ECCO COME PUO’ RISORGERE IL NAZARENO - LA CORTE EUROPEA CHIEDE AL GOVERNO ITALIANO DI RISPONDERE A TRE DOMANDE PER DECIDERE SUL RICORSO DI BERLUSCONI CONTRO LA DECADENZA DA SENATORE. SE L’AVVOCATURA DELLO STATO SARA’ “MORBIDA” SILVIO AVRA’ LA SUA VITTORIA

Paolo Emilio Russo per “Libero quotidiano

 

BERLUSCONI DECADENZA FOTO LAPRESSE BERLUSCONI DECADENZA FOTO LAPRESSE

Ci hanno messo moltissimo tempo, visto che la richiesta è stata depositata dai legali di Silvio Berlusconi il 10 settembre 2013 e la risposta della Corte europea per i diritti dell' Uomo ha spedito il suo "questionario" a Palazzo Chigi soltanto il 5 luglio scorso, ma di qui al pronunciamento definitivo non mancano che pochi mesi e la "sensazione" che respirano ad Arcore è molto positiva.

 

Già, perchè la lettera inviata dalla prima sezione del tribunale di Strasburgo al governo italiano, quella che riguarda la «richiesta 5842813/Italie» pone tre domande molto chiare alle quali difficilmente gli avvocati (dello Stato) potranno dare risposte convincenti, ma lasciano intendere che finalmente il Cavaliere potrebbe avere soddisfazione, dimostrare quanto ha sempre sostenuto.

 

BERLUSCONI DECADENZA FOTO LAPRESSE BERLUSCONI DECADENZA FOTO LAPRESSE

Il ricorso fu presentato dal collegio dei legali del Cavaliere, principalmente da Niccolò Ghedini e da Piero Longo, e riguardava la decadenza da senatore del leader di Fi a causa dell' applicazione - retroattiva - della legge che porta il nome di Paola Severino.

 

Il pool di magistrati che sono chiamati a garantire il rispetto dei diritti di ciascun cittadino dell' Unione, che leggi e trattamenti riservati dai singoli Paesi ai residenti siano rispettosi dei principi ispiratori dell' Ue, ha posto all' esecutivo tre domande, ha chiesto spiegazioni. Sulla base di queste, le toghe emetteranno il loro giudizio. Innanzitutto la lettera mette un punto fermo sui tempi: l' esecutivo italiano dovrà dare la sua versione dell' accaduto entro e non oltre il 27 ottobre.

 

BERLUSCONI DECADENZA FOTO LAPRESSE BERLUSCONI DECADENZA FOTO LAPRESSE

Non ci vorranno anni. La prassi concede infatti ai difensori del "condannato" 30 o 60 giorni per le controdeduzioni, quindi si passa rapidamente al pronunciamento: all' inizio del 2017, dunque, l' ex premier potrebbe essere in teoria candidabile.

 

Le tre domande ricalcano le osservazioni svolte dal collegio difensivo del Cavaliere, citano precedenti pronunciamenti e convenzioni, sembrano destinate a mettere in grande difficoltà chi dovrà difendere - dal punto di vista giuridico - l' estromissione di un leader politico eletto dal Parlamento per un reato commesso prima dell' entrata in vigore della legge, come pena accessoria di una condanna già scontata.

 

BERLUSCONI DECADENZA FOTO LAPRESSE BERLUSCONI DECADENZA FOTO LAPRESSE

La prima domanda riguarda proprio il principio dell' «irretroattività» della legge: «Il decreto 235/2012 è stato applicato reatroattivamente?». La risposta che sarà preparata dall' Avvocatura, dopo avere ascoltato le direttive politiche del premier, difficilmente potrà essere diversa dal "sì". La seconda domanda riguarda la procedura per la decadenza del senatore Berlusconi: «Prevedeva sufficienti garanzie contro l' arbitrarietà»?

 

SILVIO BERLUSCONI NEL GIORNO DELLA DECADENZA SILVIO BERLUSCONI NEL GIORNO DELLA DECADENZA SILVIO BERLUSCONI NEL GIORNO DELLA DECADENZA SILVIO BERLUSCONI NEL GIORNO DELLA DECADENZA

Infine la domanda sul futuro, il possibile risarcimento: «Chi ha applicato la legge prevede la possibilità di rimediare?». Al momento, questa eventualità non esiste, se non attraverso un risarcimento economico, che non è esattamente quanto va cercando il primo contribuente italiano. Ghedini e Longo pare siano ottimisti. E il Cavaliere ci crede.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…