DECAPITE-RAI! - APPENA APPROVATO IL BUDGET, GUBITOSI STA GIÀ PROGETTANDO NUOVI TAGLI A TUTTE LE STRUTTRE DI VIALE MAZZINI: IL PAREGGIO DI BILANCIO NEL 2013, PROMESSO 3 MESI FA DAL DG, NON SEMBRA PIÙ POSSIBILE - NELLA CRISI NERA DI RAI1, TRA IL TG CHE VIENE SUPERATO E LE PRIME SERATE IN CALO, SI DANNO 10 MLN ALLA TORO PRODUZIONI PER IL TALENT “THE VOICE” SU RAI2, GIÀ CANCELLATO DA LADY LEI PER COSTI ESORBITANTI…

DAGOREPORT

Sono passate poche settimane dall'assegnazione dei budget 2013 ma Luigi Gubitosi sta già progettando nuovi tagli a tutte le strutture Rai, reti e testate comprese. E' caduto il velo sulla pietosa bugia che il direttore generale aveva riservato alla platea del Congresso Usigrai, a Salerno, nel novembre scorso. "Per il 2013 il pareggio di bilancio e' possibile", aveva detto Gubitosi, proponendo anche la sua ricetta miracolosa: tagli ai costi di struttura, via inefficienze e sprechi, basta con gli appalti esterni.

"Il dg predica bene e razzola male" - commentano nelle redazioni di Saxa Rubra. Si ridimensionano importanti sedi di corrispondenza, vengono ridotte drasticamente le trasferte degli inviati, il festival di Sanremo e' la "no fly zone" di direttori e dirigenti ( tranne Gubitosi, che ha le valigie pronte), si cancellano turni di tecnici e operatori, si e' arrivati a limitare perfino l'uso delle fotocopiatrici e, nonostante gli annunci trionfali del dg, non si riesce a rendere del tutto operativa neppure la digitalizzazione del Tg2, alle prese con drammatici problemi per quanto riguarda grafici, foto, archivio, organizzazione del lavoro.

In questo quadro, perché Gubitosi avrebbe dato il "via libera" al talent "The Voice", già cancellato dal suo predecessore Lorenza Lei a causa dei costi esorbitanti? Era proprio necessario destinare tante risorse (si parla di oltre dieci milioni di euro) alla Toro produzioni per un programma su Rai2, che rischia un flop in termini pubblicitari?

Il resto e' la cronaca di un fallimento annunciato: la Sipra e' nelle sabbie mobili con dati di previsione che peggiorano ogni giorno, dopo un 2012 in profondo rosso (meno 25 per cento rispetto al 2011) , il piano di esodi incentivati si sta rivelando un buco nell'acqua, lo stop ai contratti dei pensionati e' un provvedimento demagogico senza nessuna ricaduta sul piano economico.

Da un punto di vista editoriale la crisi di Rai1 e' sempre più evidente: dopo anni di incontrastato dominio, anche la fascia pomeridiana del game show deve cedere il passo a Canale 5 e "I Migliori anni" di Carlo Conti, spremuto all'osso, va sotto oltre 13 punti rispetto al concorrente "Italia's got talent".

E' naufragato miseramente anche il tentativo di trasmettere in replica prodotti di qualità in prima serata, tanto da segnare, martedi' scorso, il peggior risultato della stagione con l'11 per cento della fiction Violetta, record negativo della "rete ammiraglia". E il digitale terrestre? Il dg e' convinto di essersi mosso bene, "mettendo in atto un modello produttivo interessante con buona risposta negli ascolti".

Tralascia di dire che i buoni risultati, di cui parla, sono circa l'uno per cento di share di Rai4 e Rai Movie, lo 0,2 di Rai5 fino allo zero per cento di Rai Scuola. E che ogni punto di ascolto, che emigra dai canali generalisti a quelli digitali, implica perdite milionarie nel valore degli spot.

Uno scenario a tinte fosche, che alimenta più di un dubbio. I tecnici Tarantola-Gubitosi sono davvero impotenti di fronte alla Babele Rai, incapaci di mettere a punto un piano industriale credibile, tanto che quello annunciato si e' improvvisamente inabissato? O piuttosto le loro decisioni, all'interno dell'azienda, sono condizionate da altre logiche?

In che misura presidente e dg subiscono l'influenza dei gruppi politico-finanziari ai quali fanno riferimento? E'ipotizzabile che la Rai debba cedere, in un prossimo futuro, rami d'azienda per ripianare i conti? L'altola' del Pd e' perentorio: "per firmare il nuovo Contratto di servizio si attenda il nuovo governo".

Ma gli interrogativi sul tappeto sembrano destinati a rimanere senza risposta, almeno fino al responso delle urne. Solo allora si capirà chi saranno i nuovi padroni di viale Mazzini. Riuscira' Rigor Montis a difendere fino in fondo quei vertici, che lui stesso ha nominato con poteri senza precedenti in Rai, che secondo il responsabile informazione del Pd Matteo Orfini "stanno compiendo scelte che non sembrano basate su competenza e oggettività "?

 

LUIGI GUBITOSI DORMIENTE GUBITOSI E TARANTOLA jpegGiancarlo Leone MARIO ORFEO PRESENTA IL NUOVO MESSAGGERO A MILANO FOTO TOIATI Lorenza Lei - foto Ansa

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...