IL CSM APRE UN FASCICOLO SU ESPOSITO - C’È LA SPINTA DEI LAICI DEL PDL, MA LA CORTE NON HA OBIETTATO, ANZI

Roberto Giovannini per "la Stampa"

Anche il Csm chiede lumi sulla discussa intervista al «Mattino» del giudice della Cassazione Antonio Esposito, presidente del collegio che ha condannato Silvio Berlusconi in via definitiva per frode fiscale. I vertici di Palazzo dei Marescialli hanno dato il via libera alla richiesta presentata dai laici del Pdl di aprire una pratica sul magistrato, che - accusa il gruppo - con le sue affermazioni al quotidiano non solo ha «anticipato» le motivazioni della sentenza che ancora devono essere depositate, ma rischia di condizionare il giudice relatore che dovrà redigerle.

Il fascicolo è stato assegnato alla Prima Commissione del Csm, presieduta dal laico del Pdl e presidente emerito della Consulta Annibale Marini, e che è competente sui trasferimenti d'ufficio per incompatibilità ambientale e funzionale dei magistrati. La prima riunione si potrebbe tenere il 6 o il 7 settembre.

La decisione è stata presa «in via d'urgenza» dal vice segretario generale Marco Patarnello su disposizione del vice presidente Michele Vietti, e dopo aver sentito i vertici della Cassazione, quali componenti del Comitato di presidenza del Csm. Una scelta che testimonia la preoccupazione e l'irritazione di Palazzo dei Marescialli per un'intervista già bollata come «inopportuna» dal primo presidente della Cassazione Giorgio Santacroce e dall'Associazione nazionale magistrati.

Soddisfatto uno dei firmatari della pratica, Nicolò Zanon, secondo cui la trasmissione in via d'urgenza «ha un significato istituzionale molto chiaro, si è ritenuto che la pratica meriti attenzione elevata, visto la risonanza mediatica e i valori di credibilità e legittimazione dell'attività giudiziaria e della stessa Cassazione coinvolta in questa vicenda».

Intanto Esposito, che già mercoledì aveva smentito le frasi clou dell'intervista (a cominciare dal concetto che Berlusconi è stato condannato perché sapeva, non perché non poteva non sapere), conferma le sue accuse al quotidiano napoletano.

Dopo aver ascoltato la registrazione della sua conversazione, messa on line sul suo sito dal giornale, ribadisce che il contenuto dell'intervista è stato «manipolato» con l'inserimento di una domanda sul processo Mediaset «mai invece rivoltagli dal giornalista» e che né domanda né risposta erano riportate nel testo da lui ricevuto via fax e approvato per la pubblicazione; peraltro le sue considerazioni si riferivano in modo «del tutto generico» alle sentenze di primo e secondo grado e non al lavoro svolto dalla Suprema Corte. Nessun commento invece sui giudizi di inopportunità espressi sulla sua intervista: «su questo non voglio entrare», taglia corto Esposito.

Torna a respingere le accuse del magistrato il direttore del Mattino Alessandro Barbano, che parla di una «smentita surreale»: «ho assistito alla telefonata in cui Antonio Manzo gli ha comunicato che avrebbe inserito anche la parte dell'intervista sulle motivazioni» e dunque sulla frase contesa relativa al «non poteva non sapere», assicura.

 

antonio espositocassazione esposito antonio LAMBASCIATORE DE LA SABLIERE CON ANTONIO E VITALIANO ESPOSITO Michele Vietti GIORGIO SANTACROCE antonio manzo

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...