COSTA DISCORDIA! TUTTO DA RIFARE: PIOMBINO ADDIO!

Massimo Malpica per "Il Giornale"

Eccola qui, nero su bianco, una bocciatura a tutto tondo. La delibera del consiglio dei ministri dell'11 marzo scorso che aveva «regalato» a Piombino il compito di smantellare la Costa Concordia (una volta che la nave affondata al Giglio verrà fatta galleggiare) s'incaglia in uno scoglio piuttosto prevedibile.

È il numero uno della Protezione civile Franco Gabrielli, che è anche commissario delegato per l'emergenza del naufragio, ad affondare il provvedimento varato in extremis dal Cdm, e che ha sollevato non poche polemiche visto che il porto di Piombino non è adatto né attrezzato ad accogliere le 117mila tonnellate della grande nave da crociera. I lavori per adeguarlo ammonterebbero ad almeno 160 milioni di euro, per non parlare dell'incognita tempo.

Tanto che l'iniziativa di Monti e Clini, che affidava a Gabrielli il compito di occuparsi della bisogna, era apparsa a molti un «inchino» al Pd, che amministra la Toscana e che sponsorizzava da tempo l'onerosa soluzione «locale».
Adesso a stoppare tutto, e a confermare le tante controindicazioni di quella soluzione, arriva la lettera di Gabrielli. Il capo della Protezione civile non gradisce l'incarico ricevuto.

E in tre pagine spiega perché. E specifica come, «in disparte ogni considerazione sulla fattibilità e la convenienza dell'operazione», lui e i suoi non intendono muovere un dito.
Il primo ostacolo? La legge 100 del 2012 che segnala i confini dell'azione della Protezione civile, e non contempla l'adeguamento di un porto.

Dunque «risulta evidente - continua Gabrielli nella missiva spedita a Monti e Clini - che gli interventi richiesti siano esorbitanti dalla lettera e dallo spirito della norma, ed esporrebbero lo scrivente a censura da parte degli organi di controllo».

A Gabrielli non sfuggono nemmeno «le già manifestate contrarietà espresse da più parti» sulla soluzione-Piombino, il prevedibile contenzioso conseguente, «stante la non legittimità degli strumenti individuati» per i lavori e, quindi, gli «inevitabili riverberi» sui tempi di rimozione dal Giglio della nave, che arrugginirebbe sul posto aspettando di poter tornare in porto.

Insomma, se governo e Regione Toscana tenevano tanto a smantellare la Concordia a Piombino, prosegue Gabrielli, l'unica strada era «un atto primario che individuasse risorse e poteri derogatori in capo a un commissario straordinario», e che poteva per esempio essere inserita nel decreto legge che ha prorogato l'emergenza.

Ma così non è stato. E quindi il capo della protezione civile, non prima d'aver bacchettato il premier e il ministro dell'Ambiente per quella delibera che ha «attribuito allo scrivente competenze che non trovano adeguato fondamento normativo», risponde picche alla richiesta di Palazzo Chigi.

Riservando un'ultima stoccata sui soldi necessari a effettuare gli interventi di adeguamento sui fondali e sul porto di Piombino: per Gabrielli, infatti, il «dispositivo economico individuato dalla delibera (...) in ogni caso necessiterebbe del concerto del ministero dell'Economia, mai interessato sulla specifica questione nonostante le numerose sollecitazioni delle scrivente, e nemmeno citato nella delibera».

Morale della storia, la protezione civile sembra preferire all'opzione Piombino l'ipotesi avanzata dalla Costa, che «ha già fornito indicazioni rispetto alla destinazione della nave - conclude Gabrielli - con un progetto che, a parere dello scrivente, è confacente al mandato ricevuto all'atto della nomina di Commissario».

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…