giovanni legnini alfonso bonafede

CSM, NCS (NON CI SIAMO) - ANCORA IMPASSE SUL NOME DEL VICEPRESIDENTE, VERA FIGURA DIRETTIVA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA (IL PRESIDENTE È DI DIRITTO MATTARELLA, CHE OVVIAMENTE NON GESTISCE L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA). TRA I PROFESSORI IL NOME GRADITO AI 5 STELLE È FULVIO GIGLIOTTI, MENTRE LE TOGHE PREFERIREBBERO DAVID ERMINI, UN POLITICO CHE GESTISCA I RAPPORTI CON LA POLITICA. MA È UN RENZIANO DEL PD…

Sara Menafra per “il Messaggero

 

fulvio gigliotti

La riunione decisiva per decidere chi sarà nei fatti a guidare il prossimo Csm è fissata per oggi pomeriggio, subito dopo l' insediamento al Quirinale quando i nuovi consiglieri saranno costretti ad incontrarsi. Se andasse male anche questa riunione c' è la possibilità di trattare ancora per tutto mercoledì, fino al voto di giovedì mattina.

 

Al contrario delle attese ieri, non c' è stato nessun vertice dopo il plenum guidato del presidente Sergio Mattarella. Prova che la tensione è ancora alta. Al momento, in pole position ci sono due possibilità e, di fatto, due nomi. Tra i tre professori indicati dai Cinque stelle sembra incontrare maggior consenso Fulvio Gigliotti, mentre tra tutti i membri laici indicati dal resto del parlamento l' unico che davvero ha possibilità di arrivare al ruolo di vicepremier è David Ermini, che di quella poltrona sembrava il naturale destinatario prima delle elezioni e ha mantenuto una parte del consenso anche dopo.

 

david ermini

Escluso dalla gara Alessio Lanzi (in quota Forza Italia) che si era autocandidato e sembrava potesse farcela, ma è stato bloccato dai trascorsi come penalista al fianco di clienti come Fedele Confalonieri e di David Mills. I cinque stelle hanno indicato come membri laici tre professori universitari: Alberto Maria Benedetti, Filippo Donati e Fulvio Gigliotti.

 

Sebbene possa contare solo su due eletti, Piercamillo Davigo è fermo nella sua preferenza: Autonomia e indipendenza, ripete, non si muoverà da questi tre candidati. Un veto che può influenzare l' intero processo elettorale. Gli eletti di Area, quattro, vogliono mediare sul candidato che abbia maggior consenso come, del resto, il Csm ha quasi sempre cercato di fare per non indebolire il prestigio dell' istituzione.

 

GLI M5S

DAVIGO 1

Gigliotti, oltre a piacere ad Autonomia e indipendenza, potrebbe raccogliere una parte dei voti di Unicost, influenzati dalla vicinanza geografica e in qualche caso dalla conoscenza diretta, perché il professore è calabrese. Mi e Unicost, del resto, daranno le carte di questa partita, perché con cinque consiglieri ciascuno, pesano più degli altri, ai quali si aggiungono il primo presidente di Cassazione di Mi e il primo procuratore generale di Unicost.

 

L' altro candidato a un passo dalla nomina è Ermini, ex responsabile Giustizia del Pd. Un politico, quindi capace di interloquire con parlamento e governo senza problemi, cosa che alcune toghe considerano indispensabile. A tarpare le ali del candidato dem è proprio la corrente storica della sinistra togata: secondo alcuni consiglieri di Area il parlamentare è considerato troppo renziano, e di subire l' influenza dell' ex sottosegretario Cosimo Ferri, eletto nelle fila del Pd ma storico leader di Magistratura indipendente, che è invece la corrente tradizionalmente moderata delle toghe. Dunque, Area potrebbe accettarlo solo se ci fosse «consenso» attorno al suo nome e a portarlo fosse qualcun altro.

legnini mattarella al csm

 

«NO AL SORTEGGIO»

 Ieri l' ultimo plenum con Legnini come vicepresidente è stata l' occasione di fare un bilancio dei cinque anni di lavoro. Il presidente della Repubblica, che guida anche l' organo di governo delle toghe, ha parlato di «segnale positivo dal 30% di donne negli incarichi direttivi. Legnini ha evidenziato le 1.043 nomine con 20 milioni di risparmi. Il più polemico, paradossalmente, è stato il presidente della Consulta Giorgio Lattanzi, esplicitamente contrario ad uno dei punti del programma dei Cinque stelle: «L' elezione del plenum - ha detto - non può essere sostituita dal sorteggio».

cosimo maria ferri

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO