di maio raggi

TRINCEA A 5 STELLE - LA CRISI DEL CAMPIDOGLIO PREOCCUPA IL M5S, DI MAIO PREDICA “REALISMO” E RIVELA: “MI SONO COMPRATO UN GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE” - POI APRE: SE DOVESSE AVVIARSI IL DIBATTITO SULLA MODIFICA DELL' ITALICUM, I GRUPPI M5S DOVREBBERO «PARTECIPARE DA PROTAGONISTI» AL PROCESSO DI STESURA DI UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

DI MAIODI MAIO

Forse non la immaginava così lunga e pericolosa, la strada che dal Campidoglio porta a Palazzo Chigi. Però Di Maio è convinto che la «falsa partenza» nella Capitale si rivelerà per il Movimento «il primo passo verso una nuova era». La crisi romana - nell' analisi del dirigente a cinque stelle - è stata la conseguenza di un insieme di errori di valutazione, di problemi di affiatamento, che sono il prezzo pagato da una forza inesperta, finita peraltro nell'«inferno» di una macchina amministrativa «dove non si sa chi sia il buono e chi il cattivo».

 

E al caos del Campidoglio si è aggiunto il caos nel Movimento, dove c' era troppa gente intorno alla Raggi, troppe sovrastrutture: «Tutti dicevano di voler dare una mano al sindaco, ma in realtà tutti volevano fare il sindaco». Liberato il primo cittadino dalle ingerenze esterne e interne, è giunto il momento di amministrare la città.

 

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

Perché se M5S vuole arrivare a Roma deve passare da Roma, sebbene Di Maio sostenga che - per quanto la Capitale rappresenti «la cartina di tornasole delle nostre capacità» - al dunque gli italiani chiedono una cosa al Movimento: qual è l' idea di Paese che ci proponete? È una domanda di governo, e la risposta non può arrivare attraverso un approccio radicale ai problemi: «Serve realismo». La crisi romana - secondo il vicepresidente della Camera - aiuterà a far passare questa linea nei Cinquestelle, perché proprio la falsa partenza non solo «ha obbligato tutti noi a un bagno di umiltà», ma ha dimostrato anche come l' idea che tutto sia semplice e che tutto si possa fare subito «non regge alla prova dei fatti».

 

È chiaro dove passa la linea di frattura, quale sia il tema dello scontro in atto dentro M5S. Tuttavia Di Maio non sembra avere dubbi sull' esito del confronto e sull' approdo a una «nuova era», che porterà a un «nuovo approccio politico» del Movimento. Non si può sempre sparare a zero su ogni cosa, non si può pensare di cambiare un Paese in qualche mese: «I processi hanno bisogno di tempi lunghi. E avere questa idea di trasformazione non vuol dire diventare trasformisti». Così dicendo l' interprete dell' ala istituzionale di M5S dà corpo a un disegno che sarebbe condiviso da Grillo e Di Battista.

DI MAIO DI BATTISTA GRILLODI MAIO DI BATTISTA GRILLO

 

Perché, certo, non si perderà il contatto con la base ma questo «approccio nuovo» servirà «ad esplorare mondi nuovi», consentirà di parlare e di farsi capire da quella massa di elettori catalogati come moderati che oggi «sono timorosi» rispetto al Movimento. È una «prova di crescita» che varrà nel Paese e che verrà testata persino nel Palazzo. Per Di Maio infatti non c' è dubbio che se M5S vuole andare al governo deve dimostrare di saper dialogare, di essere aperto al confronto, capace di misurarsi con altri progetti politici.

La parola compromesso resta tabù, così come resta nel codice genetico del Movimento la vocazione alla solitudine: «Non ci alleiamo con nessuno». Che però è diverso dal non parlare con nessuno.

DI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICODI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICO

E allora, se per esempio in Parlamento dovesse avviarsi il dibattito sulla modifica dell' Italicum, i gruppi Cinquestelle dovrebbero «partecipare da protagonisti» al processo di stesura di una nuova legge elettorale. Se così fosse, sarebbe una rivoluzione copernicana per chi nel 2013 volle lo streaming dell' incontro con Bersani, in modo da far sapere in diretta che il Movimento non avrebbe dato sostegno a nessuno. Quella era l' epoca del «non possumus», la massima espressione del radicalismo grillino. Quell' epoca finirebbe se vincesse l' ala «realista», e su questo Di Maio è pronto ad andare fino in fondo, sfruttando proprio la crisi di Roma che tra i Cinquestelle è stata usata per affossare il suo progetto e le sue ambizioni.

 

DI MAIO GRILLO FICODI MAIO GRILLO FICO

«Voglio portare il Movimento al governo dell' Italia», ha detto ieri in piazza, come a ribadire che non farà passi indietro rispetto al suo obiettivo, come a sottolineare di avere alle sue spalle anche Grillo. È vero che solo qualche sera prima, e sempre in piazza, Di Maio aveva dovuto fare pubblica ammenda per gli errori commessi nella gestione capitolina, in un clima che ricordava i processi stalinisti: «Meglio scusarsi in piazza. Almeno qui c' erano testimoni», ha detto scendendo dal palco. E dietro il sorriso si celava il dispiacere per quella fuga di documenti offerti alla stampa «da chi voleva azzopparmi».

 

Ma se fosse vero che per Grillo «Luigi non si tocca», se fosse vero che «Dibba è al mio fianco», allora la battaglia per «una nuova era» potrebbe rivelarsi vincente nel Movimento. Cambiare la natura dei Cinquestelle è la sfida che si incarica di portare avanti Di Maio per arrivare a Roma dopo aver vinto a Roma. Mica facile. Non a caso il vicepresidente della Camera si è attrezzato: «Mi sono comprato un giubbino antiproiettile».

GRILLO E DI MAIOGRILLO E DI MAIO

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...