quirinale consultazioni

TUTTI AL COLLE - DA "DEMOCRAZIA SOLIDALE" AI "CIVICI INNOVATORI" NATI DALL’ESODO DEGLI EX MONTIANI: QUALE CONTRIBUTO ALLA SOLUZIONE DELLA CRISI DI GOVERNO POTRÀ MAI ARRIVARE DAI PEONES SENZA VOTI? - AL COLLE SALE ANCHE PIERO GRASSO CHE AVRA' MODO, ALMENO, DI FAR CONOSCERE LA PROPRIA DISPONIBILITA'

Paolo Bracalini per il Giornale

 

QUIRINALEQUIRINALE

Fermi tutti, il Paese trattiene il respiro, l' attesa è solenne: va consultato «l' esponente della componente Alternativa Libera Possibile del Gruppo Misto della Camera dei deputati». Venti minuti di tempo fissati in calendario per la sua udienza dal capo dello Stato, che deve sentire e soppesare anche il suo parere prima di decidere le sorti del governo nazionale.

 

C' è poco da fare, il rito è bizantino ma la prassi è consolidata, ad ogni crisi di governo tocca il giro di consultazioni di tutte le componenti parlamentari fino all' ultimo gruppuscolo infinitesimale, addirittura al singolo esponente anche se del tutto irrilevante per la scelta del nuovo premier.

MATTARELLA GRASSO BOLDRINIMATTARELLA GRASSO BOLDRINI

 

La partita si gioca all' interno del Pd (Renzi e le correnti), più altri tre o quattro partiti al massimo, gli altri contano come il due di briscola. Quale impellente necessità c' è, allora, per spendere un' intera giornata a consultare la «Rappresentanza parlamentare della minoranza linguistica della Valle d' Aosta» (arrivano oggi al Quirinale) o gli altoatesini della «Südtiroler Volkspartei», sei parlamentari in tutto? Quale fondamentale contributo alla soluzione della crisi di governo potrà arrivare dall'«Esponente della componente Unione Sudamericana Emigrati Italiani» del gruppo Misto, atteso da Mattarella oggi a mezzogiorno?

 

E dall'«Esponente della componente Movimento Partito Pensiero e Azione», pronto a salire al Quirinale per essere consultato al pari di Pd, M5s e Forza Italia, arriverà perlomeno un invito ad agire?

 

La processione dei minipartiti, in certi casi neppure partiti ma solo entità nate in Parlamento da scissioni e cambi di casacca, prevede un' estenuante calendario di incontri di venti minuti ciascuno. Giusto il tempo per i convenevoli e quattro parole, ma siccome sono tanti, si parte alle 10 di mattina e si arriva fino a sera, bruciando un intero giorno utile magari per trovare un successore a Palazzo Chigi, questione che presenta una certa urgenza.

CONSULTAZIONI QUIRINALECONSULTAZIONI QUIRINALE

 

Ma il rito è rito, dunque il Quirinale apra le porte, si mettano sull' attenti i corazzieri, arriva l'«Esponente della componente Udc del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei Deputati», e dopo di lui c' è da sentire la componente «FARE!-PRI del Gruppo Misto», non prima di aver sentito la delegazione appunto del Misto, nella versione del Senato e poi anche in quella della Camera.

 

Si va in ordine inverso rispetto alla consistenza numerica (prima i piccoli, poi i grandi), ma per le misteriose alchimie del Palazzo succede che un partito realmente esistente, come Fratelli d' Italia, sia consultato prima - perché meno numeroso - di sigle che esistono solo a Montecitorio, come «Democrazia Solidale» o i «Civici Innovatori», nati dall' esodo degli ex montiani di Scelta civica, senza più una chiara identità politica eppure consultati solennemente, e in posizione pure privilegiata, dal presidente della Repubblica.

 

Ma oltre ai microgruppi e partitini, l' etichetta richiede che vengono consultati anche i presidenti di Camera e Senato e i presidenti emeriti. È quindi (ri)salito al Colle Giorgio Napolitano, a cui l' esperienza non manca, ma anche la Boldrini e Grasso, nominati per decisione del Pd, neofiti della politica, senza seguito tra i parlamentari. Grasso, tra i papabili per un governo istituzionale, ha almeno l' occasione per far conoscere la propria disponibilità. La Boldrini, forse, per ricordare che nel caso di un premier donna, bisognerà chiamarla «la presidente» del Consiglio.

MATTARELLA GRASSO BOLDRINIMATTARELLA GRASSO BOLDRINI

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...