LA GRANDE EXPO-RCATA - LA “CUPOLA” FRIGERIO-CATTOZZO-GREGANTI SI MUOVEVA ANCHE PER METTERE LE MANI SUGLI APPALTI MILIARDARI DI FINMECCANICA

Sandro De Riccardis e Emilio Randacio per "la Repubblica"

C'è un documento inquietante che riguarda Gianstefano Frigerio. È un fax. Riguarda Giuseppe Nucci, l'ex ad di Sogin che la cupola voleva a tutti i costi tenere ai vertici della società pubblica, e che la procura chiede di arrestare ancora oggi. Nucci, che può essere utile per scambiare favori nello smaltimento dei rifiuti radioattivi, riceve questa assicurazione: "Caro Nucci, sto partendo per un vertice del Ppe a Bruxelles, comunque ho fatto tutte le pressioni e i collegamenti necessari con Tajani, con Letta, con Berlusconi, con Schifani, con Donato Bruno e Previti, con Lusetti. Auguri vivissimi con affetto e stima, GStefano Frigerio".

Il fax, datato 2 settembre 2013, che cita i notabili del centrodestra, parte da un'utenza dell'associazione culturale "Tommaso Moro" di via Andrea Doria. Ma ha l'intestazione "European People Party, Political Bureau Bruelles". "Appare chiaro - scrivono gli investigatori - che le "pressioni" e i "collegamenti" a cui si riferisce Frigerio sono quelli necessari alla riconferma dell'ingegnere Nucci Giuseppe nel prestigioso incarico di ad presso Sogin".

Una posizione che garantirebbe alla cupola di pilotare gli appalti milionari di Sogin in cambio di "avanzamenti di carriera" per il manager. E quando la Dia cerca riscontri, scopre che "in effetti Frigerio si è recato a Bruxelles e da lì si è ulteriormente preoccupato di comunicare con Cattozzo (ex segretario Udc in Liguria, tra gli arrestati, ndr), al quale ha chiesto di riferire a "Giuseppe" che ha fatto le dovute pressioni per la sua riconferma".

GLI APPALTI DI FINMECCANICA
Ognuno, nel giro di Frigerio-Greganti, aveva il suo compito. Lo schema - parole dei pm - è quello di "un'organizzazione efficiente, quasi militarmente, organizzata nella scrupolosa suddivisione dei ruoli e delle mansioni affidate a ciascun sodale". Così che anche la perdita di un componente, come l'arresto dell'ex direttore generale Antonio Rognoni nell'inchiesta su Infrastrutture Lombarde, viene superata, "prevedendo soluzioni alternative e rapide manovre di avvicinamento, accerchiamento o consolidamento dei rapporti coi pubblici ufficiali interessati".

Uno dei casi più rilevanti riguarda Finmeccanica. La cupola aveva cercato di cooptare Riccardo Napolitano, ad di Finmeccanica Services Group, "al fine di conseguire importanti vantaggi in termini economici visto che" il manager "gestirebbe appalti per miliardi". Già il 2 ottobre 2013, gli investigatori riconoscono Frigerio e Napolitano "in una sala riservata" del ristorante "Quattro Colonne" a Roma.

Ma c'è anche "un fitto scambio di telefonate con manager o dipendenti del gruppo Finmeccanica" da parte di Cattozzo, "cui sarebbero seguiti incontri nelle sede del gruppo a Roma", "tra cui Riccardo Napolitano (insieme a Primo Greganti), Giovanni Pontecorvo", attuale presidente di BredaMenarinibus, società del gruppo Finmeccanica, e due persone non identificate".

Cattozzo e Frigerio "avrebbero ricevuto da Napolitano un documento con l'elenco di tutti i principali settori di servizi affidati da Finmeccanica, agli stessi estremamente utile per individuare i servizi da mettere in correlazione con gli imprenditori amici".

Frigerio avrebbe inviato un fax a Napolitano "informandolo del suo interessamento presso importanti figure politiche allo scopo di favorirlo nello sviluppo della sua carriera professionale, invitandolo nel contempo a ricevere tre imprenditori suoi amici in prospettiva di favorirli nell'assegnazione degli appalti".

I RAPPORTI CON LA POLITICA
Gli uomini della cupola si lasciano andare a racconti e confidenze su presunti rapporti con politici. "Io stavo pensando di fare un'operazione di questo genere - dice Cattozzo a Frigerio in un'intercettazione del 17 maggio 2013 - ma perché tu non metti in campo tutto il tuo prestigio con Gianni Letta e il Presidente, e Primo (Greganti, ndr) dall'altra parte parla con D'Alema con chi c... vuole". "Certo" risponde Frigerio.

IL TENTATIVO COL MINISTRO ORLANDO
La cupola sembra cercare sponde anche con Andrea Orlando, ministro all'Ambiente nel governo Letta, ora alla Giustizia. È il 27 settembre 2013 Cattozzo e Frigerio sono al telefono. Cattozzo racconta di un incontro della mattina precedente col sottosegretario all'Ambiente Marco Cirillo (governo Letta).

"È arrivato combinazione anche Cirillo e si sono salutati con Primo. E allora ho detto a Marco "diglielo a Primo".. dice "non so neanche se il Governo sta in piedi" perché a questo punto.. che tu mi organizzi una serata io te e Orlando". Ma di questo incontro, come di quello vantato con il governatore della Liguria Claudio Burlando, non ci sono tracce.

E anche l'attuale ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, il cui nome era indicato nelle telefonate come un altro obiettivo della cupola, ha smentito di essere mai stato avvicinato: "Non conosco queste persone, non mi ha cercato nessuno. Non ho mai sentito quei cognomi fino ad oggi".

 

GIANSTEFANO FRIGERIO FRIGERIO E greganti BERLUSCONI PRESENTA IL LIBRO DI GIANSTEFANO FRIGERIO primo riccardo napolitano di finmeccanicaSERGIO CATTOZZO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...