SOTTO SOTTO I TEDESCHI VOGLIONO LA “GREXIT” - DAI CITTADINI AI GIORNALI, IN GERMANIA CRESCE LA CONVINZIONE CHE SIA MEGLIO ABBANDONARE ATENE AL SUO DESTINO: “L’EURO NON È IL DONO DEGLI DEI, NON È DOVUTO NÉ SCONTATO”

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania schaeuble merkel schaeuble merkel

 

Ieri, quando si è capito che il nuovo ministro delle Finanze greco Euclid Tsakalotos era arrivato alla riunione dell’Eurogruppo a Bruxelles a mani vuote, senza niente di scritto, men che meno con il famoso piano che Atene aveva promesso ai creditori e ai greci, nei media e tra i politici che ancora sono a Berlino il concetto più diffuso era che la pazienza ha un limite. Sembra che debbano pazientare ancora, però: gli incontri di Bruxelles tra Atene e i creditori andranno avanti, in attesa di una proposta ferma di Atene.

 

Resta il fatto che in una parte consistente dell’opinione pubblica tedesca lo stupore per quello che sta accadendo è massimo. L’idea che un governo che ha vinto un referendum sostenendo che in 48 ore avrebbe forzato un accordo con in partner dell’Eurozona si presenti, giusto 48 ore dopo, senza una proposta sembra inspiegabile in Germania. Così, però, è. Il problema sta nel fatto che su questo crinale la disponibilità dei tedeschi a considerare un accordo con la Grecia è destinata a indebolirsi ancora.

 

SIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKELSIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKEL

Già ieri mattina, i giornali hanno schierato uno sbarramento di commenti e di prese di posizione del quale Angela Merkel non può non tenere conto. Il quotidiano più diffuso, il popolare Bild, offriva alla cancelliera il suo piano in cinque punti.

 

Questo: immediato ritiro della Grecia dall’euro; esclusione di un terzo programma di aiuti; taglio immediato del debito greco, tanto quelli sono soldi persi; aiuti umanitari alla popolazione per quanto riguarda ospedali, cibo, rifornimenti d’acqua, elettricità; tenere la Grecia nella Ue anche se fuori dall’Eurozona in modo che possa accedere ai finanziamenti comunitari, 35 miliardi già disponibili da ora al 2020. All’intervento della Ue piuttosto che su quello di un programma di aiuti interno all’area euro faceva poi cenno anche il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble.

 

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

All’altro capo della galassia mediatica tedesca, tra i giornali cosiddetti di qualità che rappresentano più il sentimento delle élite invece che la pancia del Paese, le opinioni non erano meno nette. La Frankfurter Allgemeine Zeitung , di centrodestra, sosteneva che «l’euro non è il dono degli Dei», cioè che niente è dovuto e niente è scontato.

 

La Süddeutsche Zeitung , di centrosinistra, aveva un commento sul «perché la Grecia deve abbandonare l’euro» (perché è sì una scelta costosa ma è quella più pulita). L’idea che la Grexit possa fare bene sia alla Grecia sia all’Europa – perché la prima sarebbe libera di fare le sue scelte e l’area euro avrebbe chiaro che deve rivedere alla radice la sua architettura – in Germania è ormai piuttosto diffusa.

Bundestag PARLAMENTO TEDESCOBundestag PARLAMENTO TEDESCO

 

Dal punto di vista politico, a parte poche voci dissonanti, sarà molto, molto difficile convincere la Cdu-Csu di Angela Merkel a votare al Bundestag – il parlamento – un nuovo programma di aiuti ad Atene. L’idea diffusa tra i democratici-cristiani è che un accordo non verrebbe rispettato, tra pochi mesi il governo greco direbbe che l’austerità non ha funzionato e chiederebbe altro denaro.

 

Tra i socialdemocratici, anch’essi al governo nella Grande Coalizione, le posizioni sono più articolate, con il leader Sigmar Gabriel duro nei confronti di Atene e alcuni esponenti della sinistra – ad esempio Axel Schäfer e gli Judos, l’organizzazione dei giovani – critici nei suoi confronti.

 

Nel caso di un nuovo programma di aiuti ad Atene, che dovrebbe essere votato dal parlamento, Frau Merkel potrebbe forse contare, per farlo passare, sull’aiuto di una parte dei socialdemocratici e dell’opposizione dei Verdi e della Linke: ma avere contro il proprio partito sarebbe un suicidio politico. La cancelliera cammina su un sentiero stretto stretto.

 

 

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…