GIÙ DALLA SCALA: IL CORRIERE CACCIA ISOTTA - IL CRITICO ACCUSA MOBBING E SE LA PRENDE CON DE BORTOLI: INVECE DI PENSARE AI CAZZI SUOI, E UN DIRETTORE NE HA, PENSA A ME”

Pietrangelo Buttafuoco per ‘Il Foglio'

Ciao, Paolino!". "Ciao, Pietro, ‘e piezz' d'o core mio!". "Come stai?". "Benissimo quando ti sento!". "Ma spiegami una cosa, io, come sai, a tua domanda se ero scemo o cretino risposi tutt'e due, allora, non capisco più niente, che sta succedendo al Corriere?". "E che ne so, mica accedo ai piani alti!". "No, gioia, che sta succedendo a te?". "Ah, se è per questo devi sapere che de Bortoli, invece di pensare ai cazzi suoi, e un direttore del Corriere ne ha, pensa a me". "Picchì, ti vuole bene?". "Me ne vuole troppo!

Pensa che il 3 aprile mi ha fatto telefonare da Giangiacomo Schiavi, vicedirettore, che mi ha trasmesso l'ordine di non andare alla recita dei Troyens di Berlioz l'8 alla Scala. Allora io ci risposi che una persona perbene imbasciate siffatte non le porta e lui mi cercò scusa. Poi mi telefonò il povero Baldini, il segretario di redazione, con la stessa imbasciata. Ma hanno fatto cose incredibili: hanno annullato loro le mie prenotazioni alberghiere per Milano; e stamane la segreteria si è rifiutata per la quarta volta di darmi il riepilogo dei miei impegni di aprile e maggio alligando che senza l'autorizzazione di de Bortoli non me lo possono consegnare. Io andrò in giudizio.

Ma pensa che Armando Torno ha compiuto per cupiditas serviendi verso de Bortoli l'atto infame di andare alla Scala e presentare una recensione al mio posto che è stata fatta uscire sul Corriere di oggi giovedì". "E tu niente facesti?". "Beh, sai, avevo in tasca il biglietto per la prima perché lo avevo ritirato un mese fa. Come sai la Scala mi rifiuta da più di un anno l'accredito stampa (vorrei sapere che fa il signorino Pisapia, sindaco di Milano e presidente del consiglio di amministrazione) e il Corriere me lo aveva acquistato. E questa è un'ottima cosa, io intendo continuare finché sarò critico musicale del Corriere ad andare alla Scala col biglietto comprato.

Quindi recatomi alla Scala e ho presentato anch'io una recensione insieme con una diffida di uno studio legale di Milano". "E l'hanno fatta uscire?". "Scherzi?". "Ma perché de Bortoli ti vuole tanto bene?". "Secondo me per una sola ragione. Lui guadagna oltre un milione l'anno, io quattro pidocchi; però io sono felice e lui no!". "E che cosa hai scritto?". "Guarda, non te la porto a lungo. Ho fatto una disamina molto positiva dello spettacolo, salvo che per le due protagoniste femminili, la Antonacci e la Barcellona.

Ma su di loro ho visto che la cupidigia di servilismo della stampa tutta è enorme, a partire ovviamente da Torno". "E tu che ne pensi?". "Te lo dico subito: Si scopron le tombe, si levano i morti". "E il resto?". "Te la faccio breve. Ti dico solo una cosa sulla regia, peraltro non ignobile. Si vede il regista Mc- Vicar non aver letto né l'Eneide né la Divina Commedia.

Nel II atto della sua messinscena Enea abbraccia l'ombra di Ettore e la tiene stretta a lungo mentre quella canta. Ma nel VI dell'Eneide Enea agl'Inferi tenta di abbracciare l'ombra di Anchise: ter conatus ibi collo dare bracchia circum / ter frustra comprensa manus effugit imago / par levibus ventis volucrique simillima somno; che vuol dire: Tre volte tentò lì di gettargli le braccia al collo; / tre volte l'immagine invano afferrata sfuggì alle mani / eguale ai leggeri venti e simillima al sogno.

E Dante, nel II del Purgatorio: Ohi ombre vane fuor che ne l'aspetto! / tre volte dietro a lei le mani avvinsi, / e tante mi tornai con esse al petto... Insomma, le ombre non si possono abbracciare. Berlioz è oggetto di culto ma Virgilio e Dante sono una religione, la religione; e spiace che a non saperlo sia un inglese, compatriota (giacché Eliot divenne inglese) del più grande tragediografo novecentesco e cultore vergiliano sommo, Th. S, Eliot".

 

paolo isottaFrancesco Merlo e Pietrangelo Buttafuoco Giovanni Minoli Pietrangelo Buttafuoco e Mario Sechi FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...