PER FESTEGGIARE (SOBRIAMENTE) I CENTO GIORNI DI SUPPOSTE A TRE PUNTE DEL DOTTOR MONTI, RIPESCHIAMO DALL’ARCHIVIO DI DAGOSPIA UN PROFETICO ARTICOLO DEL 13 APRILE 2006 - “UNA VOLTA TENUTI FUORI DALLA MISCHIA I DUELLANTI RUSTICANI PRODI E BERLUSCONI, LA GUIDA DEL GOVERNO POTREBBE ESSERE AFFIDATA AD UN SUPERTECNICO DEL CALIBRO DI MARIO MONTI. GIÀ PRIMA CHE LA CAMPAGNA ELETTORALE ENTRASSE NEL VIVO, L'EX COMMISSARIO EUROPEO AVEVA ASSUNTO UNA POSIZIONE CENTRISTA TRA I DUE SCHIERAMENTI”…

TRA COLLI E MONTI (MARIO) http://archivio.dagospia.com/23000-23999/articolo_23620.html - Tina Commotrix per Dagospia 13 Aprile 2006

Tramontata sul nascere l'ipotesi berlusconiana di una Grosse Koalition, sarà il calendario istituzionale fissato dal Quirinale a decidere dei futuri assetti politici. Prima tappa (fine aprile) la scelta dei presidenti delle Camere. L'unico a non temere colpi di scena è Fausto Bertinotti. Forte di una maggioranza di 340 deputati il leader di Rifondazione Comunista, vincitore anche sul campo della raccolta dei voti, sarà il nuovo presidente dell'aula di Montecitorio.

Più complicati i giochi per Palazzo Madama. Ma la scelta sembra ridotta a Franco Marini (Margherita) e il ministro dell'Interno uscente Peppe Pisanu (Forza Italia). Sempre che l'Unione voglia tendere una mano agli sconfitti. Una soluzione che sarebbe gradita anche dal Quirinale.

E proprio dal colle più alto arrivano altre indiscrezioni. Dopo il risultato-choc, Carlo Azeglio Ciampi non pensa più ad una sua rielezione. Quindi esclude di poter anticipare di qualche giorno (dimissioni anticipate) il suo settennato. Così da accorciare i tempi per l'indicazione da parte del suo successore del nuovo capo del governo. Scenario per nulla gradito da Prodi che avrebbe voluto subito il mandato presidenziale per formare il nuovo governo. (Ma non si può volere tutto: sbolognare Ciampi e nello stesso tempo chiedergli un favore).

Una impasse che allungherà i tempi della crisi. Ma potrebbe essere proprio il candidato premier vincente (sia pure di strettissima misura al Senato), Romano Prodi, a fare - nonostante le sue forti perplessità -, un passo in avanti. Cioè prendere la strada del Quirinale e abbandonare quella, sulla carta meno agevole, che conduce a palazzo Chigi. Prevarrebbe così la politica del "passo indietro" di Berlusconi e quella del "passo in avanti" di Prodi.

Una volta tenuti fuori dalla mischia i Duellanti rusticani la guida del governo potrebbe essere affidata ad un supertecnico del calibro di Mario Monti. Già prima che la campagna elettorale entrasse nel vivo, l'ex commissario europeo aveva assunto una posizione centrista tra i due schieramenti. Tanto da far storcere la bocca a Prodi, ma incontrando ampi consensi nelle file dell'Udc di Casini e Follini. Ma quanto è forte la volontà dei protagonisti di voltare pagina dopo la guerra dei 12 anni Prodi-Berlusconi?

 

berlusconi monti berlusconi monti MONTI-BERLUSCONIberlusconi prodiBerlusconi Prodimario monti e romano prodi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…