realacci costamagna

LA COSTAMAGNA TRIVELLA IL RENZIANO REALACCI: “VIENE PRIMA L'AMBIENTALISTA O IL POLITICO? CAMBIANDO IDEA SUL VOTO OLTRE SE STESSO, SMENTISCE, DA PRESIDENTE ONORARIO, ANCHE LEGAMBIENTE, CHE SOSTIENE IL SÌ "PER DIRE STOP TRIVELLE"

REALACCIREALACCI

Luisella Costamagna per il “Fatto quotidiano”

 

Caro Ermete Realacci, ambientalista prima che politico, nel 2012 protestava contro il governo Monti: "Il via libera alle trivellazioni facili è una vera follia".

 

Nel 2013 diventa presidente della commissione Ambiente della Camera e Legambiente tira un sospiro di sollievo: "Ermete con le sue competenze e la grande esperienza acquisita in tanti anni di importanti battaglie ambientali condotte alla guida di Legambiente è la miglior garanzia perché questo Parlamento sappia raccogliere le tante nuove sensibilità ambientali…".

trivelletrivelle

 

Ma nel 2014 quella "garanzia" somiglia alle obbligazioni di Banca Etruria: arrivano Renzi e lo Sblocca Italia, che Legambiente definisce "antiambientale, vecchio, pericoloso, all' opposto del sostegno a un' economia low carbon". Civati, per dire, vota no, ma lei - ambientalista prima che politico - sì.

COSTAMAGNACOSTAMAGNA

 

Nove Regioni (sette a guida Pd) presentano referendum sulle trivelle, il governo corre ai ripari con modifiche ma prolunga le concessioni esistenti fino a esaurimento dei giacimenti, ciò su cui la Consulta ammette il quesito del 17 aprile. E pure lei corre ai ripari, in fondo è stato alla Conferenza sul clima di Parigi, in cui si è firmato l' accordo per limitare il riscaldamento globale, riducendo le emissioni e ponendo fine all' era dei carburanti fossili (petrolio, gas, carbone).

 

TRIVELLETRIVELLE

Così a gennaio - ambientalista prima che politico - dice chiaro all' Unità: "Nel mondo c' è una domanda di Italia, ma di un' Italia che scommette su innovazione, qualità, bellezza.

 

Non che si presenta come surrogato di un piccolo emirato petrolifero (…). Non ha senso cercare risorse nei nostri mari col prezzo del petrolio così basso", e sul rischio occupazionale: "Centomila posti di lavoro legati alle trivellazioni in Italia è pura fantasia", "cifre ridicole", "il governo eliminerà le ragioni del referendum". Ma Renzi tira dritto e il Pd sceglie l' astensione (niente quorum equivale al No).

 

ermete realacciermete realacci

Le tocca ri-correre ai ripari. Se la Serracchiani impiega quattro anni a fare inversione a U (dal No Trivella Day 2012, al non voto di oggi per un "referendum inutile" e costoso), a lei - ambientalista prima che politico - basta un mese.

 

A febbraio a non avere più senso, non è "cercare risorse nei nostri mari", ma la consultazione: "Con le modifiche è ormai indebolita e perfino discutibile", il quesito rimasto "riguarda pozzi in produzione da tempo" e a "fermarli si avrebbero ricadute economiche e occupazionali", inoltre sono "essenzialmente pozzi di gas, che fa correre molti pochi rischi di inquinamento".

 

Oltre a se stesso, smentisce - da presidente onorario - anche Legambiente, che sostiene il Sì, lancia allarmi sui pericoli per ambiente e salute delle trivellazioni e spiega che, con rinnovabili come il biometano, si può produrre quattro volte il gas estratto dalle piattaforme e quadruplicare pure gli occupati, rispetto ai tremila dei pozzi (che comunque non sarebbero licenziati, resterebbero fino a scadenza delle concessioni).

 

Allora, caro Realacci, viene davvero prima l' ambientalista o il politico? La sua Legambiente e il Sì "per dire stop trivelle" o il suo Renzi e l' astensione (cioè No)? Ci pensi: in politica, chi è molto rinnovabile è poco sostenibile.

REALACCI COSTAMAGNAREALACCI COSTAMAGNA

Un cordiale saluto.

PS : il 17 aprile io voto Sì.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO