montecitorio

DAL PARLAMENTO ARRIVANO BRUTTI SEGNALI SUL SUICIDIO ASSISTITOPD, LEU E M5S CONTAVANO DI AVERE L'APPOGGIO DI ITALIA VIVA PER LA LEGGE E SPERAVANO DI TROVARE IN FORZA ITALIA UN ALLEATO, MA IN RENZIANI SI SONO SMARCATI: "LASCEREMO LIBERTÀ DI COSCIENZA" - SULLA STAMPA IN MOLTI CAVALCANO LA SOLITA POLEMICA DELL'AULA SEMI DESERTA: MA IL LUNEDÌ È SEMPRE COSÌ PERCHÉ I DEPUTATI SONO IMPEGNATI NELLE COMMISSIONI E NON C'È ALCUN VOTO PREVISTO…

Federico Capurso per “La Stampa

 

aula montecitorio

La legge sul suicidio assistito è ferma da tre anni alla Camera. Pd, M5S e Leu ne chiedono l'approvazione dall'inizio della legislatura. La Corte Costituzionale invita il Parlamento ad occuparsi del tema da due anni.

 

Persino il centrodestra, pur rimanendo contrario al testo partorito dalle commissioni parlamentari, ammette la necessità di affrontare la questione. Eppure, all'approdo in Aula del testo, sono meno di quindici i parlamentari presenti.

 

suicidio assistito 6

A metà discussione, il numero scende sotto la decina. «Se la telecamera potesse inquadrare l'emiciclo - interviene il deputato Giorgio Trizzino, del Misto, durante la discussione generale -, farebbe apprezzare un'Aula quasi completamente vuota, sancendo ancora una volta la distanza siderale tra la politica e i diritti civili dei cittadini».

 

Un'immagine avvilente, richiamata indirettamente anche da Walter Verini, del Pd, che prende la parola per chiedere al Parlamento «una prova di maturità, che richiede senso di responsabilità, volontà e capacità di dialogo».

 

suicidio assistito 2

Il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, l'unico leader a intervenire nella giornata di ieri, si limita ad augurarsi «che ci sia una discussione aperta, concreta, senza pregiudizi ideologici».

 

E viene seguito dalle dichiarazioni festanti delle truppe pentastellate, che di fronte all'arrivo in Aula del testo parlano già di «giorno storico per i diritti civili», di «passo avanti per il Paese», come se il passaggio della legge fosse scontato, una questione di ore. Ma passeranno dei mesi.

 

Probabilmente, se ne riparlerà dopo l'elezione del Capo dello Stato, a febbraio. Un tempo nel quale gli sherpa di Pd e M5S sperano di riuscire a smussare ulteriormente gli angoli che rendono indigesta la legge al centrodestra, o quantomeno alle forze più moderate di quel fronte.

 

suicidio assistito 1

I segnali che arrivano dal dibattito a Montecitorio però non sono confortanti. Pd, Leu e M5S contavano di avere l'appoggio di Italia viva e speravano di trovare in Forza Italia un alleato, contando sul fatto che Silvio Berlusconi non avrebbe dato indicazioni di voto ai suoi.

 

Ma sono i renziani a smarcarsi: «Lasceremo libertà di coscienza», annuncia la deputata di Italia viva Lucia Annibali durante la discussione, mentre gli Azzurri si schierano in difesa del «valore supremo della vita».

 

suicidio assistito 3

Il centrodestra appare compatto, pur con le dovute sfumature al suo interno. La Lega apprezza lo sforzo di mediazione, ma si dichiara insoddisfatta del testo e dunque contraria.

 

Dai banchi di Fratelli d'Italia, poi, emergono posizioni ancora più dure: «Riteniamo pericolose le aperture della Consulta», dichiara Carolina Varchi, capogruppo di FdI in commissione Giustizia, «e rifiutiamo totalmente questa cultura dello scarto».

 

Fuori da Montecitorio, interviene Beppino Englaro, padre di Eluana, per constatare ancora una volta come «i cittadini sul tema del fine-vita e il diritto all'autodeterminazione siano avanti rispetto alla politica».

 

suicidio assistito 3

E cita Sciascia: «Ad un certo punto della vita, non è la speranza l'ultima a morire, ma il morire è l'ultima speranza. È questo che andrebbe essenzialmente capito».

 

Gli fa eco Mina Welby, copresidente dell'associazione Coscioni e vedova di Piergiorgio Welby: «È un'occasione che non va sprecata. Per questo vanno messi da parte pregiudizi ideologici a favore di una discussione aperta su un tema molto sentito dai cittadini. Lo dimostrano - aggiunge - le firme raccolte, oltre 1 milione, per il referendum sull'eutanasia legale».

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...