conte di maio ambasciatori

DELIRIO TRICOLORE A NEW YORK: CONTE SMANIAVA COME UN BABBUINO PER UN INCONTRO ANCHE FORTUITO CON TRUMP MA... - CON LUI E DI MAIO C'ERANO BEN CINQUE AMBASCIATORI, OGNUNO CON UN'AGENDA DIVERSA: BELLONI, SEQUI, VARRICCHIO, BENASSI E L'AMBASCIATRICE ALL’ONU ZAPPIA. CONTE VUOLE METTERE BENASSI ALLA FARNESINA AL POSTO DELLA BELLONI, DA MANDARE A WASHINGTON DOVE VARRICCHIO, CHE SOGNA IL QUIRINALE, SCADE A BREVE. E IN TUTTO QUESTO SEQUI…

DAGONEWS

conte di maio zappia sergio costa

 

Delirio tricolore a New York. Il premier impochettato è sbarcato nella Grande Mela smanioso come un babbuino di avere un incontro, anche fortuito, con Trump. Invece gli ha dato buca, anche se il consigliere diplomatico, il vispo Piero Benassi, gli aveva promesso che sarebbe avvenuto. Lo stesso Benassi aveva messo in conto un bilaterale con il nuovo consigliere per la Sicurezza Nazionale, Robert O’Brien, ma anche questo incontro non risulta essere avvenuto.

 

luigi di maio elisabetta belloni

Nell’agenda di Washington lo Stivale non è proprio ai primi posti; veniamo sbertucciati di stare sempre lì a mendicare incontri, appoggi e altre regalie. Del resto l’Italia è il solo paese al mondo che vede il suo premier che va ai ricevimenti dell’ambasciata americana. Non basta: solo in Italia l’ambasciatore Usa si permette di alzare la cornetta e chiamare direttamente Conte (il nostro ambasciatore a Washington Armando Varricchio chiama per caso Trump?). Questa è la sudditanza dell’Italia.

varricchio

 

I poteri de’ noantri si sono scapicollati in forze all’assemblea dell’Onu, tant’è che per la prima volta vola la Farnesina è rimasta sguarnita: sia il segretario generale Elisabetta Belloni sia il capo di gabinetto di Luigi Di Maio, Ettore Sequi, sono sbarcati a New York. Praticamente hanno scortato Conte e Di Maio ben cinque ambasciatori: Belloni, Sequi, Varricchio, Benassi e la nostra ambasciatrice all’Onu Mariangela Zappia, ognuno con un piano diverso per il futuro della diplomazia italiana, ovviamente a partire dalla propria personalissima carriera.

 

emanuela d alessandro

Non è più un segreto che Benassi aspiri a prendere il posto della Belloni come segretario generale del Ministero degli Esteri e non è un segreto che lei abbia insistito ad accompagnare Di Maio all'Assemblea dell'Onu perché così, insieme a Sequi, potessero influire su Giuseppi e Luigino e prendere decisioni sui prossimi movimenti lontani dalle pressioni romane.

 

Varricchio, ambasciatore a Washington, scade tra qualche mese, e non sa ancora dove posizionarsi nella gerarchia della carriera diplomatica. Avrebbe chiesto di ritornare a Roma, e in particolare punta al Quirinale, all'ambito ruolo di consigliere diplomatico di Mattarella. Perché questo avvenga però, dovrebbe lasciare il posto l'attuale consigliere, Emanuela D'Alessandro, che non pare intenzionata.

 

Tutto ciò è in contrasto con i desiderata di Conte, che vorrebbe mandare la Belloni a Washington così da liberare la sua poltrona e avere il fidato Benassi come suo emissario alla Farnesina.

pietro benassiluigi di maio mariangela zappia

 

luigi di maio giuseppe conteEttore Sequi CASALINO DI MAIO VARRICCHIO SPADAFORALUIGI DI MAIO A WASHINGTON CON L AMBASCIATORE VARRICCHIO elisabetta belloniDi Maio e Varricchio a Washington Geraci, Di Maio, Sequi - Presentazione della Via della SetaGeraci, Di Maio, Sequi - Presentazione della Via della Setaluigi di maio giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...