barack obama

DEI NERI PARLA OBAMA, CON LIBRERIA VOLUTAMENTE MAL DECORATA E SCARNA PER NON SEMBRARE TROPPO SECCHIONE, E BIDEN TORNA NEL CONO D'OMBRA - IL POLITOLOGO LARRY SABATO: ''TRUMP CON IL SUO 'LAW & ORDER' PUÒ RECUPERARE CONSENSI E VINCERE LE ELEZIONI SE L'ECONOMIA RIPARTE. BIDEN HA BUONE CHANCES MA I GIOVANI DEVONO ANDARE ALLE URNE. È UN POLITICO NOIOSO E FA BENE A FARSI VEDERE POCO. TRUMP RISCHIA LA SOVRAESPOSIZIONE''

 

 

1 - «TEMPESTA PERFETTA SULLA POLITICA AMERICANA MA LA SVOLTA ARRIVA SOLO SE I GIOVANI VOTANO»

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera

 

«Il primo gennaio Donald Trump pensava, forse a ragione, di avere la rielezione in tasca. Poi tutto è cambiato con la pandemia, il collasso economico e l' esplosione della questione razziale. Nulla di ciò era prevedibile cinque mesi fa.

La tempesta perfetta che scuote il Paese e cambia le prospettive del voto, ma non do per certo un capovolgimento della situazione: adesso molti che consideravano Biden un perdente, già lo incoronano. È presto. Mancano altri cinque mesi al voto: dipende da quello che accadrà. E da come si comporteranno i giovani».

 

BARACK OBAMA E LA SUA LIBRERIA PORACCISTA

Larry Sabato, direttore dell' istituto per gli studi politici della University of Virginia, è un politologo democratico che, però, non ha mai risparmiato critiche anche aspre alla sinistra. «Crystal Ball», la sua newsletter di analisi e previsioni elettorali, è un punto di riferimento per molti, ma in questo periodo i suoi giudizi sono molto prudenti.

 

Nei sondaggi Trump continua a perdere colpi. La durezza in stile «law and order», anche a costo di infiammare la piazza, gli può far recuperare consensi?

«È possibile. In apparenza è una forzatura, ma nell' era di Richard Nixon abbiamo imparato che, quando la gente ha paura, accetta tutto da chi le promette sicurezza. Dipenderà molto dai giovani».

donald trump alla st. john's church

 

Che votano poco. il capo della polizia di Houston, Acevedo non solo ha invitato Trump a tenere la bocca chiusa, ma ha invitato i giovani che protestano a farsi sentire col voto.

«Ha ragione. Ne parliamo molto anche qui in Virginia. Le tensioni di questi giorni possono avere questo effetto. Ragazzi che fino a ieri escludevano di poter votare per Biden ora si preparano ad andare alle urne. Basterà? Non so».

 

L' America, si dice, vota col portafoglio. Oggi ci sono 40 milioni di disoccupati. Con la riapertura dell' economia arriverà la ripresa, ma a fine anno la disoccupazione sarà ancora molto sopra il 10%.

«Se non arriverà una forte ripresa, se ci sarà la seconda ondata del coronavirus, se continueranno le tensioni sociali, per Trump non ci sarà scampo. Ma aspetterei a darlo per morto: col 7,7% di disoccupazione - molto per gli Usa - Gerald Ford non fu rieletto.

Con lo stesso livello di disoccupati Ronald Reagan fu rieletto conquistando 49 Stati. La differenza? Dava speranza alla gente».

 

donald trump

Biden dà speranza? Per ora si è visto poco e i democratici pare che non faranno la convention, sostituita da un evento digitale.

«La gente si stufa a vedere troppo i leader. Trump è un bravo comunicatore, ma rischia con la sovresposizione. Biden è noioso, fa bene a esporsi poco. La crisi gioca a suo favore: più aumenta il caos, più molti sentono il bisogno di un governante saggio, tranquillo. Anche noioso: è rassicurante. Quanto alle convenzioni, è roba da dinosauri.

Servivano quando non c' era la tv o avevamo solo tre reti. Oggi c' è un sovraccarico di informazioni e immagini in tutti i canali: va bene anche una convention digitale».

michelle obama joe biden

 

I repubblicani vedevano in Trump un alieno, ora sono allineati dietro di lui. Cambierà ora che le sue sortite estreme rischiano di far perdere loro anche il controllo del Senato e hanno spinto il capo del Pentagono, Esper, a prendere le distanze?

«La rivolta dei generali contro la politicizzazione delle forze armate che ha spinto Esper a quel passo è una cosa molto sana sul piano istituzionale. Non credo che i politici repubblicani cambieranno: in privato lo detestano, un pubblico lo lodano senza riserve.

Hanno paura di lui e dei suoi elettori. Non cambierà».

 

 

2 - PARLA OBAMA E BIDEN RISCHIA IL CONO D'OMBRA

barack obama joe biden

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

La voce di Barack Obama è l' ancoraggio più solido per un movimento in larga parte spontaneo e per ora senza leadership riconoscibili. Ieri, nella notte italiana, il primo presidente afroamericano della storia ha partecipato a un dibattito online, dopo una serie di interventi sui social. Obama si è schierato senza riserve con le ragioni delle proteste, ma ha chiesto a tutti i manifestanti di isolare, di emarginare i violenti, i saccheggiatori. Ma il suo messaggio punta sulla prospettiva: «La perdita di troppe vite tra i "black people" ha fatto precipitare la nostra nazione nell' angoscia. È il momento del lutto, della rabbia, ma anche della determinazione ad agire».

 

L' ex presidente torna a insistere sulla necessità di votare, «a tutti i livelli, non solo nelle elezioni per la Casa Bianca».

L' attivismo di Obama rischia di oscurare l' iniziativa di Joe Biden. Il front runner dei democratici ha deciso che parteciperà ai funerali solenni di George Floyd, organizzati dalla famiglia a Houston per lunedì e martedì prossimi.

barack obama 1

 

Finora Biden ha attaccato duramente il presidente Donald Trump e solidarizzato con la comunità afroamericana, risultata decisiva nella sua corsa verso la nomination del partito.

Non ha ancora offerto, invece, una proposta politica più complessiva. Una sintesi in grado di rassicurare anche i moderati, impauriti dai saccheggi notturni nelle grandi metropoli.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…