imelda marcos

IMELDA DA INCANTO - NON SOLO SCARPE MA ANCHE DIAMANTI E ANELLI: IL TESORO DELL’EX FIRST LADY IMELDA MARCOS MESSO ALL'ASTA DEL GOVERNO DELLE FILIPPINE PER FARE CASSA - IL PATRIMONIO VIENE VALUTATO CIRCA 5 MILIONI DI DOLLARI

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

IMELDA MARCOSIMELDA MARCOS

 

Non era solo la regina delle scarpe. Ne aveva almeno 3 mila paia, questo è vero, probabilmente la più grande collezione del genere al mondo. Ma il tesoro di Imelda Marcos, quando suo marito Ferdinand era il presidente-dittatore delle Filippine, andava ben oltre le calzature.

 

Il governo di Manila ha chiesto alle due più famose case d’asta di Londra, Sotheby’s e Christie’s, di rivalutare l’immenso patrimonio di gioielli confiscato all’allora first lady dopo che nel 1986 la coppia fuggì in esilio alle Hawaii, sotto la protezione dell’alleato americano e in particolare dell’amico Ronald Reagan, all’epoca presidente degli Stati Uniti, in seguito alla rivoluzione che aveva scosso il loro paese e provocato il crollo di un regime durato due decenni.

 

L’ipotesi è di mettere all’asta i beni personali di Imelda per devolvere il ricavato a fini pubblici. E dalle prime valutazioni trapelate sulla stampa inglese sembra che i preziosi valgano molto più di quanto si era inizialmente calcolato.

 

IMELDA MARCOS 1IMELDA MARCOS 1

I pezzi includono un raro diamante indiano rosa da 25 carati che si credeva fosse di cristallo, il cui valore viene ora stimato in almeno 5 milioni di dollari ma potrebbe fruttarne molti di più (un analogo diamante da 16 carati è stato venduto l’anno scorso da Christie’s a Ginevra per 28 milioni), una tiara di Cartier che si pensava valesse 20 mila dollari mentre ne vale probabilmente 100 mila, collane di diamanti, alcuni grossi come noci, anelli di tutte le fogge e altre pietre preziose.

 

«Se non avessi saputo di chi era la collezione, avrei pensato che appartenesse a una famiglia reale», commenta David Warren, capo della squadra di esperti di Christie’s incaricata di valutare i gioielli.

 

imelda marcosimelda marcos

Quando il nuovo governo delle Filippine ci mise le mani, dopo la precipitosa fuga dei Marcos alle Hawaii, recuperandoli da tre delle ville che la coppia aveva nell’arcipelago, una stima approssimata ne calcolò il valore in 5 o 6 milioni di dollari. Adesso è possibile che l’asta ne frutti dieci volte tanto. Dal 1986 la collezione è rimasta chiusa nella cassaforte di una banca a Manila, in attesa che le autorità decidessero cosa farne.

imelda marcos il musicalimelda marcos il musical

 

Una prima ipotesi era stata di allestire un museo apposta, ma è stata scartata perché costosa e di scarso valore artistico o sociale. Così ora il governo pensa di venderla e usare il ricavato a fin di bene o come minimo metterlo nelle casse dello stato come compensazione per i capitali trafugati dai Marcos nel corso di un ventennio al potere.

 

Includendo conti in banca e immobili, il tesoro portato all’estero da Imelda e dal marito, deceduto nel 1989 in esilio a Honolulu, era ancora più ricco. Almeno i gioielli sono stati recuperati e si potranno vendere, a differenza delle migliaia di scarpe, lasciate a marcire da trent’anni in un deposito di Manila. Ma l’ex first lady, tornata in patria e riuscita a farsi eleggere in Parlamento, non è rimasta certamente a piedi scalzi. E neppure a mani vuote.

IMELDA MARCOS SCARPE IMELDA MARCOS SCARPE IMELDA MARCOS E LA SCARPA CELLULARE IMELDA MARCOS E LA SCARPA CELLULARE imelda marcos il musical 3uimelda marcos il musical 3uIMELDA MARCOS 9IMELDA MARCOS 9

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...