renzi dito puntato

ABBIAMO PERSO I CONTI - PRIMA LA SPESA IMPREVISTA PER LE PENSIONI DOPO LA SENTENZA DELLA CONSULTA, ORA C’E’ IL DEFAULT GRECO A CREARE INCERTEZZA SUI CONTI ITALIANI - RENZI CONFERMA UNA MANOVRA CORRETTIVA DA 20 MILIARDI DI EURO

Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Scontata nel bilancio di assestamento la spesa imprevista per il ristoro delle pensioni, dopo la sentenza della Consulta, il governo è intenzionato a rinviare ogni altro intervento di bilancio alla legge di Stabilità del prossimo autunno. L’assestamento dei conti 2015 approvato ieri dal Consiglio dei ministri non va oltre la sistemazione contabile della partita previdenziale, lasciando «scoperti» altri problemi emersi nel frattempo, ad esempio la copertura del mancato gettito del nuovo regime Iva sulla grande distribuzione, bocciato dalla Ue.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Il governo Renzi resta ottimista ma prudente, soprattutto alla luce della crisi greca. Il rischio temuto da Palazzo Chigi e dal Tesoro non è tanto quello finanziario legato ad un eventuale default, ma i riflessi negativi sull’economia dell’incertezza politica generale. E se il premier Matteo Renzi confermava ancora ieri l’intenzione di cancellare gli aumenti dell’Iva previsti nel 2016 e di non aumentare le tasse, ma semmai ridurle, dall’economia reale non arrivano buone notizie.

Renzi PadoanRenzi Padoan

 

L’Istat ieri ha diffuso i dati sulla disoccupazione, non buoni, riaprendo le polemiche politiche sull’efficacia del Jobs act. Dopo l’aumento del mese di aprile (+0,6%), a maggio gli occupati diminuiscono dello 0,3% (-63 mila) rispetto al mese precedente. Il tasso di occupazione, pari al 55,9%, cala nell’ultimo mese di 0,1 punti percentuali. Rispetto a maggio 2014, l’occupazione cresce dello 0,3% (+60 mila) e il tasso di occupazione di 0,3 punti.

 

Il numero di disoccupati rimane sostanzialmente invariato su base mensile. Dopo la crescita registrata a febbraio e a marzo e il calo di aprile, a maggio il tasso di disoccupazione resta invariato rispetto al mese precedente al 12,4%. Nei dodici mesi il numero di disoccupati è diminuito dell’1,8% (-59 mila) e il tasso di disoccupazione di 0,2 punti percentuali.

DEBITO PUBBLICO ITALIANODEBITO PUBBLICO ITALIANO

 

Il numero degli inattivi tra i 15 e i 64 anni aumenta nell’ultimo mese di 36 mila unità, dopo il calo dei quattro mesi precedenti. Tra i giovanissimi, compresi tra i 15 e i 24 anni di età, la disoccupazione in maggio era pari al 41,5%, lo 0,1% in meno rispetto ad aprile.

Altra incertezza che pesa sui conti è quella relativa ai tassi di interesse. Il governo aveva fatto i suoi calcoli con un differenziale di interesse tra Btp italiani e Bund tedeschi più basso di quello che stanno registrando oggi i mercati, ma una permanenza degli spread a livelli più elevati rischia di comportare almeno per quest’anno una maggior spesa per gli interessi.

 

DEBITO PUBBLICO 
DEBITO PUBBLICO

Per il 2016 Renzi, in un’intervista a Il Sole 24 Ore , ha intanto confermato una manovra complessiva di correzione dei conti da circa 20 miliardi di euro, che consentirebbe anche il finanziamento dei rinnovi contrattuali nel pubblico impiego (stimato nei documenti del governo in 1,6 miliardi di euro per il 2016), sbloccati da un’altra sentenza della Corte costituzionale.

 

Gran parte della manovra, quasi la metà, sarà però solo «virtuale», cioè realizzabile senza necessità di trovare coperture con nuove tasse o tagli di spesa. Circa sette-otto miliardi di euro dovrebbero essere recuperati semplicemente innalzando il livello-obiettivo del deficit pubblico, sfruttando tutti i margini concessi dalle regole europee.

 

Il deficit tendenziale del 2016, quello che si determinerebbe senza interventi di bilancio, corre verso l’1,4% del prodotto interno lordo, e verrebbe ritoccato all’insù di circa mezzo punto, creando nel bilancio del 2016 un discreto margine di manovra.

Risorse che saranno utilizzate per scongiurare gli aumenti dell’Iva previsti dal 2016, che valgono ben 16 miliardi di euro, insieme a quelle previste da una nuova tornata di spending review, che sulla carta valgono almeno 10 miliardi di euro.

 DEBITO PUBBLICO DEBITO PUBBLICO

 

Il prossimo passaggio sarà la verifica delle entrate fiscali dopo l’autotassazione di luglio (il termine è fissato al 7 del mese). Solo allora il Tesoro e Palazzo Chigi avranno un quadro attendibile della situazione di bilancio, potranno valutare l’eventualità di correttivi in corsa, oggi esclusi, ed impostare la legge di bilancio del prossimo anno.

 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...