GIÙ DALLA SCALA: IL CORRIERE CACCIA ISOTTA - IL CRITICO ACCUSA MOBBING E SE LA PRENDE CON DE BORTOLI: INVECE DI PENSARE AI CAZZI SUOI, E UN DIRETTORE NE HA, PENSA A ME”

Pietrangelo Buttafuoco per ‘Il Foglio'

Ciao, Paolino!". "Ciao, Pietro, ‘e piezz' d'o core mio!". "Come stai?". "Benissimo quando ti sento!". "Ma spiegami una cosa, io, come sai, a tua domanda se ero scemo o cretino risposi tutt'e due, allora, non capisco più niente, che sta succedendo al Corriere?". "E che ne so, mica accedo ai piani alti!". "No, gioia, che sta succedendo a te?". "Ah, se è per questo devi sapere che de Bortoli, invece di pensare ai cazzi suoi, e un direttore del Corriere ne ha, pensa a me". "Picchì, ti vuole bene?". "Me ne vuole troppo!

Pensa che il 3 aprile mi ha fatto telefonare da Giangiacomo Schiavi, vicedirettore, che mi ha trasmesso l'ordine di non andare alla recita dei Troyens di Berlioz l'8 alla Scala. Allora io ci risposi che una persona perbene imbasciate siffatte non le porta e lui mi cercò scusa. Poi mi telefonò il povero Baldini, il segretario di redazione, con la stessa imbasciata. Ma hanno fatto cose incredibili: hanno annullato loro le mie prenotazioni alberghiere per Milano; e stamane la segreteria si è rifiutata per la quarta volta di darmi il riepilogo dei miei impegni di aprile e maggio alligando che senza l'autorizzazione di de Bortoli non me lo possono consegnare. Io andrò in giudizio.

Ma pensa che Armando Torno ha compiuto per cupiditas serviendi verso de Bortoli l'atto infame di andare alla Scala e presentare una recensione al mio posto che è stata fatta uscire sul Corriere di oggi giovedì". "E tu niente facesti?". "Beh, sai, avevo in tasca il biglietto per la prima perché lo avevo ritirato un mese fa. Come sai la Scala mi rifiuta da più di un anno l'accredito stampa (vorrei sapere che fa il signorino Pisapia, sindaco di Milano e presidente del consiglio di amministrazione) e il Corriere me lo aveva acquistato. E questa è un'ottima cosa, io intendo continuare finché sarò critico musicale del Corriere ad andare alla Scala col biglietto comprato.

Quindi recatomi alla Scala e ho presentato anch'io una recensione insieme con una diffida di uno studio legale di Milano". "E l'hanno fatta uscire?". "Scherzi?". "Ma perché de Bortoli ti vuole tanto bene?". "Secondo me per una sola ragione. Lui guadagna oltre un milione l'anno, io quattro pidocchi; però io sono felice e lui no!". "E che cosa hai scritto?". "Guarda, non te la porto a lungo. Ho fatto una disamina molto positiva dello spettacolo, salvo che per le due protagoniste femminili, la Antonacci e la Barcellona.

Ma su di loro ho visto che la cupidigia di servilismo della stampa tutta è enorme, a partire ovviamente da Torno". "E tu che ne pensi?". "Te lo dico subito: Si scopron le tombe, si levano i morti". "E il resto?". "Te la faccio breve. Ti dico solo una cosa sulla regia, peraltro non ignobile. Si vede il regista Mc- Vicar non aver letto né l'Eneide né la Divina Commedia.

Nel II atto della sua messinscena Enea abbraccia l'ombra di Ettore e la tiene stretta a lungo mentre quella canta. Ma nel VI dell'Eneide Enea agl'Inferi tenta di abbracciare l'ombra di Anchise: ter conatus ibi collo dare bracchia circum / ter frustra comprensa manus effugit imago / par levibus ventis volucrique simillima somno; che vuol dire: Tre volte tentò lì di gettargli le braccia al collo; / tre volte l'immagine invano afferrata sfuggì alle mani / eguale ai leggeri venti e simillima al sogno.

E Dante, nel II del Purgatorio: Ohi ombre vane fuor che ne l'aspetto! / tre volte dietro a lei le mani avvinsi, / e tante mi tornai con esse al petto... Insomma, le ombre non si possono abbracciare. Berlioz è oggetto di culto ma Virgilio e Dante sono una religione, la religione; e spiace che a non saperlo sia un inglese, compatriota (giacché Eliot divenne inglese) del più grande tragediografo novecentesco e cultore vergiliano sommo, Th. S, Eliot".

 

paolo isottaFrancesco Merlo e Pietrangelo Buttafuoco Giovanni Minoli Pietrangelo Buttafuoco e Mario Sechi FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...