DIAMONDS ARE ROSY’S BEST FRIEND - LA PASIONARIA DELLA LEGA AVREBBE ACQUISTATO, INSIEME CON BELSITO E IL SENATORE STIFFONI, 600 MILA € TRA DIAMANTI E LINGOTTI D’ORO CON I SOLDI DEL CARROCCIO - LA MAURO SMENTISCE E QUERELA - I DOCUMENTI BANCARI FISSANO L’ACQUISTO NEL DICEMBRE 2011 MA DALLE PERQUISIZIONI NON C’È TRACCIA DEI PREZIOSI - IN CAMBIO DELLA “MASSIMA DISPONIBILITÀ” AI MAGISTRATI, MARONI HA OTTENUTO LO STOP ALLE PERQUISIZIONI A SORPRESA DELLA FINANZA…

Sandro De Riccardis per "la Repubblica"

Quattrocentomila euro in diamanti e duecentomila in lingotti d´oro. Non ci sono solo operazioni immobiliari sospette e spericolati investimenti finanziari in Tanzania e a Cipro. Nella aggrovigliata contabilità leghista, i militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Milano hanno trovato anche l´acquisto di diamanti e lingotti d´oro per seicentomila euro.

I militari, su ordine del procuratore aggiunto Alfredo Robledo e dei pm Roberto Pellicano e Paolo Filippini, sono partiti dall´analisi dei flussi di denaro pubblico depositati dalla Lega Nord sui conti presso Banca Aletti e Banca Popolare di Novara e sono arrivati ai tre esponenti del partito che avrebbero acquistato e materialmente ricevuto i preziosi. Prima che il ricco bottino sparisse nel nulla.

I documenti bancari fissano l´operazione nel dicembre 2011. Oro e diamanti sarebbero finiti all´ex tesoriere Francesco Belsito, alla vicepresidente del Senato e fondatrice del Sindacato Padano Rosy Mauro, al senatore Piergiorgio Stiffoni, ex componente del comitato amministrativo del Carroccio fino alle dimissioni di Belsito.

Secondo le indagini la fetta più grossa sarebbe toccata proprio all´ex tesoriere, indagato per appropriazione indebita, truffa aggravata e truffa ai danni dello Stato, che avrebbe intascato duecentomila euro in lingotti e altri centomila in diamanti. Rosy Mauro avrebbe ricevuto invece centomila euro in diamanti e Piergiorgio Stiffoni duecentomila. I due esponenti del Carroccio al momento non risultano indagati.

La procura vuole prima accertare se questo tipo di investimento sia previsto dallo statuto della Lega: in caso contrario anche per i due leghisti potrebbe scattare l´accusa di appropriazione indebita. Anche perché nelle perquisizioni nelle sedi del partito e negli istituti bancari, la Finanza non ha trovato traccia né dell´oro né dei preziosi.

Intanto sulla distrazione di fondi pubblici padani indaga anche la Corte dei Conti della Lombardia. Ieri il capo della procura dei giudici contabili, Antonio Caruso, ha incontrato il procuratore aggiunto Alfredo Robledo e i due pm Paolo Filippini e Roberto Pellicano. Un primo passo formale in vista dell´acquisizione di documenti che confluiranno nel procedimento presso la Corte dei Conti, che dovrà verificare se ci sia stato o meno un danno erariale. Sia Rosy Mauro che Piergiorgio Stiffoni respingono ogni sospetto.

«Smentisco categoricamente il presunto acquisto di diamanti e oro con i soldi della Lega e mi vedo costretta ad adire le vie legali per tutelare la mia rispettabilità, onestà e onorabilità», replica la fondatrice del Sinpa, mentre Stiffoni si dichiara «assolutamente estraneo alla movimentazione di soldi» e «pronto a spiegare la mia estraneità ai giudici».

Ieri intanto la Finanza è tornata nella sede di via Bellerio per acquisire i bilanci degli ultimi quattro anni e altra documentazione. Una visita che è conseguenza dell´incontro in procura di Roberto Maroni e del nuovo tesoriere Stefano Stefani, la settimana scorsa, per dare la «massima disponibilità» ai magistrati. «Non c´è stata nessuna perquisizione - ha spiegato Maroni - . In sede c´era un incontro tra me e Calderoli, e la Guardia di finanza insieme ai consulenti della procura era lì con il nostro avvocato perché è stato concordato che non ci saranno più perquisizioni a sorpresa. Ci hanno consegnato la lista di documenti e sono venuti a ritirarli».

 

 

ILLUSTRAZIONE DI MARILENA NARDI - ROSY MAURO TRA I DIAMANTIFRANCESCO BELSITO IL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO MARONIROSY MAURO calderoli-roberto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…