PRIMA LA POLTRONA, POI LA PATRIA! - PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA UN MINISTRO ITALIANO NON PARTECIPA AD UN G7/G20 - SACCODANNI HA PREFERITO RESTARE A ROMA PER SEGUIRE LA CORSA A VIA XX SETTEMBRE

1. PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA UN MINISTRO ITALIANO NON PARTECIPA AD UN G7/G20 - SACCODANNI HA PREFERITO RESTARE A ROMA PER SEGUIRE LA CORSA A VIA XX SETTEMBRE
DAGOREPORT

Saccodanni aveva cominciato male, finisce peggio. Mai la popolarità di un ministro del Tesoro, adesso Economia, era stata così bassa, ai minimi storici. Questa volta, proprio quando è in uscita, Gelatina l'ha combinata veramente grossa, roba che al confronto il pasticciaccio dell'Imu e quello degli stipendi dei professori diventano addirittura delle medaglie al merito. Per la prima volta nella storia un ministro italiano non ha partecipato ad un summit dell'economia mondiale, che dal G7 è ormai passato all'attuale G20.

La sedia del ministro italiana alla riunione dei venti Paesi più importanti del mondo, in svolgimento da oggi a Sidney, sarà vuota, anche se per la verità saranno in pochi a accorgersi dell'assenza di Pappagorgia. Eppure avrebbe avuto tutto il tempo per volare in Australia e tornare entro lunedì quando in via XX Settembre arriverà il nuovo inquilino.

Il fatto grave, anzi gravissimo, è che il ministro non è volato a Sidney non per un motivo familiare (in questo caso comprensibilissimo e più che giustificato) o per un malore, ma sarebbe rimasto a Roma per seguire di persona come andrà a finire la corsa per il ministero di XX Settembre. Saccodanni spera infatti di sedere ancora dietro la scrivania di Quintino Sella. Purtroppo non sarà così. Sul suo nome c'è il niet di Fonzie Renzi.

Tutti ma non Saccomanni, ha ripetuto anche ieri Matteuccio a Napolitano che tentava di perorare la pratica, dicendo che anche Draghi sarebbe stato d'accordo. Purtroppo per Bella Napoli e Bce, hanno incassato un bel no. Un segnale anche a Bruxelles e all'Europa.


2. E SACCOMANNI DECIDE DI DISERTARE IL G20
Elena Polidori per ‘La Repubblica'

L'Italia politica non va al G20. Fabrizio Saccomanni, ministro dimissionario dell'economia, decide di disertare il vertice finanziario tra le autorità monetarie del venti paesi più importanti del mondo che inizia oggi a Sydney, in Australia e che finirà domenica. Non parte perché, se mai il governo Renzi dovesse giurare mentre le riunioni sono ancora in corso, si troverebbe in una scomoda situazione: decaduto automaticamente dall'incarico e per di più in trasferta dall'altra parte del mondo.

La decisione di Saccomanni matura proprio mentre a Roma si discute animatamente sui destini di questa poltrona, la più delicata del governo che Renzi sta cercando di mettere
in piedi, specie in tempi di vacche magre. Circolano tanti nomi di possibili papabili, compreso però quello dello stesso ministro che quindi potrebbe essere riconfermato.

"Ho già detto che ci rifletterò, se me lo chiedono", fa sapere l'interessato. Ed è chiaro che, se davvero di qui a domenica tutte le pedine andassero a posto e al Tesoro si decidesse di lasciare Saccomanni, risalterebbe ancora di più la poltrona vuota dell'Italia al summit tra i ministri e i governatori, tutto dedicato alla crisi e al dramma della disoccupazione.
Ma, se il rappresentante del governo non c'è, l'Italia tecnica è presente con il governatore Ignazio Visco, atteso in Australia nelle prossime ore e dopo aver avuto un colloquio con lo stesso Renzi.

L'altro giorno poi, lo stesso Visco aveva discusso a quattr'occhi anche
con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: segno che l'incarico di ministro dell'Economia è cruciale, tanto più in un momento in cui la recessione morde, il lavoro si sfarina, i conti faticano a tornare e ci sono gli impegni europei da rispettare.

Sicuro il governatore approfitterà anche del volo interminabile che lo porterà a Sydney - 24 ore filate - per parlare in privato con il presidente della Bce, Mario Draghi: i due s'imbarcheranno insieme da Francoforte, dopo la consueta riunione dei vertici Eurotower e resteranno appunto fino domenica. E tutto questo giro di partenze e disdette deve fare i conti con il gioco dei fusi- orari che amplifica, quando non complica la situazione.
Comunque, l'Italia politica al vertice non c'è.

Non era mai accaduto prima. Anzi, semmai è successo il contrario. Nel 2005, per esempio, l'allora ministro Tremonti fresco di nomina volò di corsa al g7 di Washington per ritrovarsi di fronte al governatore Fazio che il governo aveva sfiduciato. Anche in quel caso, il gioco dei fusi orari fece sì che il banchiere, in quei giorni travolto dallo scandalo, apprese dell'avvenuta scomunica di Berlusconi in volo e solo una volta atterrato capì che c'era stato pure un cambio al Tesoro. Per il resto, la prassi è che quando sono convocati dei g7, o g8, o g20 si va. E lo stesso avviene per i consigli Ue: all'ultimo, giusto ieri l'altro, Saccomanni infatti c'era.

Stavolta invece il ministro sceglie di restarsene in Italia. Al Tesoro fanno sapere che, in questi giorni così delicati per la vita politica, è più utile che resti in Italia. Al suo posto, ci sarà il direttore generale del dicastero, Vincenzo Lavia. Saccomanni tuttavia non rinuncia a parlare del G20: i ministri del gruppo, ovvero i suoi colleghi, sono pronti a prendere "qualsiasi misura per rafforzare la ripresa". Come lui la pensa anche il responsabile del Tesoro Usa, Jack Lew: "Bisogna promuovere una crescita che sostenga la domanda e crei occupazione".

 

SACCOMANNI E LETTA FABRIZIO SACCOMANNI BANCA DITALIA resize LETTA E SACCOMANNI images SACCOMANNI E DRAGHI RENZI E LETTAvisco ignazio Vincenzo La ViaGIULIO NAPOLITANO ANGELO MARIA PETRONI GIULIO TREMONTI - copyright PizziNAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...