dall orto

ERAVAMO 4 AMICI IN RAI - POTERE CONCENTRATO NELLE MANI DI CDO E DEI SUOI 3 LUOGOTENENTI (TAGLIAVIA, ROSSI E VERDELLI) MA IL DG DEVE DARSI UNA MOSSA: L’IMMOBILISMO NON SARA’ TOLLERATO A LUNGO DA RENZI - A RISCHIO CHIUSURA “VIRUS” E “THE VOICE” (”UNA BRUTTA COPIA DI ''X FACTOR”, SECONDO CDO)

DALL ORTODALL ORTO

Emiliano Fittipaldi per “l’Espresso”

 

Le nomine in rai della scorsa settimana non solo segnano la prima pietra della futura Rai targata Renzi. Ma raccontano il passaggio a un nuovo metodo: se per decenni il controllo delle reti è stato spartito dai partiti con la logica del manuale Cencelli (una rete a destra, una a sinistra, l' ammiraglia - ossia Raiuno - al governo), il corso di Antonio Campo Dall' Orto si basa su un sistema di reclutamento simile a quello usato dal premier per la formazione delle squadre di comando al governo e nelle aziende pubbliche: quello della fiducia personale e dei rapporti amicali.

 

Una cooptazione dove prevale più che l' appartenenza politica la professionalità (piacciano o non piacciano nessuno tra i direttori promossi a capo delle reti, da Daria Bignardi a Ilaria Dallatana, da Gabriele Romagnoli a Andrea Fabiano, è a digiuno di media e televisione), ma anche la forza delle lobby e delle relazioni.

 

Gian Paolo TagliaviaGian Paolo Tagliavia

Le scelte dei nuovi vertici evidenziano il cambio di paradigma. Molto più dei partiti, del Pd e dello stesso Renzi, finora è stato Campo Dall' Orto e una sua ristrettissima cerchia a decidere tutto. Ogni assunzione, ogni determinazione aziendale. «In Rai comandano in quattro, e sono tutti esterni: CDO (così per comodità viene chiamato al settimo piano di viale Mazzini il nuovo amministratore delegato) e i suoi tre luogotenenti, ossia Gian Paolo Tagliavia, Guido Rossi e Carlo Verdelli.

 

Anche il nuovo capo degli affari istituzionali, Giovanni Parapini, è uno che conta e viene da fuori. I vecchi cacicchi non contano nulla, il consiglio non conta nulla, il presidente Maggioni non conta nulla», spiegano in azienda.

VERDELLI 4VERDELLI 4

 

L' amministratore delegato ha finora pochissimi estimatori interni. Non gli ha giovato far fare anticamera, anche di un' ora e mezza, a direttori e dirigenti (su 13 mila dipendenti ce ne sono 560, di cui 80 guadagnano tra i 200 e i 240 mila euro l' anno). Né ordinare a qualche vecchio amico di far finta di non conoscerlo, e di non salutarlo per i corridoi. Campo Dall' Orto infatti odia le cordate, è gentile e riservato ma non parla - a sei mesi dal suo arrivo - ancora con nessuno.

 

Giovanni ParapiniGiovanni Parapini

Finora ha concesso qualche incontro con responsabili e "apicali" assortiti durante i quali, più che proporre nuovi piani, programmi o modelli di business, ha ascoltato in silenzio. Prendendo appunti su un taccuino nero. Senza sbottonarsi. Mai. «Per ora non ha dato direzioni a nessuno. È a Roma da martedì a venerdì mattina, il resto del tempo è a Milano a incontrare persone.

 

Del direttore generale Luigi Gubitosi avevamo paura, temevamo sempre ci rivoltasse gli uffici come un calzino, ma sapevamo che cercava di capire cosa si faceva qui dentro. Campo Dall' Orto, invece, è chiuso nella sua torre d' avorio, non lo capiamo, e non sappiamo se lui capisca la Rai», ragiona più di un dipendente del quartier generale a Prati.

RENZI CAMPODALLORTO VERDELLIRENZI CAMPODALLORTO VERDELLI

 

È un fatto che l' ex gran capo di Mtv per rivoluzionare la Rai fa affidamento solo sui suoi fedelissimi. In primis su Guido Rossi, il neocapo staff che Campo Dall' Orto ha conosciuto a Mtv Italia, dove curava i rapporti istituzionali e organizzava alcuni eventi.

 

Rossi è il factotum di CDO: gli fa da segretario e da parafulmine, ascolta le lamentele e presenzia gli incontri con i dirigenti. Come il capo, parla poco e scrive continuamente promemoria. Alla fine, però, decide: è lui che ha insistito per cambiare tutti e tre i vecchi direttori di rete ed è sempre lui, dopo il niet di Paolo Ruffini che CDO avrebbe voluto come capo di Raiuno, a dare via libera alla promozione del giovane Andrea Fabiano, vice di Giancarlo Leone che avrà il compito di modernizzare (ma non troppo, pare) la prima rete.

 

massimo gianninimassimo giannini

L' altro vertice del triumvirato è Tagliavia, anch' egli proveniente da Mtv, amico personale di Campo Dall' Orto e vero amministratore delegato ombra. Ex Publitalia, Tagliavia ha il compito di definire i contorni digitali della "media company" sognata da Campo Dall' Orto.

 

In soldoni, il manager che negli ultimi due anni ha lavorato per le agenzie media di Interpublic Group (gigante globale della pubblicità) dovrà ristrutturare tutta l' azienda, far interagire reti, siti Internet e utilizzare il catalogo e il prodotto (finora pensati e fruiti per ogni singolo canale) a raggiera, dappertutto. «Rai Cultura e Rai Storia fanno spesso buoni programmi, ma sembrano canali fine a se stessi, bisogna che si integrino con il tutto, dobbiamo valorizzare quello che di buono facciamo», ripete Campo Dall' Orto ai consiglieri di amministrazione.

 

nicola porronicola porro

Oltre al triangolo magico, il nuovo potere Rai ha altri due protagonisti assoluti: Carlo Verdelli e Giovanni Parapini. Il primo, già vice di Ferruccio De Bortoli al "Corriere della Sera" e direttore di "Vanity Fair", è dallo scorso novembre direttore editoriale per l' informazione: a differenza dell' investitura della Bignardi a Raitre, voluta fortissimamente da Campo Dall' Orto in persona che la stima dai tempi di La7, la nomina dello scrittore Gabriele Romagnoli a Rai Sport, chiamato per modernizzare gli arrugginiti programmi del settore, è farina del suo sacco.

 

E con ogni probabilità sarà ancora lui a consigliare alcuni dei nomi dei nuovi direttori dei telegiornali, che dovrebbero essere rinnovati dopo le amministrative, e che con Verdelli dovranno confrontarsi sulla riforma delle testate giornalistiche e, soprattutto, dei talk-show: a parte "Ballarò" di Massimo Giannini (nel mirino sia per lo share ma soprattutto per essere troppo critico con il governo), rischia di chiudere anche "Virus" di Nicola Porro: ai nuovi vertici non è affatto piaciuta la scelta del conduttore di affidare editoriali al pregiudicato Luigi Bisignani.

luigi bisignani (2)luigi bisignani (2)

 

Qualcuno, però, teme che CDO e Verdelli invece di sperimentare puntino a un modello di informazione poco aggressivo. «Che sia glamour, alla moda, che misceli l' intrattenimento alle news, anche a dispetto della verità e delle inchieste sul campo», ha attaccato Carlo Freccero, prendendosela con l' intervista fatta da un tg a Sgarbi per commentare la morte di Umberto Eco.

 

Il nuovo capo della Comunicazione e delle Relazioni istituzionali Parapini, infine, chiude il cerchio magico. Campo Dall' Orto lo ha chiamato al posto di Costanza Esclapon (vicinissima a Gubitosi, è uscita dalla Rai con una buonuscita di tredici mesi, mentre Alessandro Picardi, capo delle relazioni istituzionali, è rimasto conservando un incarico "ad personam") prelevandolo da Aleteia, un' agenzia di comunicazione che negli ultimi anni (nonostante un fatturato contenuto, inferiore ai 4 milioni di euro nel 2014) è riuscita ad ottenere contratti da colossi pubblici come Enel, Eni, Poste, Ferrovie dello Stato, Coni, Inps e la stessa Rai.

FRECCEROFRECCERO

 

Figlio di un paracadutista, di Aleteia e della nuova capogruppo, la società Hdrà, Parapini è stato direttore generale e mattatore fino a pochi giorni fa. Ultimamente si stava concentrando soprattutto su attività in ambito comunitario, inaugurando un ufficio a Bruxelles, e tessendo relazioni ovunque, Sud America compreso.

THE VOICETHE VOICE

 

«Parapini è uno capace di fondere comunicazione e lobby, è molto intelligente e capace», ragiona chi lo conosce bene. «Va detto che deve molto al suo grande amico e sodale, il fondatore di Aleteia Mauro Luchetti». Imprenditore originario di Spoleto, Luchetti è riuscito a muoversi bene sia nel pubblico che nel privato (i clienti spaziano da Unicredit a "La civiltà cattolica"), e di recente è riuscito a integrarsi anche al mondo renziano: nella sua casa a Piazza Farnese negli ultimi tempi hanno bazzicato parlamentari e leopoldini, protagonisti di feste in smoking e cenette in terrazzo. «Parapini ha conosciuto Campo Dall' Orto due anni fa, durante un Festival a Spoleto sponsorizzato proprio da Aleteia: i due si sono piaciuti subito, e Giovanni gli ha presentato un sacco di gente.

giancarlo leone (2)giancarlo leone (2)

 

Alla fine il rapporto si è stretto, eravamo certi che Antonio alla fine lo chiamasse alla comunicazione». Il manager una volta arrivato in Rai si è ovviamente dimesso da qualsiasi incarico interno al gruppo Hdrà, e il suo posto è stato preso da Benedetta Rizzo (che oggi ha il 2 per cento delle quote, il 98 per cento è appannaggio di Luchetti), ex lettiana di ferro, ideatrice del think-tank Vedrò e, fino all' anno scorso, consulente di Rai Com.

Chi conta assai meno di quello che vuol far credere all' esterno, invece, è Monica Maggioni.

 

Presidente della Rai grazie all' indicazione di Berlusconi e del centrodestra, i maligni sostengono che faccia di tutto per passare come renziana doc: in consiglio è sempre schiacciata sulle posizioni dell' amministratore delegato, anche se Campo Dall' Orto finora non sembra averla mai consultata per le nomine. Non solo lei, ma nessuno dei componenti del consiglio di amministrazione: CDO non solo decide senza consultarli, ma preferisce comunicare le sue scelte a cose fatte, perché teme che i consiglieri (anche quelli della maggioranza) possano passare ai giornali le informazioni. «Ci considera in pratica dei possibili delatori, e non ci dice nulla» commenta uno dei consiglieri. «Per sapere cosa succede ai piani alti dobbiamo muoverci come degli investigatori. È frustrante».

antonio marano (2)antonio marano (2)

 

L' unica cosa che hanno capito tutti è che presto dovrebbe cambiare tutto. Per davvero. «Il nuovo corso da alcuni è bollato come un "bluff totale", mentre altri credono che per un giudizio sia doveroso aspettare il nuovo piano industriale e i palinsesti della prossima stagione».

 

Campo Dall' Orto, in effetti, finora non ha potuto toccare palla: non solo la legge gli ha consegnato i pieni poteri di amministratore delegato solo qualche settimana fa, ma appena arrivato lo scorso agosto si è accorto che non avrebbe potuto incidere sul prodotto per mesi. Né fare alcuna scelta editoriale su nuovi programmi. «È arrivato ad agosto, e si è arrabbiato con noi e con Rai Cinema perché non ha trovato un euro in cassa», racconta un dirigente che lavora con Antonio Marano, fino a pochi giorni fa coordinatore dell' offerta radiotelevisiva e responsabile degli acquisti, spostato oggi alla presidenza di Rai Pubblicità. «Gli abbiamo spiegato che non è colpa nostra, ma del sistema».

 

In Rai, in effetti, c' è un unico budget per tutte le reti, satellitari comprese, per cui ogni anno parte l' assalto alla diligenza: per timore di rimanere senza soldi e per paura che qualcuno bruci anche il tuo tesoretto, ogni direttore spende e spande appena possibile lanciando nuove produzioni, acquistando "librerie" e facendo magazzino. Il tutto nei primi mesi dell' anno. In pratica a giugno 2015 era stato impegnato l' intero budget fino a metà di quest' anno.

RENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA

 

CDO ha promesso che questa follia finirà presto, e che riorganizzerà gli acquisti. Paolo Del Brocco, ad di Rai Cinema, sa già che - se riuscisse a mantenere la poltrona - non sarà più lui a comprare direttamente i film, visto che la nuova dirigenza accentrerà ogni potere di spesa. Anche i canali dei bambini, guidati da Massimo Liofredi, saranno profondamente modificati: i nuovi capi non vogliono che le reti siano fatte integralmente di programmi comprati all' esterno.

 

 

eleonora tinny andreattaeleonora tinny andreatta

Altre linee guida del palinsesto prossimo venturo dovrebbero essere "l' operazione giovani" (riconquistare, attraverso film, serie tv e prodotti ad hoc il pubblico giovane che non segue la Rai da lustri), la chiusura di programmi copiati dalla concorrenza («The Voice», ha detto Campo Dall' Orto, «è una brutta copia di X Factor») e l' attenzione maniacale ai social.

 

paolo del broccopaolo del brocco

Il nuovo corso, però, deve darsi una mossa: l' immobilismo (vero o obbligato) che ha caratterizzato i primi sei mesi non sarà tollerato ancora a lungo da Palazzo Chigi: il fatto che gli strali del pasdaran Michele Anzaldi contro la nuova dirigenza non siano stati smentiti in alcun modo dai renziani di stretta osservanza dimostra che il premier vuole un' accelerazione nella rottamazione Rai. Della partita non sembra più essere attore protagonista Giancarlo Leone, storico dirigente e direttore di Raiuno fino all' altro ieri spostato al coordinamento del palinsesto: un ruolo importante ma che non avrà più - con ogni probabilità - il controllo degli acquisti.

monica maggionimonica maggioni

 

Leone ha provato a resistere, qualcuno lo dava come vicedirettore generale insieme a Luigi De Siervo, altri evidenziavano che volesse tornare a Rai Cinema, alla fine nonostante il successo di Sanremo s' è visto sostituire dal suo vice Fabiano. Lo stesso De Siervo, amico personale del premier, è rimasto ai box: lui e Campo Dall' Orto finora non si sono presi, tanto che qualcuno ha fatto girare un suo addio, destinazione Enit, che sembra però fantascientifico.

 

Da Eleonora Andreatta, capo della fiction, a Del Brocco passando per i burocrati del personale, di certo nessuno è più al sicuro: ora che la squadra si è faticosamente formata, Campo Dall' Orto non ha più alibi e deve rivoluzionare tutto, stringendo denti e tempi. 

DALL ORTODALL ORTO

Gubitosi Andreatta foto Olycom Gubitosi Andreatta foto Olycom

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...