“SANGUE” NON PUÒ DIVENTARE ACQUA - DELBONO RISPONDE ALLE CRITICHE PER LE PAROLE DI SENZANI NEL SUO DOCUFILM: “VOGLIO ESSERE LIBERO DI GUARDARE “IL MOSTRO”

Anna Bandettini per "la Repubblica"

È sotto il fuoco delle polemiche da giorni. Perché Sangue, il film di Pippo Delbono, attore e regista tra i più apprezzati della scena teatrale italiana, mostra senza pudore gli ultimi giorni di vita della madre Margherita e soprattutto, in una lunga sequenza, il terrorista Giovanni Senzani che parla di come e quando giustiziò nell'81, Roberto Peci per ritorsione contro il fratello Patrizio, brigatista pentito.

Proprio questo racconto, crudo, esplicito, senza commenti ha riaperto ferite, questioni etiche e politiche mai del tutto risolte, ha riacceso rabbia per le vittime, voglia di giustizia. In Svizzera, dove Sangue ha ricevuto, oltre alle critiche, anche applausi al festival di Locarno (da noi si vedrà il 1 settembre a Roma e il 16 a Milano per la rassegna dell'Agis sui festival di cinema) si è alzato un vespaio sia per i finanziamenti ricevuti (50mila franchi dalla tv svizzera), sia perché alcuni brigatisti storici, come Curcio e Cassetta, in un'intervista hanno dichiarato "che è loro diritto parlare".

Ma anche in Italia la polemica infuria: il Pdl ha presentato un'interrogazione parlamentare sul contributo della Rai (scelta difesa dall'ex direttore di Rai Cinema Franco Scaglia), mentre il giudice Caselli, che nell'80 aveva raccolto le confessioni di Patrizio Peci, s'è detto indignato, e Giorgio Merlo, della direzione nazionale del PD, ha sottolineato "il silenzio, compiaciuto o interessato, di tutti quei predicatori, salottieri e progressisti, che firmano appelli e documenti a giorni alterni a difesa della democrazia e della legalità ma poi tacciono di fronte al protagonismo di persone che sono stati autori di efferati delitti'.

«Le critiche arrivano da chi non ha visto il film che parla di esseri umani, non di brigatisti, e della verità più profonda, la morte attraverso il racconto della perdita della persona più cara che ho, mia madre, e di un uomo che ha ucciso un altro uomo - dice Pippo Delbono che per Sangue a Locarno ha ricevuto il premio Don Chisciotte - Ma, a quanto pare, guardare la morte è ancora considerato un gesto immorale".

Immorale è aver dato voce a un brigatista e assassino, non crede?
«No, perché io non assolvo nessuno. Faccio parlare un uomo sulla questione più profonda: come si può uccidere?».

Ma non ha pensato alle implicazioni politiche delle parole di Senzani?
«Non mi interessa essere politicamente corretto. Sono un artista e voglio essere libero di guardare "il mostro". L'incontro con Senzani non l'ho cercato io. Fu lui che mi si avvicinò anni fa, dopo il mio spettacolo, Racconti di giugno. Ci ha unito la morte e l'amore: di mia mamma e di sua moglie Anna e da lì, la verità sull'altra morte, quella di Peci. Ma non sono ingenuo. So che Senzani ha un ruolo nella nostra storia, ma io non voglio capire il senso storico di quello che ha fatto, ma come un essere umano può essere brutale e uccidere. E in questo Senzani si è messo in gioco con verità».

Direbbe le stesse cose davanti a un terrorista di destra?
«Si, se vedessi in lui una crisi, un vacillare delle vecchie certezze come in Senzani».

Ma lui non si è pentito né dissociato.
«Da un punto di vista politico è vero, ma nel film mostra un pentimento più profondo: la consapevolezza che uccidendo, ha ucciso una parte di sé. Sangue è un film sulla pietas, la morte, l'amore. Mia madre non fa che citare Sant'Agostino, Dio, la Madonna... Temevo l'accusa di essere troppo chiesastico...».

Lei dice pietas: il giudice Caselli le ricorda che va innanzitutto alle vittime del terrorismo.
«Caselli non ha visto Sangue o forse non sa vedere negli occhi delle persone. Se guarda gli occhi di Senzani nel film mentre racconta l'urlo di quell'uomo a cui ha tolto la vita che continua a sentire nelle orecchie, vedrà che di quel gesto non se ne libererà mai».

E i parenti delle vittime? Perché non ha sentito il bisogno di far parlare anche loro?
«Perché non ho fatto un documentario sociale e politico sugli anni di piombo. E non ho offerto alcuna ribalta a Senzani che potesse offendere le vittime e i loro parenti. Ho filmato gli eccessi della fede politica e religiosa, la lotta tra il bene e il male, e la vittima mi è sembrato il mio paese, l'Italia ».

 

 

delbono pippoPippo DelbonoSENZANI E PIPPO DELBONOPIPPO DELBONOGiancarlo Caselli Gian Carlo CaselliSENZANI SENZANI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...