DALL’AQUILA ROMANA ALL’AQUILONE DEL BANANA, OGNI VENTENNIO HA IL SUO SIMBOLO VOLANTE! - GALAN AL VIAGRA: “IL RITORNO DI BERLUSCONI IN CAMPO MI FA GODERE. STO GODENDO MOLTO DI PIÙ DI UN ORGASMO, MOLTISSIMO” - UNA BELLA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE PER FOTTERE BERSANI (SE SI OPPONE SARA’ ACCUSATO DI VOLERE IL PORCELLUM) E PREPARARSI AL MONTI BIS CAUSA “INGOVERNABILITA’” POST ELEZIONI - E L’ALFANO SFANCULATO? LO DIFENDE SOLO ALEDANNO….

Francesco Bei per "la Repubblica"

Sarà un aquilone tricolore il nuovo simbolo del partito di Berlusconi. È stato il Cavaliere ha rivelarlo durante una riunione a porte chiuse a palazzo Grazioli. Ha invece tenuto per sé il nome, che vuole cambiare «prestissimo », in modo che gli elettori «abbiano il tempo di abituarsi ». Ieri Novella2000 ipotizzava "Siamo Italia", ma sembra ancora una falsa traccia. In ogni caso Berlusconi è pienamente in corsa: «Sono incontournable...come me dovranno ancora fare i conti». Quanto al partito, il Pdl «dovrà cambiare a fondo».

Il ciclone è tornato e ha lasciato di stucco i dirigenti del Pdl, Alfano in testa. Aprendo la riunione ha provato a mostrare distacco: «Se volete faccio una precisazione, dico che si tratta solo di ipotesi, che ci sono state forzature giornalistiche». Ma tutti i presenti hanno compreso che si trattava di un test sulla fedeltà e infatti nessuno è caduto in trappola. Così è stato un coro di «Silvio, ma che dici? Siamo tutti con te».

A partire dal segretario Alfano. «A questo punto - ha chiuso Fabrizio Cicchitto - il dado è tratto, andiamo avanti così tutti uniti ». Certo, c'è ancora qualcuno che ipotizza che si tratti solo di un polverone, alzato a bella posta da Berlusconi per nascondere la vera trattativa, quella per trovare un nome forte di un imprenditore da candidare. Magari lo stesso Luca di Montezemolo. E tuttavia, anche se fosse vero, appare davvero difficile che l'ex premier possa tornare indietro.

Nel vertice si è parlato a lungo anche di legge elettorale. Il sospetto è che Bersani, confida un dirigente che ha partecipato alla riunione, «faccia come Bertoldo, che non sceglieva mai l'albero a cui impiccarsi: sta dicendo no a tutto quello che gli proponiamo, forse perché vuole davvero tenersi stretto il Porcellum».

Anche il Pdl oscilla però tra modello spagnolo e preferenze. La Russa si è espresso per le seconde con questa motivazione: «Io devo garantire 50 dei miei, ma quanti riusciranno davvero a rientrare in Parlamento? Con le preferenze li candidiamo tutti e poi se la vedono loro». Berlusconi su queste «tecnicalità» non si è espresso. Solo ha consigliato a tutti di «insistere in televisione a parlare di presidenzialismo, che resta la nostra bandiera. E non chiamatelo "semi-presidenzialismo", che la gente non capisce, sembra una cosa a metà».

La decisione di candidarsi alle politiche rottama definitivamente il progetto alfaniano delle primarie. «Berlusconi è il nostro candidato premier - conferma Cicchitto - e, nel momento in cui c'è Berlusconi, non si pone il problema delle primarie». Eppure non tutti sono entusiasti di questa scelta. I primi a insorgere sono i cosiddetti "formattatori" del Pdl, i giovani blogger che avevano salutato con entusiasmo l'annuncio di Alfano.

«Con la candidatura di Silvio Berlusconi - dicono - finalmente abbiamo il primo candidato del Pdl alle primarie per la premiership. Primarie che sono state approvate dall'ufficio di presidenza appositamente convocato lo scorso 8 giugno ed il cui documento finale è stato sottoscritto da tutti i dirigenti di partito presenti all'incontro. Cosa dicono i big del partito a proposito di questa inversione di tendenza? Hanno già smacchiato la loro firma dal documento?».

L'ex ministro Galan, ai microfoni della Zanzara (Radio24), invece non si trattiene: «Il ritorno di Berlusconi in campo mi fa godere. Sto godendo molto di più di un orgasmo, questo godimento dura di più, moltissimo». Un godimento che non appartiene al sindaco di Roma. «Io avrei preferito una candidatura di rinnovamento, pensavo Alfano fosse la persona giusta».

A "In Onda", Alemanno carica a testa bassa: «Io ero rimasto a un ufficio di presidenza che diceva si sarebbero fatte le primarie. Sono rimasto lì, voglio capire se è un fatto definitivo o interlocutorio » Secondo il sindaco «ci deve essere comunque un momento in cui il partito sancisce questa candidatura». Divisi sulla candidatura del premier, su una cosa nel Pdl ieri sono stati invece tutti d'accordo: «Non potrà essere la Santanchè la donna in ticket con Berlusconi ».

 

aquilone nuovo simbolo del partito di berlusconi BERLUSCONI E ALFANO ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI LaRussa IgnazioCICCHITTO FOTO MEZZELANI GMT Giancarlo Galan

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME