meloni giorgetti macron merz ursula von der leyen

DAZI AMARISSIMI PER L’UE! LA RISPOSTA ALLA GUERRA COMMERCIALE USA SPACCA L’EUROPA - FRANCIA, AUSTRIA, GERMANIA E POLONIA SONO PER LA LINEA DURA, ITALIA, SPAGNA UNGHERIA E PAESI BASSI PREFERISCONO MEDIARE – GIORGETTI CHIEDE DI SOSPENDERE IL PATTO DI STABILITÀ EUROPEO E AMMONISCE: “UNA POLITICA DEI CONTRO-DAZI E' DANNOSA PER TUTTI”- L'ESECUTIVO COMUNITARIO METTE A PUNTO TARIFFE ALLE HARLEY-DAVIDSON E AI PICK-UP "MADE IN USA", STRETTE SUL BOURBON E PENSA DI COLPIRE I GIGANTI DEL WEB…

Emanuele Bonini Federico Capurso per la Stampa - Estratti

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Agire con determinazione e soprattutto con concertazione. La risposta dell'Ue ai dazi Usa vuole essere ferma e concordata. La Commissione europea vuole evitare divisioni in un momento in cui serve una compattezza tutt'altro che scontata. Francia, Austria e Germania vorrebbero una risposta muscolare, Ungheria, Italia e Paesi Bassi vorrebbero mediare, e la Repubblica Ceca preferirebbe negoziare, ma non si tira indietro di fronte all'idea di uno scontro commerciale.

 

L'esecutivo comunitario cerca di serrare i ranghi dell'Europa degli Stati al momento sparpagliati lavorando con le capitali ad una strategia che dovrebbe essere svelata lunedì. E in fin dei conti è quel che cercano di fare anche Giorgia Meloni e il suo ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, chiamati a trovare una sintesi tra la Lega che chiede di aprire trattative bilaterali Roma-Washington, bypassando l'Europa, e Forza Italia che invece continua a sostenere un negoziato europeo.

 

emmanuel macron

«Bruxelles è in contatto continuo e dettagliato con gli Stati membri» proprio per definire la risposta appropriata ed evitare fughe in avanti di alcuni Paesi, ha voluto chiarire Olof Gill, portavoce responsabile per le questioni commerciali della Commissione Ue. Si vogliono fare le cose per bene: non cedere ma neppure innescare una spirale anti-crescita e inflattiva per il bene della tenuta economica. Allo stesso tempo si cercano di scongiurare divisioni interne che farebbero il gioco del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

 

Il presidente francese, Emmanuel Macron, suggerisce di sospendere gli investimenti negli Stati Uniti, ma «non è la Francia che negozia a nome dell'Ue», è il secco commento che arriva dalla Commissione, attenta a evitare una delegittimazione e a scongiurare iniziative bilaterali, siano esse contro-dazi o negoziati. Anche Ungheria e Slovacchia iniziano a ragionare a soluzioni bilaterali. Come Matteo Salvini, che rilancia: «In attesa di portare a casa una trattativa utile con gli Usa, azzeriamo le politiche suicide europee, che stanno massacrando le nostre imprese».

giancarlo giorgetti giorgia meloni al senato

Ma il leader di Forza Italia, Antonio Tajani frena sull'idea di un negoziato Roma-Washington: «Trattare con gli Usa in materia commerciale è competenza esclusiva della Commissione europea». Giorgetti è d'accordo: «Il governo deve portare i suoi interessi in Europa, nella consapevolezza che la politica commerciale è di competenza europea».

Ma chiede anche, per lasciare uno spazio di manovra alla "sua" Lega, di sospendere il Patto di stabilità europeo in modo da sostenere i settori produttivi più colpiti dalle nuove tariffe americane e ammonisce: «Una politica dei contro-dazi sarebbe dannosa per tutti».

L'esecutivo comunitario sta mettendo a punto quello che può. Tariffe alle Harley-Davidson e ai pick-up "Made in Usa" in risposta ai dazi americani su ferro e alluminio europei, strette sul bourbon, la possibilità di avviare un contenzioso dinanzi all'Organizzazione mondiale per il commercio (Wto) e ricorrere allo speciale Strumento anti-coercizione Ue, che può imporre limitazioni di mercato alle aziende di servizi, incluse quelle del settore tecnologico e finanziario.

 

friedrich merz

La Commissione Ue riflette anche sulla possibilità di colpire i giganti del web come Google o X, gli operatori di Wall Street, e le banche. «Ogni opzione è sul tavolo», ripetono a Bruxelles. Non si esclude nulla, fermo restando l'obiettivo di una soluzione concordata che eviti guerre commerciali e l'imperativo di una risposta coordinata con gli Stati membri, una prova di unità a 27 in un momento di esistenziale importanza. I contatti continui tra Bruxelles e le altre capitali serve proprio a questo, anche in vista dalla riunione del consiglio Affari esteri dedicato al commercio in programma lunedì a Lussemburgo.

 

Le relazioni con Washington sono in agenda, con la presidenza polacca sul piede di guerra. Varsavia vorrebbe «risposte adeguate», con Austria, Francia e Portogallo pronti alla linea dura.

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

A questo gruppo sono pronti ad aggiungersi Germania e Repubblica Ceca, se i tentativi negoziali e di conciliazione non dovessero produrre gli effetti desiderati.

 

Ma l'alleanza dei cauti appare più numerosa: Italia, Spagna, Ungheria, Slovacchia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Lituania, Svezia, Finlandia, Irlanda.

 

E proprio come per la gestione del conflitto in Ucraina, anche il Regno Unito sta conoscendo una nuova stagione di feeling con l'Ue grazie alla decisione Usa di dazi sui prodotti europei. Il premier britannico Keir Starmer si è intrattenuto col presidente francese Macron e anche se sostengono che «una guerra commerciale non è nell'interesse di nessuno» hanno aggiunto che «nulla deve essere escluso».

 

URSULA VON DER LEYEN

In un momento storico in cui l'Ue perde un alleato tradizionale, un vecchi partner torna ad essere amico.

URSULA, LA KAISER DI BRUXELLES - L ACTION FIGURE CREATA CON CHATGPTkeir starmer

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...