beppe grillo e davide casaleggio

FAIDA A CINQUESTELLE - DAVIDE CASALEGGIO PREPARA LA CONTROFFENSIVA A GRILLO E INVOCA UN “UN LEADER DECISO DAGLI ISCRITTI” (CHE SIGNIFICA VOTATO SULLA PIATTAFORMA “ROUSSEAU”, CHE LUI GESTISCE) - MENTRE DI MAIO E FRIENDS PUNTANO A SFILARGLI LE CHIAVI DEL M5S, CASALEGGIO FA ASSE CON “DIBBA” - IL COMPROMESSO POTREBBE ESSERE UN COMITATO DI GARANTI (SENZA BIG) CHE ORGANIZZI UN CONGRESSO DA TENERSI A OTTOBRE

Federico Capurso Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

beppe grillo davide casaleggio 9

È un'attività frenetica, quella di Davide Casaleggio in queste settimane, se paragonata agli anni di silenziosi movimenti all'ombra del Movimento. Il figlio del fondatore affida a un'altra intervista, questa volta a Fanpage, la sua opinione sul prossimo capo politico del M5S, che dovrà essere «deciso dagli iscritti». Una sfida a Beppe Grillo, a Luigi Di Maio e a Giuseppe Conte. Un modo per ribadire sia la necessità di un leader che la centralità della sua creatura, Rousseau, mentre tutto si muove contro di lui per isolarlo, togliergli la proprietà della piattaforma, renderlo ininfluente.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

Con Grillo i rapporti sono ormai gelidi. È stata presa come una dichiarazione di guerra l'attacco feroce sferrato dal comico ad Alessandro Di Battista, il cavallo scelto da Casaleggio nella corsa al potere interno. Una sferzata alla quale il padre fondatore ha fatto seguire il diktat di nominare un direttorio che traghetti il partito ai prossimi Stati generali, senza passare da una consultazione sul web.

 

Asse sul quale si è trovato anche Luigi Di Maio, che per riprendere in mano le redini del gruppo parlamentare ha lasciato trapelare la volontà di appoggiare la stragrande maggioranza di parlamentari che chiede di depennare il nome di Casaleggio dallo statuto M5S. Risolvendo, così, anche un pezzo del capitolo "restituzioni" che sta continuando a terremotare il partito.

 

beppe grillo davide casaleggio 7

Mentre una deputata passa al Misto, e una senatrice aderisce alla Lega, ce ne sono tanti altri che ora rischiano l'espulsione perché rimasti indietro con le restituzioni. E spesso - spiegano dal M5S - l'alibi usato per il mancato versamento è proprio quello di «una protesta contro i 300 euro mensili a Rousseau».

 

Che la situazione nel M5S resti un magma caotico lo dimostra anche l'esito della riunione di una settimana fa, alla presenza di tutti coloro che negli anni si sono autodefiniti il vertice del Movimento. Ospitati al ministero della Giustizia, Vito Crimi, Di Maio, Di Battista, Stefano Patuanelli, Alfonso Bonafede, Stefano Buffagni, Paola Taverna, Vincenzo Spadafora, hanno affrontato la questione del congresso e delle aspirazioni dell'ex deputato che scalcia per avere una votazione il prima possibile.

 

DI BATTISTA DI MAIO

A Di Battista, che secondo la ricostruzione dei presenti ha avuto un duro confronto con Taverna, è stata esposta la fatica di governare, la scelta quotidiana di negoziare sui principi, e gli è stato poi offerto un compromesso, che in parte accontenta in parte scontenta anche Di Maio. È passata la formula del comitato dei garanti, sostenuta dall'ex capo politico per traghettare agli Stati generali del M5S. Ma non tra un anno o di più, come chiedeva Di Maio, bensì a ottobre.

 

PAOLA TAVERNA PRIMA DOPO

Quella è la data fissata dal reggente Crimi. In questa squadra, che dovrà ideare e delineare le regole dell'assemblea, non dovrebbe entrare nessun big - questa la grande novità - ma ognuno potrà nominare una persona di fiducia, rappresentativa di quelle che loro stessi, per evitare il termine «correnti», definiscono «anime». L'obiettivo, strategico, è di imbrigliare la competizione, attraverso una mozione che sia condivisa dai veterani, così da scongiurare spaccature tra i vip, dove ovviamente tra gli iscritti uscirebbe favorito Di Battista. In questo modo i 5 Stelle pensano di andare incontro alle richieste di Grillo, salvando l'apparenza di una finta sfida democratica. Chiunque si presentasse contro, è la tesi, farebbe la fine della senatrice Elena Fattori quando si candidò contro Di Maio nel 2017, neanche fosse una sparring partner, in un duello dal finale senza sorprese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…