CULATELLO SI METTA A LETTA (“OTTIMO PREMIER”) PER SCALCIARE IL NEMICO RENZI

M. Gu. per "Il Corriere della Sera"

L'avanzata dei sindaci rimescola le carte nel Pd, in vista del congresso d'autunno. Guglielmo Epifani puntella la sua leadership, Pier Luigi Bersani torna a parlare e scaglia pietruzze, Walter Veltroni rilancia la vocazione maggioritaria. E Matteo Renzi si prepara a guidare il fronte antigovernativo.

I risultati nelle città innescano reazioni a catena. L'ex segretario torna in tv e, a Ballarò, si schiera con Enrico Letta e contro lo sfidante naturale del premier, il sindaco di Firenze. Gli chiedono se è Matteo Renzi il futuro candidato a Palazzo Chigi e Bersani, brusco: «Noi abbiamo un ottimo presidente del Consiglio, si chiama Enrico Letta. Dobbiamo governare, non si scappa dalle nostre responsabilità».

Il 4 giugno Guglielmo Epifani riunirà la direzione nazionale e Bersani spezza una lancia a favore della separazione dei ruoli: primarie per eleggere il segretario, che però non dovrà più coincidere con il candidato premier «perché adesso ce l'abbiamo». Renzi non lanci ora la sua candidatura e il Pd sostenga Letta, sprona Bersani, perché «l'Italia ha bisogno di un governo», anche se di larghe intese. E sul sindaco dice: «Non condivido alcune proposte e metodi venduti come nuovi che mi sembrano solo rimasticature degli anni 90».

I ragionamenti dell'ex leader preparano il terreno alla battaglia tra l'anima filogovernativa e quella antagonista, in vista delle assise. «Il congresso si deve tenere entro ottobre, se ce lo fanno fare io mi candido...», conferma Pippo Civati. Renzi intanto si prepara a incalzare l'esecutivo e a Palazzo Chigi temono che voglia mettersi alla guida dei nemici del governissimo. «Il governo sarà forte se farà le cose - avverte il sindaco al Tg1 - Se vivacchia trascinerà l'Italia in basso».

Bersani è ottimista, pensa che Letta «se la caverà» anche di fronte alle scadenze «dirimenti» che lo aspettano e chiede a Berlusconi di non mettere scadenze all'esecutivo: «Il Pdl cercherà di farci stancare, ma un governo dura finché un Paese lo sente». Per la prima volta dopo il «tradimento» dei franchi tiratori e le dimissioni, l'ex segretario parla del suo stato d'animo, dice che non ha bisogno di uno psichiatra e che è tornato persino al cinema.

Ma non si pensi che andrà ai giardinetti: «Userò la mia autorevolezza e lavorerò perché il congresso ci consegni una leadership tarata sulle responsabilità di governo». Infine rivendica lo streaming con i 5 Stelle, convinto che «l'arroganza umilia chi ce l'ha».

Tutti contro Grillo. Renzi ironizza sul fatto che volevano dimezzare i parlamentari mentre «hanno dimezzato solo i loro voti». Se il M5S è stato punito, attacca Epifani, è perché «aveva la possibilità di cambiare il Paese, ma si è ritirato sull'Aventino». Per il Pd il voto «è andato bene» rivendica il segretario, «ma non per altri».

Il «buon governo» del centrosinistra è stato premiato, le liste e i candidati del Pd hanno ottenuto «un risultato importante». Lo stesso non può dirsi del Pdl ed Epifani infierisce sull'alleato-avversario: «Ho visto qualche segnale di nervosismo... Ma quando un partito si assume una responsabilità di governo, questo deve far premio sulle convenienze». Una forza politica «seria e responsabile» imbocca una strada e poi «va fino in fondo».

 

 

bersani renzi RENZI E BERSANI PDENRICO LETTA epifani-cadutaWalter Veltroni Pippo Civati

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...