DE BENEDETTI: “IL FRATELLO DI DALLA CHIESA MI PROPOSE L’ISCRIZIONE ALLA P2” – “OGGI CON IL CAV E CICCHITTO VIVIAMO NELLA NORMALITA’ PIDUISTA” (L’ING. DIMENTICA CHE FU A UN PASSO DAL FARE UNA SOCIETA’ CON IL CAV. PIDUISTA)

Ste.Fel. per "Il Fatto Quotidiano"

‘'Viviamo nella normalità piduista" rappresentata dalle dichiarazioni di due "piduisti al potere, Silvio Berlusconi e Fabrizio Cicchitto, che infatti dicono che nulla è cambiato". Carlo De Benedetti ha parlato poco in queste settimane, dopo l'ultima sentenza che ha stabilito il risarcimento di 541 milioni di euro per la corruzione giudiziaria con cui la Fininvest scippò la Mondadori alla Cir nel 1991. De Benedetti ha preferito tenere un profilo discreto, lasciando ai suoi giornali, Repubblica e L'Espresso, il compito di raccontare e chiosare. Nessun attacco diretto a Berlusconi. Fino a ieri.

A Roma, l'Ingegnere presentava in una libreria Ibs il saggio della ex giornalista di Repubblica , Sandra Bonsanti, "Il gioco grande del potere" (Chiarelettere), ora presidente dell'associazione Libertà e Giustizia fondata proprio da De Benedetti. L'editore di Repubblica non parla d'impulso, si è preparato un intervento meditato, breve e durissimo, una sintesi di quarant'anni di storia italiana e sua personale, "mi sono sempre trovato dall'altra parte, allora come oggi".

Dall'altra parte rispetto al "permanente attivismo del malaffare". Negli stessi minuti in cui Giorgio Napolitano dal Quirinale predica concordia contro "il clima avvelenato", De Benedetti risale dai guai di oggi fino alla Repubblica di Salò, con la Loggia P2 come snodo centrale. "La politica teme e disprezza la giustizia, con i socialisti e gli ex socialisti in testa", dice, questa volta senza nominare l'ex socialista con cui ha duellato per vent'anni, Silvio Berlusconi.

Ma è della P2 e di quella rete di poteri occulti e illegali che striscia nella storia ufficiale, che a De Benedetti interessa parlare, con lo spunto del libro di Sandra Bonsanti che, da cronista, ha raccontato per anni i misteri italiani e la loggia massonica segreta creata da Licio Gelli: "Una volta si parlava di doppio Stato, oggi è considerata una lettura da complottisti", dice il giurista Stefano Rodotà, a fianco di De Benedetti a presentare il libro.

A quasi 80 anni, De Benedetti ha passato la proprietà delle sue aziende ai figli, Rodolfo De Benedetti guida la holding Cir. L'Ingegnere conserva soltanto la presidenza del Gruppo Espresso, pur avendo una posizione più netta della linea di Repubblica, rassegnata alle grandi intese e quindi all'alleanza del Pd con Berlusconi (il fondatore del giornale, Eugenio Scalfari , è il più esplicito sostenitore della concordia nazionale voluta da Napolitano).

De Benedetti ricorda gli anni Ottanta, quando lui stesso si trovò a sfiorare il sistema piduista: prima con un fugace passaggio nel Banco Ambrosiano del massone Roberto Calvi, poi addirittura con una richiesta esplicita di affiliazione: "Romolo dalla Chiesa, fratello del mio amico Carlo Alberto, il generale, un giorno venne nei miei uffici dell'Olivetti per propormi l'iscrizione alla loggia Montecarlo, interna alla P2. Chiesi perché dovessi diventarne membro, lui mi rispose: Quando ci sarà entrato lo capirà".

Con Licio Gelli, il gran maestro venerabile che oggi, a 94 anni, sconta una vecchiaia serena ad Arezzo dopo una condanna per depistaggio nella strage di Bologna, De Benedetti non ha mai avuto rapporti diretti, "si vede che non ero abbastanza importante".

L'ingegnere sembra vedere nel Quirinale il punto focale da cui osservare la qualità della democrazia italiana: dopo il settennato di Sandro Pertini arriva Francesco Cossiga nel 1985 "e il piduismo rinasce, diventa uno stile politico".

L'altro momento chiave è l'arrivo di Enrico Manca alla presidenza della Rai, la televisione pubblica rinuncia a sfidare l'arrembante Mediaset in nome della pax televisiva: "Con Manca, tessera P2 2148, torna la normalità piduista, la stessa che ancora oggi, continuiamo a vivere, a distanza di trent'anni, forse non avendo più abbastanza memoria storica", dice l'Ingegnere.

La dimostrazione è nell'eterno ritorno degli stessi protagonisti: "Come Flavio Carboni che accompagnò, nella migliore delle ipotesi, Calvi in occasione del cosiddetto suicidio a Londra nel 1982. Lo stesso Carboni che oggi frequenta Marcello Dell'Utri e fa affari con Denis Verdini, dalla P2 alla P3".

Combattere la "normalità piduista", spiegano Sandra Bonsanti e Stefano Rodotà, significa proteggere la Costituzione da modifiche come quella dell'articolo 138, ora in discussione in Parlamento, e difendere l'attività dei magistrati. "Per questo gli amici di Berlusconi ci odiano", dice la Bonsanti. E De Benedetti: "Solo gli amici?". Si capisce che ha una lista lunga di nomi in testa. E che queste larghe intese con il piduista di Arcore proprio non gli piacciono.

 

CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOCARLO DEBENEDETTI CARLO DE BENEDETTI SILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTIberlusconi silvio debenedetti carlo imagoLICIO GELLI cicchitto foto mezzelani gmt Stefano Rodota

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME