’NDRANGHETA PIA E LA DIA INDAGA SUL GRAND HOTEL VENDUTO DALLE “DAME DEL SACRO CUORE” ALLE COSCHE

Angela Camuso per "l'Unità"

L'affare andò in porto alla vigilia del Giubileo. La 'ndrangheta comprò dalla Congregazione «Dame apostoliche del Sacro Cuore», per 13 miliardi di vecchie lire, l'ex convento che è oggi il bellissimo Grand hotel Gianicolo, in viale delle Mura Gianicolensi a Roma, struttura che vanta un'eccellente vista sulla basilica di San Pietro, una piscina e due giardini con statue e fontane.

Su questa vicenda è a una svolta l'indagine della Direzione investigativa antimafia di Roma che ha scoperto che fu la cosca dei Saccà di Gallico, nel reggino, a finanziare la compravendita, servendosi di un mutuo bancario concesso senza che l'istituto di credito avesse reali garanzie bensì solo un elenco di uliveti e immobili in Calabria di non verificato valore.

I Saccà sono storicamente legati agli Alvaro della Piana di Gioia Tauro, quelli che si erano comprati anni fa il Cafè De Paris di via Veneto. E nel 2011 sempre la Dia scoprì che anche dietro la proprietà dell'antico ed elegante bar Caffè Chigi, con sede davanti il palazzo del governo, ugualmente grazie a ingiustificati finanziamenti astronomici delle banche, c'era un Saccà, Carmine, insieme a Francesco Frisina, esponenti entrambi di due rispettive 'ndrine radicate nella capitale e finiti in carcere questo gennaio.

Proprio tra le carte sequestrate in quell'occasione è spuntato il collegamento tra le cosche e la società che nell'estate del '99, giorno 24 giugno, presso uno studio notarile a Roma acquistò dalla Curia l'ex monastero, trasformato Grand hotel in tempi record, in pochi mesi, tanto da attirare già all'epoca i sospetti delle forze dell'ordine.

Un esposto anonimo arrivò al commissariato di quella zona, il quartiere di Monteverde Vecchio, per far notare a chi di dovere che dietro quell'opera faraonica c'erano alcuni calabresi venuti dal nulla. L'Antimafia prese in carico il fascicolo, ma il lavoro a un certo punto si arenò, si sospetta perché i Saccà seppero in anteprima degli imminenti accertamenti a loro carico e in qualche modo condizionarono l'esito giudiziario dell'attività istruttoria.

Ora, grazie ai documenti spuntati fuori nel corso della provvidenziale perquisizione di due anni fa, l'indagine, resuscitata e guidata dal vicequestore aggiunto Giuseppe Putzo, sta prendendo vigore man mano che gli accertamenti contabili vanno avanti. Si attendono le prossime mosse della magistratura di Reggio Calabria, competente per il luogo di residenza formale degli indagati che di fatto però sono domiciliati a Roma per capire se lo Stato riuscirà a strappare dalle mani della criminalità questo gioiello architettonico in uno dei luoghi più suggestivi della Città eterna.

I responsabili delle «Dame Apostoliche del Sacro Cuore», facenti capo al Vaticano, erano ignari, secondo quanto emerso finora, di chi fossero in realtà i loro veri acquirenti. Tuttavia la Dia di recente ha ascoltato come testimone l'attuale responsabile della Congregazione, visto che il suo predecessore, all'epoca in cui fu firmato il rogito, è morto.

Il monsignore, però, avrebbe detto di non essere in grado di fornire le indicazioni richieste sulle questioni contabili ancora oggetto di approfondimenti. Una di queste questioni è l'effettivo prezzo pagato dai calabresi alla Chiesa: il valore reale (e di mercato, anche prima del Giubileo di 13 anni fa) sarebbe decisamente superiore per la bellezza dell'epoca di quel superbo palazzetto barocco, infatti, sarebbe superiore a quei 13 miliardi di lire che risultano sul rogito.

Sulla carta, la società «Arcobaleno» acquistò l'albergo: titolare l'incensurata Marisa Mattiani, moglie di Francescantonio Saccà, nipote del grande defunto capomafia Carmine Alvaro. La Mattiani è anche cognata di Vincenzo Saccà: secondo gli investigatori è uno dei reali proprietari insieme a un altro della famiglia, Emilio Saccà del Grand Hotel panoramico, spaventosa macchina di soldi, con un fatturato che sfiora i dieci milioni di euro l'anno.

Gli indagati per quella che appare l'ennesima maxi-operazione di riciclaggio di denaro sporco a Roma, soldi frutto di droga, estorsioni e omicidi, hanno la fedina penale pressoché pulita, tranne qualche denuncia per abusi edilizi.

Oltre ai loro legami, di parentela, affari e frequentazioni, con personaggi di spicco della mafia calabrese contro di loro ci sono gli accertamernti effettuati dall'Agenzia delle entrate e dalla Guardia di Finanza. I redditi da loro dichiarati non sono compatibili con quel mega investimento immobiliare e questa circostanza potrebbe essere utilizzata dalle forze di polizia per chiedere al tribunale di prevenzione un provvedimento di sequestro preventivo del bene sospettato di essere frutto di riciclaggio.

 

GRAND HOTEL GIANICOLO A MONTEVERDE VECCHIODROGA NDRANGHETAIl clan della ndrangheta NDRANGHETA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”