DAGONEWS - PER L’ “ECONOMIST” RENZI È “UN GIOCATORE D’AZZARDO CHE VA DI FRETTA”, MA OGGI HA PROMESSO RIFORME E HA FATTO IL BRAVO SCOLARETTO A BRUXELLES

DAGONEWS

Per l'Economist "Matteo Renzi è un giocatore d'azzardo che va di fretta", ma oggi ha fatto di buon grado lo scolaretto al suo primo Consiglio d'Europa e ha promesso che l'Italia si presenterà alla guida del semestre europeo con "imponenti riforme fatte".

Il Rottam'attore ha innanzitutto fatto il pompiere, dopo i contrasti di ieri con il presidente Jose Barroso sul deficit, e ha ribadito che "con l'Ue non ci sono né conflitti né sudditanza". Ma le preoccupazioni adesso sono sul fronte interno, dove la paura che i progetti di Lurch Cottarelli sulla spending review gli scatenino milioni di proteste fa novanta. E allora ecco l'assicurazione personale del premier, via Twitter ma in qualche modo formale: "Il lavoro di Cottarelli è un buon punto di partenza, ma sulle pensioni non sono d'accordo".

Alla voce "'O famo strano", invece, la proposta di Renzie di organizzare il prossimo consiglio Ue sull'occupazione (che non c'è più) a Torino perché l'ex città della Fiat "ha un rapporto tra occupazione e innovazione che è per molti aspetti una metafora per il Paese". Sì, come sanno i cassintegrati di Mirafiori e non solo, proprio una bella metafora. La metafora di un Paese che pensa di sostituire le fabbriche con le robiole di Eataly, salvo poi trovarsi i Forconi in piazza senza che nessuno se l'aspettasse.

E a proposito di gente che rischia di perdere il lavoro, il compagno ferroviere capo Moretti Mauro, 36 anni alle Ferrovie tra Cgil e cda, minaccia di andarsene se passerà la spending review sugli stipendi pubblici. Lui guadagna solo 850 mila euro l'anno, ma non digerisce che il suo omologo tedesco "guadagni oltre il triplo". Renzie per ora non si fa impressionare, e in attesa che il mercato privato si contenda i prossimi servigi del Moretti in un'asta milionaria, risponde serafico: "Quando vedrà la ratio del provvedimento capirà".

Il resto della politica di partito, oggi, è ancora concentrato sui "brand" di successo da mettere sulle schede elettorali per le Europee di fine maggio. Forza Italia sfoglia la margherita dei Berlusconi disponibili sul mercato, ma comunque è deciso che il cognome magico sarò speso anche senza esponenti della Real Casa direttamente candidati.

E nel suo processo finale di berlusconizzazione, il pd si interroga sull'eventualità di rispondere con il nome "Renzi" sulle schede, anche se Matteuccio non si candiderà. Ma per ora è il premier stesso a smentire l'idea.

Molta paura, e molto trasversale, per i possibili sviluppi dell'inchiesta milanese sui primi appalti di Expo2015. Il gip spiega che di quei 224 milioni di appalti che sarebbero stati truccati "i vertici della Regione sapevano".

 

 

RENZI E MERKEL A BERLINOCAMERON, MERKEL, RENZIRENZI E BARROSO RENZI-HOLLANDEMARINA E BERLUSCONIbarbara

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…