bongiorno nordio

COME FARA’ IL CENTRODESTRA, DIVISO SU TUTTO, A GOVERNARE? A TENER BANCO IL DERBY TRA POSSIBILI MINISTRI DELLA GIUSTIZIA – LA LEGHISTA GIULIA BONGIORNO BOCCIA LA PROPOSTA DEL MELONIANO CARLO NORDIO DI RIPRISTINARE L’IMMUNITÀ PARLAMENTARE – “MEGLIO PENSARE AI CITTADINI PRIMA CHE A ONOREVOLI E SENATORI” – IL CARROCCIO INSISTE SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA MAGISTRATI...

Da open.online

 

giulia bongiorno carlo nordio

Nei giorni scorsi il candidato di Fratelli d’Italia Carlo Nordio ha proposto il ripristino dell’immunità parlamentare e la revisione dell’obbligatorietà dell’azione penale. Oggi Giulia Bongiorno, senatrice della Lega, gli risponde in un’intervista a La Stampa. «Guardi, il tema non è nel programma del centrodestra, tanto meno in quello della Lega. A dirla tutta, non mi sembra proprio una priorità in questo momento storico. Meglio pensare ai cittadini prima che ai parlamentari».

 

Mentre sull’obbligatorietà «una riflessione va fatta. Così come vanno le cose oggi, è una finzione. È sulla carta, ma non nella pratica quotidiana. Ci sono persino gli ordini di priorità per l’azione penale che differiscono da procura a procura. E io vedo donne che non denunciano le violenze perché poi l’obbligatorietà per i loro persecutori non vale. Quindi parliamone, purché si decida. O l’obbligatorietà c’è sul serio, oppure aboliamola».

 

carlo nordio

 

La Lega invece vuole la separazione delle carriere tra magistrati: «So bene che la grande maggioranza dei magistrati italiani lavora in silenzio e con carichi di lavoro enormi. Perciò, il primo degli interventi deve riguardare le assunzioni. Servono nuovi magistrati e personale perché sennò i fascicoli non camminano, i testimoni non vengono convocati, le notifiche non partono, e la giustizia s’ingolfa. Le vittime attendono giustizia e gli imputati restano ostaggio della giustizia per decenni. Non ha senso discutere di massimi sistemi se è tutto bloccato».

giulia bongiorno

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?