daria perrotta giancarlo giorgetti

ORA DARIA – PER LA PRIMA VOLTA, UNA DONNA SARÀ RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO: DARIA PERROTTA, RAMPANTE 46ENNE FEDELISSIMA DEL MINISTRO GIORGETTI, SOSTITUIRÀ BIAGIO MAZZOTTA. SARÀ IN GRADO DI GESTIRE LA MANOVRA, LE PRESSIONI EUROPEE E L’ALLARME ROSSO SUI CONTI PUBBLICI? – LO SPOILS SYSTEM ARRIVA ANCHE AI LIVELLI PIÙ ALTI DELLA BUROCRAZIA STATALE, E IL PD PROTESTA PRESENTANDO UN DISEGNO DI LEGGE PER CAMBIARE LA PROCEDURA DI NOMINA (TROPPO TARDI)

1. RAGIONERIA DELLO STATO, SALE LA CANDIDATURA PERROTTA LA CARRIERA A PALAZZO CHIGI

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

DARIA PERROTTA

Da Giovan Battista Picello nominato nel marzo del 1870, di ragionieri generali dello Stato l’Italia unita ne ha avuti ventuno. Ne ha avuti in sostanza uno ogni 6,3 governi, a testimonianza di come quel mestiere sia quasi sempre stato […] qualcosa di separato dalla politica. Al leale servizio del governo di turno, […] ma distante e non subordinato […].

 

[…] La settimana prossima, salvo sorprese, il 133esimo governo del Paese dovrebbe nominare il suo ventiduesimo ragioniere. E per la prima volta dovrebbe essere una donna, la quarantaseienne Daria Perrotta. Per una delle prime volte, benché non la prima in assoluto, la scelta dovrebbe cadere oltretutto su una figura che arriva dall’esterno della Ragioneria: nel passato recente anche Vittorio Grilli, nominato nel 2002, e Daniele Franco, nominato nel 2013, erano arrivati dall’esterno a guidare una delle più antiche e strategiche funzioni dello Stato.

 

GIANCARLO GIORGETTI ALLA PARTITA DEL CUORE

Ma Grilli veniva da una carriera di dirigente generale del ministero del Tesoro e Daniele Franco nel 2013 era capo del Dipartimento economico della Banca d’Italia. […] Entrambi erano arrivati da fuori alla testa di un corpo dello Stato con un personale di oltre quattromila dipendenti — fra Roma e gli uffici decentrati — ma la loro […] li aveva facilitati.

 

Ora, a meno di svolte, toccherà a Perrotta arrivare dall’esterno. Di lei è impossibile contestare la competenza sul processo legislativo in materia di finanza pubblica.

 

Dall’ottobre del 2022 è capo dell’ufficio di coordinamento legislativo Giancarlo Giorgetti ed è magistrato di carriera della Corte dei conti; per vent’anni fino al 2020 è stata nello staff della commissione bilancio della Camera nell’attività di verifica delle coperture finanziarie dei provvedimenti (con qualifica di «documentarista») e ha insegnato contabilità dello Stato all’università Luiss di Roma.

 

Ma un aspetto che renderebbe la sua chiamata particolare è che, nel suo caso, la regola dello spoils system […] sembra più esplicito che in passato (anche se un precedente fu la scelta del governo di Enrico Letta di non confermare Mario Canzio nel 2013).

DARIA PERROTTA

 

A differenza dei suoi ventuno predecessori, Perrotta arriverebbe alla testa della Ragioneria da un ufficio di diretta collaborazione del ministro dell’Economia, che l’ha chiamata ad hoc nel suo gabinetto dopo averla avuta accanto a sé al ministero delle Imprese durante il governo di Mario Draghi. Non si tratterebbe di una forzatura […]. Ma non era mai successo che un leader politico del livello di Matteo Salvini desse la sua benedizione in anticipo a una candidatura di questo tipo («sceglierà Giorgetti — ha detto giorni fa — però io con Perrotta ci ho sempre lavorato positivamente»).

 

GIANCARLO GIORGETTI BIAGIO MAZZOTTA

Va detto che la candidata […] non ha collaborato solo con cariche di centrodestra. È stata capo di gabinetto del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli durante il governo Draghi; è stata responsabile della segreteria tecnica quando al governo c’era il Pd e sottosegretario a Palazzo Chigi era Maria Elena Boschi. Ma ha operato sempre negli staff, non ha mai guidato organizzazioni complesse.

 

Certo la successione a Mazzotta arriva nel pieno del negoziato con Bruxelles sul piano di bilancio dell’Italia nei prossimi sette anni; a chiunque tocchi, dovrà correre. E non sarà facile. A momenti è parso che gli attacchi a Mazzotta per gli sfondamenti del Superbonus partissero dall’interno del ministero dell’Economia. E parte di quegli sfondamenti è avvenuta nel 2023, con emendamenti legislativi del centrodestra quando era Perrotta a seguire quelle questioni accanto a Giorgetti. Ma alla dirigente preparazione e determinazione non mancano: presto potrebbe aver modo di dimostrarle in un nuovo ruolo.

 

GIANCARLO GIORGETTI DANIELE FRANCO

2. PERROTTA VERSO LA RAGIONERIA MA IL PD LA METTE SOTTO ESAME “NON È INDIPENDENTE”

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

Non è stata neppure nominata, ma deve già dimostrare di essere super partes. […] L’esame riguarda Daria Perrotta, capo dell’ufficio legislativo del Mef ancora per qualche giorno prima di diventare la prima Ragioniera d’Italia.

 

A metterla alla prova è il Pd. I Dem hanno maldigerito la sostituzione dell’ormai ex Ragioniere Biagio Mazzotta […]. E […] la questione viene sollevata con tanto di disegno di legge per l’attivazione di «una procedura trasparente». «Non vorremmo che adesso, dopo l’uscita di Mazzotta, la strada per un’operazione di spoils system da parte del governo Meloni fosse ancora più spianata», chiosa il capogruppo del Pd al Senato Francesco Boccia.

 

BIAGIO MAZZOTTA - DARIA PERROTTA

Che punta il dito contro la scelta di Giorgetti: «La Ragioneria - incalza - non è una struttura di staff alle dipendenze del governo, ma un pilastro insostituibile del nostro apparato pubblico».

 

Gli fa eco Antonio Misiani, primo firmatario della proposta depositata ieri a Palazzo Madama. «Al Paese […] non serve un fedelissimo del ministro dell’Economia di turno, ma una figura della massima autorevolezza e il più possibile indipendente ». Nasce da qui la proposta che ha un titolo emblematico: «Disposizioni per la trasparenza delle procedure di nomina del Ragioniere generale dello Stato».

 

francesco boccia foto di bacco (2)

Un articolo in tre commi per tracciare l’identikit del Ragioniere. A iniziare dalla scelta tra personalità «con requisiti di elevata esperienza professionale » maturata «in politiche di bilancio e del coordinamento degli andamenti di finanza pubblica» per almeno cinque anni presso la Ragioneria, la Corte dei conti, la Banca d’Italia, la Bce, l’Ufficio parlamentare di bilancio e le principali organizzazioni economiche e finanziarie internazionali.

 

Un altro comma restringe ulteriormente il perimetro, escludendo chi ha ricoperto incarichi di governo o di diretta collaborazione. In virtù di questi requisiti, Perrotta non potrebbe essere designata dato che non avrebbe l’anzianità richiesta, oltre a “pagare” l’incarico attuale di diretta collaborazione con il governo.

 

Ma nella richiesta del Pd c’è un terzo passaggio ancora più significativo: la nomina del Ragioniere deve essere validata dalle commissioni parlamentari competenti […] La strada per Perrotta è però spianata: mercoledì prossimo Giorgetti la incoronerà Ragioneria alla riunione del Consiglio dei ministri. «Daria è la migliore », assicura. Ma la scelta fa già discutere.

DARIA PERROTTA 1DARIA PERROTTADARIA PERROTTA mario draghi daniele franco considerazioni finali ignazio visco 2023

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...