trump putin may

LA COZZA DI FERRO SI SENTE CHURCHILL: LA MAY CONVINCE GLI USA A SCULACCIARE PUTIN PER DIMENTICARE LA BREXIT – TRA USA ED EUROPA, ESPULSI 100 DIPLOMATICI RUSSI – MACRON E LA MERKEL I PIU’ DURI CONTRO IL CREMLINO – TRUMP CAVALCA LA CRISI PER ALLONTANARE IL PROPRIO RUSSIAGATE - SE GENTILONI PIEGA LA TESTOLINA, TSIPRAS SI SCHIERA PRO-PUTIN

 

Marco Bresolin per la Stampa

 

MAY PUTIN

Tutti contro la Russia. Con una mossa senza precedenti, il mondo occidentale si compatta e lancia la sfida a Vladimir Putin, espellendo più di cento diplomatici del Cremlino. Gli Stati Uniti al fianco dell' Europa, a sua volta stretta attorno alla Gran Bretagna a tre settimane dall' attacco con il gas nervino avvenuto a Salisbury. È uno scenario che rievoca gli anni della Guerra Fredda. Per Mosca si tratta di «pura provocazione», alla quale intende rispondere a tono. E a quel punto sarà la Russia contro tutti.

 

TRUMP E MAY A DAVOS

La tensione era nell' aria da giorni, un crescendo che ha avuto il suo apice nel primo pomeriggio di ieri. Verso le 15 (ora italiana) è stato premuto il grilletto. Una raffica di espulsioni coordinate, comunicate simultaneamente dalle cancellerie occidentali e indirizzate a oltre cento diplomatici russi, costretti ora a fare le valigie per ritornare all' ombra del Cremlino «nel giro di una settimana».

 

Dagli Stati Uniti al Canada, fino alla maggior parte degli Stati Ue (17 su 28), Italia compresa: è lungo l' elenco dei governi che hanno deciso la linea dura, in cui figurano anche l' Ucraina, la Norvegia, la Macedonia e l' Albania. Un gesto forte per rispondere all' uso del gas nervino contro l' ex spia russa Sergei Skripal, avvelenata con la figlia Yulia il 4 marzo scorso a Salisbury (Inghilterra).

heiko maas

 

«Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, sono state usate armi chimiche in Europa», ha ricordato il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas. «Dopo un tale attacco - ha aggiunto - non potevamo rimanere a guardare». Per Theresa May le decisioni prese ieri sull' asse Transatlantico non vanno lette soltanto come gesto di solidarietà verso il suo Paese e il suo governo (che comunque incassa un' importante vittoria diplomatica), ma rappresentano «una risposta alla minaccia alla sicurezza di tutti».

 

Il gesto più rumoroso è quello degli Stati Uniti: oltre 60 i russi cacciati (di cui 12 in servizio all' Onu) con l' accusa di essere delle «spie» sotto copertura. Si tratta della più grande espulsione di diplomatici russi della storia. La Casa Bianca ha inoltre deciso di chiudere il consolato russo di Seattle, «utilizzato come base fondamentale per le operazione di intelligence» del Cremlino. La mossa di Donald Trump è certamente quella che più preoccupa Vladimir Putin, che forse pensava a una reazione circoscritta ai Paesi Ue.

 

SKRIPAL E FIGLIA 1

I segnali da Bruxelles comunque erano già arrivati giovedì sera, durante la cena al Consiglio europeo. Un confronto che aveva portato a un comunicato molto duro che accusava direttamente la Russia. I governi avevano deciso di richiamare per consultazioni l' ambasciatore Ue a Mosca e sul tavolo si era fatta largo l' ipotesi di espellere i diplomatici russi in servizio nelle ambasciate presso l' Ue.

 

Una mossa che però si era subito scontrata con la resistenza del premier belga Charles Michel: essendo accreditati in Belgio, sarebbe toccato al suo governo pagare le possibili conseguenze di una rappresaglia di Mosca. Per questo si è deciso di muoversi «separatamente, ma in maniera coordinata». Il conteggio delle espulsioni vede Francia e Germania in vetta, a pari merito con la Polonia: quattro allontanamenti a testa. Tre ciascuno per Repubblica Ceca e Lituania, due per Italia, Danimarca, Spagna e Olanda. Uno solo da Lettonia, Romania, Croazia, Svezia, Finlandia, Ungheria ed Estonia.

 

donald trump emmanuel macron

«Misure aggiuntive, incluse ulteriori espulsioni nella cornice comune europea, non sono escluse nei prossimi giorni e nelle prossime settimane», ha detto Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo. Londra aveva già deciso 23 espulsioni, mentre l' Ucraina ieri ne ha annunciate 13. Oggi potrebbe aggiungersi all' elenco anche il Belgio, di certo non l' Austria: «Vogliamo restare neutrali», ha detto il premier Sebastian Kurz.

 

Anche la Grecia non si schioda dalla linea pro-Russia: giovedì, a poche ore dal Consiglio, Alexis Tsipras aveva parlato al telefono con Putin. Il premier greco, insieme con Paolo Gentiloni, aveva cercato di ammorbidire i toni in Consiglio. Ma alla fine ha prevalso il pugno di ferro, al quale il governo uscente italiano si è adeguato.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME