IL CULO DI RENZI E’ CHE I “SINISTRATI”, OLTRE A ESSERE CONTRO IL GOVERNO, SONO ANCHE GLI UNI CONTRO GLI ALTRI - CHI POTREBBE GUIDARE LA “COSA ROSSA”, A SEGUITO DI UN’IPOTETICA SCISSIONE PD?

Roberto Scafuri per “il Giornale

 

NICKI VENDOLA SUSANNA CAMUSSO NICKI VENDOLA SUSANNA CAMUSSO

Più che scissione dell'atomo, come ironizza la vicesegretario del Pd, Debora Serracchiani, siamo nel campo delle particelle elementari. La sinistra vive nel magma informe che accompagnò la nascita dei movimenti degli operai e contadini dell'Ottocento, e dunque sarebbe inutile e velleitario utilizzare gli strumenti del secolo successivo. In questo senso, sbaglia di grosso chi pensa di uscirne con gli schemi della sinistra novecentesca.

 

Ma anche chi pensa di ridurre tutto a una scissione «dentro» il Pd, tra i «leopoldini» e i «cigiellini». O tra quelli che vogliono «cambiare il futuro», felice monopolio comunicativo del segretario Renzi, e «chi vuole restare aggrappato alla nostalgia». O semplicemente chi ieri ha portato i bambini allo zoo (come promesso e mantenuto da Stefano Fassina) piuttosto che correre a baciare la pantofola al nuovo potere.

NICKI VENDOLA SUSANNA CAMUSSO NICKI VENDOLA SUSANNA CAMUSSO


Una «Bad Godesberg» italiana è alle porte e sarà solo questione di tempo. Il significato della prova di forza del sindacato in piazza sta tutto qui, in questa «scissione di fatto» tra quella che fu la «cinghia di trasmissione» del Pci e gli eredi di quella tradizione, oggi racchiusi negli sforzi di Renzi per cambiare il Pd. Il leader ha però ben capito che quella di piazza San Giovanni era una manifestazione «politica» e il suo «non ho paura che si crei a sinistra qualcosa di diverso» testimonia che ha messo nel conto anche l'arrivo, alle prossime elezioni, di un'offerta politica per quei due terzi di manifestanti non iscritti né alla Cgil né al Pd.

camusso fassina a romacamusso fassina a roma


Il vero nodo, che la prova della piazza non ha sciolto, in parte fallendo l'obbiettivo, sta nella mancata accelerazione verso un «partito laburista». Troppe divisioni, troppi personalismi, troppa disarticolazione serpeggiava a piazza San Giovanni per poter ripartire da lì, dall'ennesimo unirsi sotto la stessa bandiera e contro lo stesso nemico.

 

E non basta l'irritazione della Camusso per quella lite in diretta tra il vecchio e il nuovo, la Bindi e la Serracchiani, che pareva portar acqua al mulino renziano, in una querelle tutta interna al Pd. Il dramma sta nella mancanza di programma, il problema nella mancanza di un leader. Le due cose stanno assieme, e Maurizio Landini, che ha avuto l'atteso tributo di piazza, ancora una volta si è nascosto dietro un dito.

landini a romalandini a roma

 

Personalmente mostrando un'ammirevole valutazione di sé stesso («Faccio quello di cui sono capace, il leader sindacale; non so se sarei all'altezza di fare altro»). Più interessante la seconda parte delle sue motivazioni, che siano vere o no si vedrà. «Sono contro il partito del leader, la ritengo una malattia degli ultimi vent'anni. E sono contrario all'inutile testimonianza, lavoro per avere dei risultati, non per dire che esisto».

 

Quanto potrebbe raccogliere una superlista che metta assieme esperienze sindacali, quella di Sel, gruppuscoli comunisti alla Ferrero, socialisti di sinistra, sostenitori di Tsipras? «Una scissione del Pd sarebbe una sciagura per tutto il Paese», avverte intanto un preoccupato Alfredo Reichlin.

Pier Luigi Bersani e D AlemaPier Luigi Bersani e D Alema

 

Che viene proprio da quella sinistra del '900 che deve voltare pagina. E non con Renzi, il cui tentativo di autolegittimazione fa dire alla Camusso «mi pare che ogni giorno abbia bisogno di affermare che i suoi principali ispiratori sono gli imprenditori». Bensì «oltre-Renzi». Sarà una dura sfida, sempre che la crisi economica e sociale non precipiti i tempi, e le modalità.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…