GEMONIO COME SALÒ? - QUALCUNO SUSSURRA CHE BOSSI NON VOGLIA PROPRIO MOLLARE IL PARTITO A MARONI E CHE GIÀ SI STAREBBE ORGANIZZANDO CON I FEDELISSIMI DEL CERCHIO MAGICO PER DAR VITA A UN NUOVO PARTITO - ANCHE SE OGGI, IN TEMPO DI GRANDI PULIZIE, GLI AFFEZIONATI DEL SENATUR NON ESCONO ALLO SCOPERTO, ICTUS BOSSI POTREBBE PUNTARE SU MOLTI VECCHI AMICI - PRIMI FRA TUTTI, SILVIO BANANONI E GIULIO TREMENDINO...

Giovanni Cerruti per "la Stampa"

Ipotesi e voci, al momento. Sussurri che filtrano dalla Lega di Gemonio, la villetta del Cerchio Magico dove hanno convinto Umberto Bossi a resistere, che non è finita qui e non finirà nemmeno con il congresso di giugno. Resistere, resistere, resistere. Anche per Bossi. La Lega è sua e sua dovrà restare. Non la lascia, come temono nella sede di via Bellerio, e piuttosto la sfascia. Pronto o costretto a difendere se stesso, la famiglia, il suo passato di gloria, il suo futuro incerto. E' presto per parlare di un piano, di una strategia già definita. Ma a Gemonio, con l'espulsa Rosi Mauro in salotto, sono al lavoro.

Oggi sembra tutto chiaro, e dalla villetta non è un bel vedere. Ai congressi di Lega Lombarda e Veneta quell'assatanato di Bobo Maroni avrà la maggioranza, già conquistata in quelli provinciali. E a fine giugno, al Congresso Federale, si prenderà la Lega: lui o chi per lui nuovo segretario e al vecchio Bossi non resterà che una carica onorifica e vuota, una bella medaglia da accarezzare sulla panchina dei pensionati. Impensabile, impossibile da accettare per chi ancora si sente - con la Lega di Gemonio - padre e padrone, fondatore di una Lega che sarà anche diventata la «Bossi&Co.», ma non può andare al fallimento.

Così, tra le Leghe di Famiglia e via Bellerio, si comincia a ragionare sulle prossime mosse, i prossimi mesi e infine le prossime elezioni politiche. E' sempre un brutto segno quando in un partito si parla di soldi e di simbolo. E di questo, del simbolo, nella Lega si mormora da parecchio, da anni, da quando un libro di Rosanna Sapori, giornalista di «Radio Padania» messa alla porta, aveva rivelato il dubbio che nessuno ha mai cancellato: che il simbolo della Lega, Alberto da Giussano con lo spadone, già nell'anno 2000 sia finito nel Trattato di Pace tra Umberto Bossi e Silvio Berlusconi. Dubbio che ora ritorna, e altri ne alimenta.

Roberto Calderoli aveva smentito, annunciando una querela che mai si è vista. Bossi, l'altra sera a Bergamo ha schivato la domanda: «Si sarebbe saputo...». Non ha detto che è una balla, non è vero. Sarà il congresso di giugno, forse, a raccontare la verità. Ma a sentire i sussurri dalla villetta di Gemonio è quella Lega a sentirsi proprietaria, o comunque a rivendicare quel simbolo come affar loro. Fosse vero potrebbe essere una conferma indiretta, un avviso ai naviganti di Bobo Maroni, l'annuncio di un probabile sfascio e la conferma delle intenzioni di Bossi intercettate nelle conversazioni di Francesco Belsito: vuol farsi un partito suo.

Bossi che si tiene stretti la cassa, il simbolo e quel che resta della sua Lega. Almeno nelle intenzioni, perché sulla cassa finirà ai cavilli da avvocati. Ma su simbolo e Lega è tutta da vedere, e da giocare. Già ai congressi di lombardi e veneti potrebbe mandare allo scoperto i suoi kamikaze padani, e non son pochi, sono i tanti leghisti che all'ombra del Cerchio Magico negli ultimi anni si son conquistati cariche e potere. Quelli che non possono più sentirsi al sicuro, i parlamentari che hanno già capito che si mette male, nella Lega delle scope e di un certo rancore non ci saranno ricandidature per complici e furbetti.

Sono queste le truppe, ora in sonno, ora accucciate al riparo delle scope, della Lega di Gemonio. Solo Marco Reguzzoni, l'ex capogruppo, non ha votato per l'espulsione di Rosi Mauro. Ed erano appena un paio, sotto la sede di via Bellerio, a maneggiare volantini contro Bobo il Giuda. Ma giovedì notte, quando al Tg3 si è presentata Carolina Lussana, deputata bergamasca affiliata al Cerchio Magico, non c'è leghista che non si sia stupito. Ha ripetuto, come niente fosse, quel che Maroni aveva appena dichiarato a «Porta a Porta». Riposizionamenti veloci, fughe da Gemonio troppo veloci. Che preoccupano chi ha voglia di scope.

Una Lega che all'ordine da Gemonio potrebbe davvero sfasciarsi. A Bossi non piace il «Partito del Nord» che piace a Maroni. Vuole una Lega sua, identitaria, da Padania, Pontida, Fratelli in libero suol, «è partita la battaglia finale». Potrebbe scavare fosse tra lombardi e veneti, che da anni sono i mugugnanti azionisti di maggioranza della Lega. Potrebbe alzare i toni, sparigliare, accendere fuochi, scommettere sul proprio carisma. Lasciarsi convincere che siamo ancora nel ‘92, dopo la candidatura della sorella Angela in una lista di disturbo, quando diceva che «al Nord se c'è il nome Bossi in lista ti votano tutti, anche i cani».

Di alleati, nella Lega, ne troverebbe ancora. Non si sa quanti, non si sa quali, di certo quelli che con Maroni non avranno futuro. Sempre meno credibile, sempre più acciaccata, se questa Lega di Gemonio si metterà in proprio può già contare su due alleati. Silvio Berlusconi, che simbolo o non simbolo non lascerà l'amico Umberto su una panchina: spazio sui media e percorso concordato per restare in Parlamento. E Giulio Tremonti, che porterebbe in dote quel che a Bossi manca dai tempi di Gianfranco Miglio. Anche se il Professore con le orecchie a sventola ai padani piaceva molto. Quello con gli occhialini poco.

 

BOSSI UMBERTOUMBERTO BOSSI IN LACRIME CON ROBERTO MARONI SUL PALCO DI BERGAMO SILVIO BERLUSCONI MARONIMARCO REGUZZONI calderoli-robertosede della Lega Gemonio

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…