DIETRO IL DERBY DEMOTOSCANO PISA-FIRENZE L’ENNESIMO SCONTRO TRA I POTERI STORTI: RENZI-DELLA VALLE-DE BENEDETTI CONTRO LETTA-BAZOLI-NAGEL

Fabrizio Ravoni per "Il Giornale"

Lo dice la Bibbia: il nemi¬co del mio nemico è mio amico. È la tattica che stanno usan¬do nel pro¬prio confron¬to/ scontro En¬rico Letta e Matteo Renzi. Che sono pur sempre un pisan¬o ed un fio¬rentino. E co¬me nel Tre¬cento, adusi ad ingrossare le rispettive truppe con soldati di ven¬tura. Oggi, banchieri, ma¬nager, im¬prenditori. Renzi leader dei Guelfi, Let¬ta dei Ghibelli¬ni.

Cartina al tornasole, i giornaloni. Così se l'esta¬blishment ed il Corriere della Sera inseguono la stabilità di governo (e, quin¬di, parteggiano per Letta), La Repubblica non può che soste¬nere - come osserva Dagospia - ¬il sindaco di Firenze. Come Guelfi e Ghibellini.

Domani sono 753 anni che si combattè la Battaglia di Mon¬taperti. Firenze perse, come racconta un cronista dell'epo¬ca, Dante: «Lo strazio e 'l gran¬de scempio, che fece l'Arbia co¬lorata in rosso, tal orazion fa far nel nostro tempio». Pisa era alleata di Siena. Ed il principa¬le sponsor della coalizione era Manfredi di Svevia, figlio di Fe¬derico II. Giovanni Bazoli co¬me Manfredi?

Grazie ai mercenari tede¬schi (la storia di ripete? La pri¬ma visita di Letta da premier fu in Germania) vinse la Batta¬glia ed i Ghibellini invasero la Toscana. Il fiorentino Dante fu condannato all'esilio. Nulla poterono gli sponsor Guelfi contro il tradimento di Bocca degli Abati. Forse gli amici di Renzi (da Repubblica a Diego Della Valle) dovrebbero ricor¬dare l'episodio.

Passano cent'anni e la storia di ripete. Ma al contrario. Nel¬la Battaglia di Càscina, Firen¬ze (Renzi) mette in campo Ga¬leotto Malatesta (Carlo De Be¬nedetti?). Arriva a Càscina, a pochi chilometri da Pisa (Let¬ta). Ma si ferma. È stanco. Sa che di fronte ha Giovanni (Bazoli) l'Acuto, un inglese - John Hawkwood - che pochi mesi prima ha fatto incursioni fino alle porte di Firenze.

L'Acuto prima di attaccare aspetta che il sole e la polvere accechino i fiorentini. Ma cal-cola male i tempi. Così, Man¬no Donati ( Della Valle?) e Boni¬facio Lupi (Unicredit?) sferra-no la controffensiva e sfonda¬no le linee pisane. Malatesta, però,non s'aspettava una vitto¬ria del genere. Così come Schwarzkopf che non arrivò a Bagdad, Malatesta non arriva a Pisa.

Ma da quel momento, Pisa (Letta?) non si riprese e Fi¬renze (Renzi?) trionfò; finché nel Quattrocento non la con¬quistò definitivamente. E poi costruì il porto a Livorno, per l'insabbiamento di quello di Pisa. Rievocazioni storiche a par¬te, il confronto tra Renzi e Let¬ta può modificare gli assetti del Capitalismo italico; in vi¬sta di una rivisitazione degli assetti politici del Paese.

D'altra parte gli sponsor di Renzi, a partire da Della Valle (sempre in tribuna ad ammirare la «sua» Fiorentina, anche se marchigiano d'origine), sono gli imprendi¬tori che - sep¬pure di suc¬cesso - prova¬no a s¬tare fuo¬ri dal coro dell'establish¬ment. O di for¬marne uno nuovo sulle ali del sinda¬co di Firenze. Da qui, la sin¬golare «comu¬nione d'inten¬ti » di De Bene-detti e di Mi¬ster Tod's.

Al contra¬rio, quello che una volta veniva defini¬to «il salotto buono» so¬stiene convinto Enrico Let¬ta. Con un pa¬radosso. Uno tra i più giova¬ni premier della Repub¬blica raccoglie consensi so¬prattutto presso una genera¬zione di persone che - da un punto di vista anagrafico - è più anziana del padre (nem¬meno CdB è più un giovanot¬to, d'altra parte).

Ma chissà se il Capitalismo italico non sfrutti il confronto/ scontro fra Renzi e Letta applicando la formula di Tancredi del Gattopardo : «Se vogliamo che tutto rimanga com'è, biso¬gna che tutto cambi». Intanto, Guelfi e Ghibellini assoldano soldati di ventura.

 

LETTA-RENZIletta_renzi RENZI DELLA VALLE eee e caad e dd f d jpegMATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze Alberto Nagel article ENRICO LETTA GIOVANNI BAZOLI FOTO INFOPHOTOSede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…