mario draghi gas

L’UNICO PIANO È NON ANDARCI PIANO – LA CORSA DI DRAGHI PER CERCARE I SEI MILIARDI DI METRI CUBI DI GAS ALL’ANNO - LE PROSSIME TAPPE SONO IN ANGOLA E CONGO MA C’È UN GRANDE INTERROGATIVO: IL GAS LIQUEFATTO VIENE TRASPORTATO VIA NAVE E POI TRASFORMATO NEI RIGASSIFICATORI. L’ITALIA NE HA SOLO TRE, CINGOLANI STOPPA QUELLO DI PORTO EMPEDOCLE E SI DEVE ANDARE A CACCIA DI QUELLI GALLEGGIANTI CHE RISCHIAMO DI FARCI SOFFIARE DAI TEDESCHI – E INCOMBE LA PAROLA “AUSTERITY” SULL’INVERNO CON L’IMPOSIZIONE DI UN GRADO IN MENO NELLE CASE E…

Alessandro Barbera per "La Stampa"

 

DRAGHI PUTIN GAS

Una tappa a Luanda in Angola mercoledì, subito dopo a Brazzaville, capitale dell'ex Congo francese.

Per Mario Draghi cercare alternative al gas russo costa tempo e chilometri. Chiusi gli accordi con i vicini africani - Algeria ed Egitto - il premier ora è costretto a spingersi ben oltre i confini dei mari territoriali. La disputa fra l'Europa e Mosca sul pagamento del gas in rubli, e la probabilità sempre più concreta di dover rompere i rapporti commerciali con lo Zar impongono di farlo rapidamente.

mario draghi IN ALGERIA

 

Più che la ragione pratica vale quella diplomatica: prima l'Italia si garantirà forniture diverse, più forte potrà mostrarsi di fronte al ricatto russo. L'Eni presidia i due Paesi da anni, ma finora la sua attenzione si era concentrata sul petrolio.

 

La visita di Draghi serve a garantirsi un bene fin qui snobbato perché costoso rispetto a quello trasportato attraverso i tubi: il gas liquefatto. Secondo le stime che circolano nel governo, la visita vale l'equivalente di cinque, forse sei miliardi di metri cubi di gas all'anno. Per avere un ordine di grandezza, almeno un sesto del fabbisogno russo. Con un grande però: il gas liquefatto viene trasportato via nave e successivamente trasformato nei rigassificatori. L'Italia ne possiede tre, tutti sul mare di fronte a La Spezia, Livorno e Rovigo. La loro capacità può essere migliorata, ma senza nuove infrastrutture le navi cariche di liquido in arrivo da Congo e Angola non serviranno a granché.

MARIO DRAGHI

 

L'Enel ha fermo da anni un progetto a Porto Empedocle, ma il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani lo considera un investimento dai tempi lunghi e i destini incerti. Così ha dato mandato a Snam di mettersi alla caccia di due navi rigassificatrici, nella speranza di non farsele soffiare da altri Paesi come la Germania. Se tutto andrà bene, il primo rigassificatore galleggiante arriverà a inizio 2023, e verrà sistemato al porto di Piombino, già attrezzato per trasferire il gas nella rete di Snam.

 

MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

Insomma, l'unico nemico della strategia di affrancamento dal gas russo è il tempo. Cingolani lo ha fatto capire chiaramente: il problema è il prossimo inverno. Per questo a Palazzo Chigi e al ministero della Transizione si sta ponendo molta attenzione alle aste sussidiate per gli stoccaggi di gas iniziate il primo aprile, e sulle quali è stato necessario superare le obiezioni dell'Autorità per l'energia. Se poi lo stop al gas russo arriverà davvero, occorrerà anche prepararsi ad una riduzione dei consumi.

 

Draghi non ha ancora usato la parola «austerity» in voga negli anni Settanta, ma di questo si tratta. Il primo passo è compiuto: negli uffici pubblici sono stati disposti la riduzione di un grado della temperatura d'inverno (da venti a diciannove gradi) e l'innalzamento di altrettanto durante l'estate (da ventisei a ventisette). Il prossimo passo saranno le utenze per il riscaldamento domestico.

GAS ITALIA

 

Le stime sono sul tavolo di Draghi: l'imposizione di un grado in meno d'inverno, associato a due ore di minor utilizzo degli impianti valgono l'equivalente di quattro miliardi di metri cubi di gas, uno in più di quel che ci verrà fornito dall'Egitto in spregio alla memoria di Giulio Regeni. Una fonte di governo sotto stretto anonimato parafrasa il premier: «Il prossimo inverno gli italiani dovranno probabilmente scegliere fra le ragioni della pace e un maglione più pesante. Credo la gran parte di loro non avrà dubbi»

MARIO DRAGHI 1 GAS ITALIAMARIO DRAGHI MARIO DRAGHI L ACCORDO PER IL GAS CON L EGITTO VISTO DA STAINO MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...