VIGILE-RAI - LA CROCIATA DI SAVONAROLA BRUNETTA: “DOPO ANNUNZIATA E FAZIO, COLPIRÒ ALTRI” – “NON FACCIO MARCHETTE E NON HO AMICI DA PROTEGGERE”

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"


Prima ha accusato di parzialità Lucia Annunziata, ieri Fabio Fazio. Ma Renato Brunetta non intende fermarsi qui. E al Corriere annuncia: «Sulla Rai farò un'interrogazione a settimana».

L'attacco alla trasmissione «Che tempo che fa», contenuto in un'interrogazione presentata in commissione di Vigilanza il capogruppo Pdl alla Camera lo ha circostanziato politicamente: «La trasmissione, che fa della legalità la sua bandiera e del moralismo la sua cifra programmatica, ha disatteso clamorosamente le norme che impongono alle reti televisive di "servizio pubblico" la salvaguardia del pluralismo e il rispetto dell'equilibrio dei punti di vista».

E lo ha poi voluto dimostrare con i numeri delle presenze: tra il 30 settembre 2012 e il 26 maggio 2013, su 60 puntate «ha ospitato ben 20 esponenti del Pd o comunque riconducibili alla coalizione di centrosinistra, mentre soltanto quattro sono stati gli ospiti appartenenti alla coalizione di centrodestra». Chiedendo ai vertici aziendali di rispondere sul «mancato controllo» e «intervenire tempestivamente» per ritornare a una «obiettiva informazione».

Un «bis» della critica dura rivolta la scorsa settimana alla trasmissione «In Mezz'ora» di Lucia Annunziata. Con le medesime accuse di assenza di pluralismo e prevalenza di ospiti di centrosinistra.

Ma non si fermerà lì. Lo assicura lui stesso: «Non intendo fermarmi. Presenterò un'interrogazione a settimana». Perché? «Perché sono in commissione di Vigilanza. Un commissario cosa fa? Vigila», spiega. Una Vigilanza che dovrebbe essere rivolta a 360 gradi. Sarà così? «Certo - assicura il capogruppo del Pdl -. Io non faccio "marchette". Non ho appalti. Non devo fare nomine. Non ho rapporti di potere e non ho amici da proteggere».

All'obiezione che, veramente, uno di amico potente ce l'ha, il capo del centrodestra e proprietario di Mediaset, Silvio Berlusconi, Brunetta non si sottrae: «La mia sarà una battaglia solo per la trasparenza e il pluralismo. Per questo ho presentato non una ma tre interrogazioni ai vertici Rai. E andrò avanti così», assicura.

Su un punto, invece, ribatte senza tregua. Sul fatto che si possa sostenere che il Pdl abbia beneficiato della potenza televisiva del leader del centrodestra. «Mai visto la forza delle tv usate a favore del Pdl», dice netto. Mai? «Mai», ribadisce. Neanche quando l'«editore di riferimento» della Rai era il governo Berlusconi e la maggioranza nel cda Rai era targata centrodestra? «La Rai è stata più determinante per la sinistra», assicura Brunetta.

Determinante per la sconfitta, come è stato da parte del centrodestra sostenuto più volte, o per la vittoria? «È stata più determinante per la sinistra. Per noi è stata sempre una tragedia», evidenzia l'ex ministro. Che tuttavia specifica di essere «per la privatizzazione della Rai». Ma allora a quale pluralismo tende? «Quello del mercato».

Contro il presidente Rai, Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi, Brunetta non era stato tenero dopo l'audizione in Vigilanza: «Dovrebbero avere più rispetto per il Parlamento. Risposte spesso arroganti, parziali e generiche, non legate alla realtà dei fatti. Poca trasparenza: Gubitosi non ha voluto dire le cifre dei compensi. E risposte generiche sul pluralismo», aveva detto.

Ma l'ex ministro assicura di non essere così critico perché pensa che questi vertici Rai, nominati durante il governo Monti, siano peggiori di quelli precedenti. O perché magari spera che vengano cambiati: «Io sono neutrale. Guardo ai fatti. Ai prodotti. E se vedo qualcosa che non mi convince lo denuncio». Dunque parlerà anche di appalti? «Una cosa alla volta». A quando, allora? «Se ne sta già occupando un collega del Movimento 5 Stelle. Ma anche su questo sono totalmente d'accordo».

 

 

RENATO BRUNETTA DOCET FABIO FAZIO E ENRICO LETTA LUCIA ANNUNZIATAAnna Maria Tarantola

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...