theresa may juncker

BREXIT: LA COZZA DI FERRO HA PERSO IL TOCCO MAGICO, PROVA A CONCEDERE APERTURE AI CITTADINI UE IN GRAN BRETAGNA E QUEL CONIGLIO MANNARO DI JUNCKER LA PRENDE A SGANASSONI: ''INSUFFICIENTE L’OFFERTA DI 5 ANNI DI GARANZIE PER I RESIDENTI EUROPEI''. LEI SI DIFENDE: “NON VOGLIAMO DIVIDERE LE FAMIGLIE” 

 

Da la Repubblica

 

MAY JUNCKERMAY JUNCKER

"Quello sui diritti dei cittadini europei è solo un primo passo, ma non è sufficiente". L'offerta avanzata dalla premier inglese Theresa May non ha convinto Jean Claude Juncker, il presidente della Commissione europea, che probabilmente, più che un’apertura, l'ha vista come un tentativo di scambio. Ieri la leader dei Tory aveva annunciato che gli oltre tre milioni di cittadini europei che vivono nel Regno Unito potranno rimanere nel Paese, godendo dei loro diritti, anche dopo la Brexit. Ma l'impegno è stato assunto a una condizione: non dovrà essere la Corte di Giustizia europea a tutelare i loro diritti.

baristi brexitbaristi brexit

 

Ed è proprio la competenza giuridica sui cittadini europei il vero nodo della questione, quello che potrebbe portare alla discussione. Il programma della May prevede, in totale disaccordo con quanto chiesto dai ventisette, che i residenti originari dei Paesi membri siano soggetti alla legge europea sino a che il Regno Unito non sarà uscito. Poi, quando la Brexit sarà effettiva, saranno giudicati solo dai "rispettabilissimi tribunali" inglesi.

 

"Voglio rassicurare tutti i cittadini che vivono nel Regno Unito, che hanno una casa e si sono costruiti una vita, che non dovranno andarsene, che non vogliamo famiglie divise", ha detto May prima di chiedere reciprocità per i cittadini britannici che vivono nell'Unione. Quanto al fatto, invece, che la proposta del Regno Unito non corrisponda appieno alla posizione negoziale dell'Ue a 27, May ha spiegato che la discussione sui dettagli "sarà parte del processo negoziale". Ovvero: se ne parlerà lunedì.

 

 MAY JUNCKER MAY JUNCKER

Intanto dentro e fuori Bruxelles già si discute. Dopo Juncker a parlare è stato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk: "rischia di peggiorare la vita dei cittadini europei". A reagire con freddezza anche è stata anche Angela Merkel. La cancelliera tedesca, dopo aver ribadito che il Consiglio "non è summit per discutere dei negoziati su Brexit", ha detto che "si tratta di un buon inizio. Ma bisogna vedere meglio alcune questioni". E se per Juncker la proposta è "insufficiente", per altri, come il premier belga Charles Michel, "è ancora troppo presto per fare una valutazione, bisognerà vedere i dettagli tecnici".

 

Critiche anche sul fronte interno, in Gran Bretagna, dove la May già è in difficoltà. Per il laburista Keir Starmer, ministro per la Brexit ombra, è "troppo poco e in ritardo" quanto proposto dal primo ministro Tory che "sta trattanto la questione come merce di scambio" nelle trattative.

sadiq khan 4sadiq khan 4

 

A rincarare la dose è stato poi il sindaco di Londra, il laburista Sadiq Khan, secondo cui la proposta avrebbe una serie di lacune e non arriva a garantire in pieno i diritti di tutti gli immigrati Ue. Su Facebook Khan ha scritto: "È inaccettabile che il primo ministro tratti i cittadini europei che vivono qui e contribuiscono alla nostra economia e società come moneta di scambio. May dovrebbe abbandonare l'approccio da hard Brexit per assicurarsi un accordo sulla Brexit che protegga posti di lavoro, investimenti e prosperità".

 

MAY MERKELMAY MERKEL

Stesse valutazioni da parte del leader uscente dei Liberal Democratici, Tim Farron, per il quale restano troppe domande cui May non ha ancora risposto e una serie di termini della proposta, a partire dalla scadenza ultima dopo la quale non è più possibile richiedere il diritto di residenza, che non sono state chiarite.

 

Tuttavia, critiche o meno, la May va avanti e per il momento ha ribadito: "La mia offerta è giusta e molto seria".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…