DALLE STELLE ALLE SBARRE: L’INCUBO DI JONELLA LIGRESTI CHE HA SCOPERTO IL CARCERE

Mas. Peg. per "La Stampa"

Le mani sottili, le unghie curate, i capelli raccolti dietro la nuca. Allunga la mano attraverso le sbarre e saluta il visitatore inatteso con una stretta energica. «Piacere sono Jonella Ligresti». Sezione femminile delle Vallette, metà pomeriggio. A incontrarla, ieri, è un consigliere regionale che per caso si è trovato a tu per tu con la figlia dell'ex patron di Fonsai, arrestata una settimana fa mentre era in Sardegna con la famiglia.

«Non merito il carcere. Mi hanno strappato dalle braccia dei mie figli. Non mi sarei mai aspettata di finire qui dentro. Anche se sui giornali mi hanno già dipinta come una delinquente, credo fortemente nella giustizia e avrò modo di dimostrare che sono estranea alle accuse».

Sembra passato un secolo dalle feste del Tanka Village, il resort di famiglia, adagiato sulle acque cristalline della Sardegna. La cella delle vallette è uno spazio di 8 metri quadrati da condividere con un'altra detenuta. Il letto a castello, un bagno nell'angolo, un tavolino che sembra un francobollo. Si sta in piedi, si sogna a occhi aperti guardando una finestra dai vetri opachi e si passa la giornata a barattare i propri tormenti con le vite degli altri.

«Si può fare la doccia soltanto una volta al giorno. Un'ora d'aria è troppo poco per sopportare le sbarre. Qui, tutte le detenute mi danno una mano. Mi aiutano. Anche tra il personale ho incontrato molta umanità. A Torino come a Cagliari, sebbene là la cella fosse un po' più grande e accogliente. Anche là ero con un'altra detenuta, ma lo spazio era di cinque metri per cinque».

Vorrebbe urlare al mondo la sua rabbia ma non può. «Devo stare in silenzio per adesso. Devo avere pazienza. Ci sono le indagini...». Appoggiata alle sbarre, non sembra più la signora Ligresti dei Falcon aziendali, delle sei autovetture messe a disposizione da Fosai e Premafin, amante più dei cavalli purosangue che dell'alta finanza. A quello ci pensava soprattutto papà. «Neanche mio padre meritava di essere trattato così. Ha 81 anni. È un uomo anziano».

Adesso sembra soprattutto una mamma ferita che parla dei figli e si dispera. Una figlia di 20 anni e un bimbo di 11. «Sono loro a sopportare tutto il peso di questa situazione. Loro non ne possono nulla. Stanno soffrendo. Mio figlio, da quando mi hanno arrestata, non fa altro che piangere». E mentre lo racconta si commuove, le parole si spezzano come schiacciate dal peso della sofferenza.

L'altro ieri ha incontrato Ludovica, la figlia, in carcere dopo averla incrociata nel corridoio del tribunale durante una pausa dell'interrogatorio. La ragazza si è gettata tra le sue braccia urlando «mamma, mamma ti voglio bene», cogliendo di sorpresa un po' tutti in Procura, compresi gli agenti della penitenziaria e i carabinieri. Un colpo di teatro, forse, ma che racconta di una famiglia che non si arrende, nonostante le accuse e le manette. «Non vedo l'ora di uscire da qui per poterli riabbracciare» dice Jonella, con tono quasi combattivo.

Ed è così convinta di poter uscire a breve e di tornare a combattere da persona libera che promette anche di «voler fare qualcosa per le altre detenute che ha incontrato in carcere». Come la sua compagna di cella, una signora di mezza età, che le siede accanto. Dietro le sbarre le distanze si azzerano. «Devo fare qualcosa per le condizioni in carcere. Ho visto cose disumane. Stando fuori non sai com'è qui dentro. Nemmeno te lo puoi immaginare».

La prigione, non sarebbe la prima volta, è come una catarsi. O forse sono soltanto meteore sentimentali, le sue, che aiutano a sopravvivere chi ha sempre visto il resto del mondo dall'alto ignorando l'esistenza degli abissi. «Appena esco mi occuperò della mia compagna di cella» dice Jonella, dedicandole uno sguardo. La donna si commuove ascoltando le sue parole. E quasi con devozione, si avvicina alla «signora Ligresti» baciandole un braccio.

Poi, di scatto, Jonella si gira alzando il dito verso l'altro lato della sezione e mostra una cella di fronte. «Là dentro dice - c'è una donna di colore che è stata arrestata per aver portato il figlio di tre anni all'asilo. Era agli arresti domiciliari e non poteva uscire. Il figlio ha insistito che lei lo accompagnasse a scuola così ha violato gli obblighi. E l'hanno accusata di evasione. Anche lei è una mamma che soffre».

 

JONELLA LIGRESTI IN PROCURA A TORINOjonella e salvatore ligrestijonella-ligrestiJONELLA LIGRESTI resize Salvatore e Jonella LigrestiJONELLA LIGRESTI Emanuele Erbetta e Jonella Ligresti

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME