DE-LIRIO CRIMINALE - IL GIORNALISTA DELL’ESPRESSO ABBATE MINACCIATO DAI CLAN DI ROMA

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

Lirio Abbate si conferma il giornalista più minacciato d'Italia. Stavolta non è la mafia siciliana, né la ‘ndrangheta a impensierire gli uomini che lo scortano 24 ore su 24 da 6 anni. Bensì la mala che domina sulla Capitale. In particolare la Squadra Mobile di Roma sta indagando da mesi su una pista segnalata da un anonimo molto dettagliato: "Lirio Abbate deve stare attento a Riccardino l'albanese, uno dal quale dipende gente che spara".

La segnalazione risale all'estate scorsa ma emerge solo ora perché Riccardino, all'anagrafe Arben Zogu, 40 anni, il 29 ottobre è stato arrestato insieme a Mario Iovine e ad altre 12 persone legate al clan dei casalesi. L'arresto è stato chiesto e ottenuto dai pm della Dda di Napoli, Antonello Ardituro e Alessandro Milita, che stavano indagando su altre vicende. L'indagine del Gico della Guardia di Finanza di Roma riguarda l'associazione a delinquere di campani e albanesi che era riuscita a imporre le proprie slot machine nei bar di Acilia e Ostia.

I ‘casalesi' mentre erano intercettati facevano riferimento al loro asso nella manica: due albanesi svelti di mano. Il primo era Orial Zogu, campione italiano dei mediomassimi nel 2012; il secondo, che sfrecciava sul suo T-Max insieme al pugile supertatuato, era proprio Zogu, detto anche Riccardino o Ricky. Per il Gip di Napoli che ne ha disposto l'arresto "era uno degli albanesi da chiamare nel caso in cui sia necessario procedere ad azioni di forza, ad esempio le spedizioni punitive (...) Ricky viene esplicitamente indicato tra coloro che, insieme con Orial, ha aiutato a sconfiggere la banda di rumeni che rubavano".

Secondo la segnalazione anonima Riccardino l'albanese si interessava ad Abbate. Quando viene recapitata i giornali non avevano mai parlato del suo ruolo di picchiatore né del legame con i casalesi, né soprattutto con Michele Senese, un boss finito in carcere a giugno.

A rendere inquietante il messaggio anonimo sulla minaccia contro Abbate è il fatto che la colpa del giornalista - secondo la segnalazione - sarebbe proprio l'inchiesta di copertina pubblicata da L'Espresso nel dicembre del 2012: "I quattro re di Roma". Come spesso gli capita, Abbate non si limitava a riprodurre nella sua inchiesta le indagini dei magistrati ma andava oltre. Grazie a un autonomo approfondimento giornalistico sul campo disegnava una mappa aggiornata con nomi, cognomi e sfere di influenza sul crimine romano, puntando il faro su personaggi pesanti ma a piede libero.

Uno dei quattro re di Roma era Michele Senese, detto ‘O pazzo. Poco dopo il suo arresto arriva la segnalazione che mette in guardia gli inquirenti sul pericolo attuale corso da Abbate a causa delle sue inchieste sui re di Roma. L'anonimo metteva in guardia Abbate proprio rispetto all'albanese Riccardino, che operava nella zona di Ponte Milvio e che aveva incaricato i suoi uomini, "gente che spara" di pedinare il giornalista.

La Procura di Roma guidata da Giuseppe Pignatone e la Squadra Mobile guidata da Renato Cortese hanno preso sul serio la segnalazione perché nelle conversazioni intercettate nell'indagine sulla criminalità di Ostia (che porteranno all'arresto di un altro ‘re di Roma': Carmine Fasciani) un boss del litorale parlava di Zogu come di un soggetto vicino proprio a Michele Senese. Al punto che, quando il clan Triassi di Ostia vuole capire chi sia l'autore di un attentato si rivolge proprio a Riccardino e Michele Senese.

Le indagini non hanno trovato per ora riscontri alle affermazioni dell'anonimo e non ci sono indagati in questo fascicolo. Certo l'allerta resta molto alta perché, se la minaccia era vera a luglio, l'arresto dell'albanese a ottobre di per sé non l'ha fatta cessare. Altri potrebbero portare a termine il medesimo piano e la Polizia sta con gli occhi ben aperti.

Per Abbate non è una novità: persino il capo dell'ala stragista di Cosa Nostra, Leoluca Bagarella, se l'era presa con lui criticando dal carcere il suo lavoro quando Lirio era all'Ansa di Palermo . Dal 2007, quando scrisse un libro sui rapporti mafia-politica insieme a Peter Gomez (I complici, edito da Fazi) l'inviato dell'Espresso vive sotto scorta.

La Polizia sventò un attentato davanti alla sua casa di Palermo e da allora il dispositivo di protezione per lui è la tutela di due uomini con auto blindata prevista per il livello di rischio tre. Dopo l'arrivo dell'anonimo nell'estate scorsa il comitato provinciale per l'Ordine e la sicurezza di Roma ha affrontato la questione in una riunione urgente per riorientare la protezione verso la nuova minaccia.

 

Lirio Abbate lirio abbate ansa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…