montecitorio

DAL PARLAMENTO ARRIVANO BRUTTI SEGNALI SUL SUICIDIO ASSISTITOPD, LEU E M5S CONTAVANO DI AVERE L'APPOGGIO DI ITALIA VIVA PER LA LEGGE E SPERAVANO DI TROVARE IN FORZA ITALIA UN ALLEATO, MA IN RENZIANI SI SONO SMARCATI: "LASCEREMO LIBERTÀ DI COSCIENZA" - SULLA STAMPA IN MOLTI CAVALCANO LA SOLITA POLEMICA DELL'AULA SEMI DESERTA: MA IL LUNEDÌ È SEMPRE COSÌ PERCHÉ I DEPUTATI SONO IMPEGNATI NELLE COMMISSIONI E NON C'È ALCUN VOTO PREVISTO…

Federico Capurso per “La Stampa

 

aula montecitorio

La legge sul suicidio assistito è ferma da tre anni alla Camera. Pd, M5S e Leu ne chiedono l'approvazione dall'inizio della legislatura. La Corte Costituzionale invita il Parlamento ad occuparsi del tema da due anni.

 

Persino il centrodestra, pur rimanendo contrario al testo partorito dalle commissioni parlamentari, ammette la necessità di affrontare la questione. Eppure, all'approdo in Aula del testo, sono meno di quindici i parlamentari presenti.

 

suicidio assistito 6

A metà discussione, il numero scende sotto la decina. «Se la telecamera potesse inquadrare l'emiciclo - interviene il deputato Giorgio Trizzino, del Misto, durante la discussione generale -, farebbe apprezzare un'Aula quasi completamente vuota, sancendo ancora una volta la distanza siderale tra la politica e i diritti civili dei cittadini».

 

Un'immagine avvilente, richiamata indirettamente anche da Walter Verini, del Pd, che prende la parola per chiedere al Parlamento «una prova di maturità, che richiede senso di responsabilità, volontà e capacità di dialogo».

 

suicidio assistito 2

Il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, l'unico leader a intervenire nella giornata di ieri, si limita ad augurarsi «che ci sia una discussione aperta, concreta, senza pregiudizi ideologici».

 

E viene seguito dalle dichiarazioni festanti delle truppe pentastellate, che di fronte all'arrivo in Aula del testo parlano già di «giorno storico per i diritti civili», di «passo avanti per il Paese», come se il passaggio della legge fosse scontato, una questione di ore. Ma passeranno dei mesi.

 

Probabilmente, se ne riparlerà dopo l'elezione del Capo dello Stato, a febbraio. Un tempo nel quale gli sherpa di Pd e M5S sperano di riuscire a smussare ulteriormente gli angoli che rendono indigesta la legge al centrodestra, o quantomeno alle forze più moderate di quel fronte.

 

suicidio assistito 1

I segnali che arrivano dal dibattito a Montecitorio però non sono confortanti. Pd, Leu e M5S contavano di avere l'appoggio di Italia viva e speravano di trovare in Forza Italia un alleato, contando sul fatto che Silvio Berlusconi non avrebbe dato indicazioni di voto ai suoi.

 

Ma sono i renziani a smarcarsi: «Lasceremo libertà di coscienza», annuncia la deputata di Italia viva Lucia Annibali durante la discussione, mentre gli Azzurri si schierano in difesa del «valore supremo della vita».

 

suicidio assistito 3

Il centrodestra appare compatto, pur con le dovute sfumature al suo interno. La Lega apprezza lo sforzo di mediazione, ma si dichiara insoddisfatta del testo e dunque contraria.

 

Dai banchi di Fratelli d'Italia, poi, emergono posizioni ancora più dure: «Riteniamo pericolose le aperture della Consulta», dichiara Carolina Varchi, capogruppo di FdI in commissione Giustizia, «e rifiutiamo totalmente questa cultura dello scarto».

 

Fuori da Montecitorio, interviene Beppino Englaro, padre di Eluana, per constatare ancora una volta come «i cittadini sul tema del fine-vita e il diritto all'autodeterminazione siano avanti rispetto alla politica».

 

suicidio assistito 3

E cita Sciascia: «Ad un certo punto della vita, non è la speranza l'ultima a morire, ma il morire è l'ultima speranza. È questo che andrebbe essenzialmente capito».

 

Gli fa eco Mina Welby, copresidente dell'associazione Coscioni e vedova di Piergiorgio Welby: «È un'occasione che non va sprecata. Per questo vanno messi da parte pregiudizi ideologici a favore di una discussione aperta su un tema molto sentito dai cittadini. Lo dimostrano - aggiunge - le firme raccolte, oltre 1 milione, per il referendum sull'eutanasia legale».

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…