arriverà a una versione definitva solo il 9 marzo. Cioè a epidemia conclamata. Ovvero troppo tardi per essere davvero utile.

 

Le domande che Bignami rivolge a Speranza sono due. Primo: per quale motivo l'Italia non aveva un piano pandemico aggiornato, "come prescritto dalle fonti normative e internazionali", ed è stata costretta a realizzarlo in corso d'opera?

 

giuseppe conte e angela merkel a meseberg by osho

Secondo: perché mentre la Germania già dal 16 gennaio esistevano protocolli per la valutazione del rischio e linee guida per testare, tracciare e gestire il contagio", l'Italia non aveva tra le mani un documento su cui basarsi per gestire il morbo?

 

Il modello tedesco, in effetti, su questo si è dimostrato ben più preparato del sistema italiano. In un articolo pubblicato sulla piattaforma Exemplars in Global Healt e su Our World in Data (un progetto di alcuni ricercatori dell'Università di Oxford), emerge che a Berlino "le valutazioni dei rischi e le linee guida tecniche per i test, la ricerca dei casi, la ricerca dei contatti, l'igiene e la gestione delle malattie, nonché vari altri documenti, erano disponibili dal 16 gennaio".

NEW YORK TIMES DISASTRO ITALIA CORONAVIRUS

 

Lo stesso giorno i ricercatori del Centro tedesco per la ricerca sulle infezioni dell'Università Charité avevano anche sviluppato il primo test diagnostico per rilevare il "nuovo coronavirus cinese", oggi utilizzato da quasi tutto il mondo per effettuare i tamponi. E questo ben 10 giorni prima che il 27 gennaio scoppiasse il primo focolaio in Baviera.

 

coronavirus scuola germania 7

 La differenza con l'Italia sta tutta qui: "Il governo tedesco - si legge nell'articolo - è entrato nella pandemia con un dettagliato piano pandemico nazionale. Insieme ai piani di preparazione generici e ad altri piani e documenti specifici per malattie (ad esempio, per MERS), questo piano di risposta dettagliato ha consentito al governo di attivarsi rapidamente, senza sprechi di tempo in controversie relative a governance, contabilità o costi".

 

manifestazione no mask a berlino

A Roma, invece, il 22 gennaio abbiamo scoperto di essere disarmati. Ma abbiamo approvato un "piano" solo un mese e mezzo dopo. Quando ormai lo tsunami si era abbattuto sulla Penisola. Perché?

coronavirus scuola germania 8coronavirus scuola germania 5coronavirus scuola germania 4coronavirus terapia intensiva in germania 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…