LA DE-ISLAMIZZAZIONE D’EGITTO: NOMINATA LA COSTITUENTE, MORSI ACCUSATO DI OMICIDIO

Da "La Stampa.it"

Il presidente deposto Mohamed Morsi e altri 14 Fratelli musulmani sono stati rinviati a giudizio alla corte d'assise con l'accusa di aver incitato all'uccisione dei manifestanti nel corso degli incidenti davanti al palazzo presidenziale. Lo annunciano fonti della procura.

Intanto, il governo egiziano, nato dal golpe con cui i militari, appoggiati anche dai religiosi e da diverse formazioni politiche, il 3 luglio scorso hanno deposto l'ex presidente Mohamed Morsi, ha nominato i 50 membri della Costituente. La commissione è incaricata di epurare la `Carta´ - sospesa dal 3 luglio - da tutti gli articoli di matrice islamica, introdotti dal precedente esecutivo dominato dai Fratelli Musulmani.

Spiccano invece per la loro assenza gli esponenti del movimento che il 25 gennaio 2011 diede il via con le proteste di piazza Tahrir alla caduta di Mubarak e alla fallace `primavera araba´ in salsa egiziana, stroncata prima dalla giunta militare, guidata dall'ex ministro della Difesa, Hussein Tantawi, e poi dalla vittoria alle elezioni delle formazioni islamiste dei Fratelli Musulmani, che raccolsero circa il 40% e dai salafiti, con il 20% dei voti.

Il governo ha incluso nella Costituente l'ex segretario generale della Lega Araba, Amre Moussa, e sfidante sconfitto da Morsi alle presidenziali del 30 giugno 2012. C'è anche Mahmoud Badr, portavoce del movimento giovanile Tamarrod (che il 30 giugno diede il via alle manifestazioni di protesta dopo aver raccolto oltre 20 milioni di firme contro Morsi).

Su 50 membri, solo due sono islamisti, nonostante le formazioni di ispirazione religiosa, abbiano vinto tutte le consultazioni elettorali dalla caduta di Honsi Mubarak nel 2011. Uno è esponente degli integralisti salafiti del partito al Nour ed un altro un ex membro della Fratellanza. La presidenza ha però sottolineato che dei due posti riservati agli islamisti è stata la Fratellanza a rifiutarsi di designare un loro esponente, tra i pochi ancora in libertà.

La Costituente, che si riunirà per la prima volta l'8 settembre, ha ora 60 giorni di tempo per completare il suo lavoro, in parte già scritto. Il testo della nuova costituzione sarà sottoposto a referendum (quello vecchio fu approvato da quasi il 70%, non degli egiziani, ma solo del 30% circa dei votanti). Solo dopo si procederà a nuove elezioni parlamentari e presidenziali.

La composizione della Costituente riflette la nuova direzione impressa all'Egitto dall'uomo forte del Paese, il capo delle Forze Armate, il generale Abdel Fattah al Sisi. Tra i primi articoli di cui è noto il testo, oltre alla probabile messa la bando di qualsiasi partito di ispirazione religiosa (mossa che respingerebbe nella clandestinità i Fratelli Musulmani ma anche i salafiti) anche misure per far tornare al potere alcuni esponenti del vecchio regime di Mubarak, recentemente scarcerato e agli arresti domiciliari in attesa di un nuovo processo.

Il testo sarà materialmente messo a punto da un comitato di esperti composto da 10 membri che preserverà gli ampi privilegi dei militari, salvaguardando, tra l'altro, i loro vasti interessi economici.

 

 

GENERALE ABDEL AL SISSI E MOHAMED MORSI HOSNI MUBARAK EGITTO SOSTENITORI DI MORSI jpegMohammed Morsi scontri al cairo contro morsiMORSIscontri al cairo contro morsi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…