PARANOIA A BRINDISI - TRA DECINE DI FALSE SEGNALAZIONI E IDENTIKIT SOMMARI, SI COMPLICA IL LAVORO DEGLI INVESTIGATORI - MOLTE PERSONE, SPINTE DALL’EMOTIVITà, RICONOSCONO IL KILLER DELLA SCUOLA - FRA QUESTE, ANCHE ALCUNE RAGAZZE FERITE, CHE DICONO DI AVER VISTO UN UOMO SOMIGLIANTE A QUELLO DEL VIDEO AGGIRARSI DAVANTI ALL’ISTITUTO GIORNI PRIMA DELL’ATTENTATO - “CI FISSAVA, E QUANDO LO GUARDAVAMO ABBASSAVA GLI OCCHI. LO CHIAMAVAMO ‘IL MANIACO’”…

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

La lunga giornata di caccia finisce davanti al portone sbrecciato di una casa popolare nel quartiere Sant'Elia.

All'ultimo piano vivono due fratelli, uno di loro avrebbe tutto per essere la preda che l'Italia intera vuole catturare. Ha una età compresa tra i 50 e i sessant'anni, ha competenze elettrotecniche, come dimostra la sua vecchia Punto dotata di avveniristica antenna e qualche strumento sul tetto del palazzo. Ha il braccio destro leso che gli vale una pensione di invalidità e molti sospetti, perché si tratta delle stessa menomazione dell'uomo ripreso dalle videocamere mentre fa esplodere l'ordigno. In casa custodisce riviste di guerra e di tiro tattico sportivo, fa vita molto appartata: molto vicino al profilo fisico e psicologico dell'assassino, ma solo in teoria.

Qualche indizio, però manca la prova, almeno quella definitiva. E quindi questa mattina si ricomincia da capo, i mostri sono ancora là fuori, la voglia dei media di avere una risposta cresce. Ma non è vero che il tempo passa inutilmente. I due fratelli escono da uomini liberi dalla Questura dopo un lunghissimo interrogatorio. Il loro ritorno a casa avviene dopo che da Roma è arrivata la risposta sul confronto delle loro foto con le immagini del bombarolo ripreso dalla telecamera del chiosco davanti alla scuola.

Non corrispondono, almeno non abbastanza per emettere un provvedimento di fermo. La voce che questa fosse la volta buona intanto ha preso piede in città, e alle nove di sera sotto agli uffici della questura c'era un discreto numero di passanti convinti della loro colpevolezza e animati da pessime intenzioni di giustizia fai da te.

Il clima è questo, e non aiuta certo chi deve fare indagini tutt'altro che semplici. La speranza di ottenere un Dna, finora dato come acquisito, rimane tale, perché la progressione del video ripreso dalle due telecamere del chiosco mostra una sorta di continuità nei gesti dell'attentatore, che arriva, preme il pulsante di quello che si suppone possa essere un congegno capace di attivare l'ordigno, e prima di andarsene nella direzione opposta si nasconde per una quarantina di secondi nello spazio tra il muro e la parete del baracchino, poco per lasciare sul posto mozziconi di sigaretta. I controlli vengono fatti su tutte le «cicche» raccolte nel piazzale, complicando così la possibilità di isolare un unico Dna.

Gli investigatori sono arrivati ai due fratelli stringendo il campo, che ormai si riduce a persone con determinate caratteristiche. Il plurale non è un errore, perché la convinzione che l'attentato sia opera di più persone prende piede ogni giorno di più, corroborata anche da elementi logici: a conti fatti il cassonetto con dentro le tre bombole a gas doveva avere un peso superiore ai cinquanta chili, probabilmente troppo per un assassino solo.

Quel che c'è, oltre che dall'ormai celebre filmato e da due testimonianze notturne sull'uomo che ha spostato il cassonetto, arriva dal lavoro fatto nei giorni scorsi mostrando il fotogramma a coloro che vivono di fronte alla scuola e frequentano il giardinetto antistante. C'è un discreto numero di persone che afferma di aver visto una persona compatibile con quella fisionomia nei giorni che hanno preceduto l'attentato, 7 o 10 a seconda delle testimonianze.

Raccontano di averci fatto caso per la sua insistenza nel fermarsi in quel posto senza fare nulla, qualcuno aggiunge di averlo visto consultare un computer su una delle quattro panchine che circondano questo piccolo spazio verde davanti all'Istituto Francesca Morvillo Falcone. Una specie di sopralluogo, dicono gli investigatori, oppure una inchiesta preliminare su un attentato da compiere.

Dicono i magistrati che le testimonianze vanno soppesate con la giusta cautela, a causa di possibili imprecisioni dovute all'emotività o alla sincera tanta voglia di dare il proprio contributo, come accade in queste ore, dove la Questura di Brindisi e le caserme dei carabinieri sono sommerse di segnalazioni su persone appassionate di elettrotecnica e soprattutto con invalidità alle braccia, come dovrebbe avere l'uomo ripreso dalla videocamera durante l'attentato.

È un discorso che vale per tutti. «Quell'uomo guardava proprio noi, lo ha fatto per giorni interi». Vale anche per le ragazze ferite, alle quali sono state mostrate in ospedale le immagini del video e un identikit, definito ancora come «provvisorio». Due di loro hanno raccontato di aver notato una persona con quelle caratteristiche che fissava con insistenza la scuola. Una presenza fissa per qualche tempo, che quando incrociava lo sguardo con qualche ragazza, abbassava gli occhi. «Lo chiamavamo il maniaco».

Ci vuole cautela, perché l'emotività è davvero tanta. Un'altra ragazza ferita ha detto agli inquirenti di sentirsi in colpa. È effettivamente parente di un pentito della Sacra Corona Unita, ma nonostante le sue parole l'ipotesi di una ritorsione nei suoi confronti è considerata poca cosa. La convinzione crescente di un attentato studiato con cura tramite appostamenti, qualche persona più sospettata di altre, tante perquisizioni in giro per la città, presunti colpevoli esposti al pubblico ludibrio. Così è dura.

 

ATTENTATO A BRINDISIATTENTATO A BRINDISILa scuola di Brindisi dove e' avvenuta l'esplosioneIL KILLER DI BRINDISIMELISSAIL PADRE DI MELISSALA SCIENTIFICA RACCOGLIE DATI A BRINDISIVERONICA LOTTA CON LA MORTE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...