1- DIMENTICATE LE PIN UP CARFAGNA E SANTADECHÈ: MADRID SI SPARA UNA GRACE KELLY! 2- NEL NUOVO GOVERNO SPAGNOLO L'UOMO FORTE DOPO RAJOY È UNA DONNA, DA ANNI SUO BRACCIO DESTRO,L’INCANTEVOLE SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA, 40 ANNI, MAMMA DA UN MESE, DIVENTA VICEPREMIER, MINISTRO DELLA PRESIDENZA E PORTAVOCE DEL GOVERNO 3- UN TIPINO PALLUTO: MAMMA DA UN MESE E MEZZO DI IVAN, HA SMESSO DI LAVORARE, IN PIENE ELEZIONI, SOLO IL GIORNO DEL PARTO (L'11), DIVIDENDO L’OPINIONE PUBBLICA 4- TANTO PER NON FARSI MANCARE UN TOCCO DI POTERI FOTTUTI, RAJOY SI è AFFIDATO ALL'ECONOMISTA LUIS DE GUINDOS, 51 ANNI, EX PRESIDENTE IN SPAGNA DI LEHMAN BROTHERS (LA BANCA AMERICANA FALLITA A FINE 2008) PER RISANARE L'ECONOMIA DEL PAESE 5- LA FEMMINILIZZAZIONE SPAGNOLA SI COMPLETA CON UN’ALTRA AFFASCINANTE SIGNORA, ANA BOTELLA, MOGLIE DELL’EX PREMIER AZNAR, PROBABILE NUOVO SINDACO DI MADRID

1- SORAYA, È UNA NEO-MAMMA IL VOLTO DI SPAGNA
http://www.vanityfair.it/

È una neo-mamma, quarantenne. Ed è il nuovo volto di Spagna: Soraya Sáenz de Santamaría, da tempo braccio destro e ora nuova vice-premier e portavoce di Mariano Rajoy, 56, vincitore delle elezioni post Zapatero del 20 novembre, è la più giovane della squadra (13 ministri) scelta dal neo-presidente per tentare un governo di salvataggio che aiuti il Paese a uscire dalla crisi.

Ex capogruppo popolare al Congresso, mamma da un mese e mezzo di Ivan, ha smesso di lavorare, in piene elezioni, solo il giorno del parto (l'11), dividendo l'opinione pubblica che a vederla in ufficio con la sua ciambella per la poltrona così presto le ha dato contro.
Su Facebook ha una pagina in cui posta di tutto. Dalla foto dell'ultimo convegno ai ringraziamenti per l'affetto di piazza: «Ivan è piccolo, ma è forte e sano. Stiamo benissimo. Un abbraccio».

2- SPAGNA: A SANTAMARIA CONTROLLO SERVIZI SEGRETI - DECISIONE RAJOY CONFERMA RUOLO CHIAVE VICEPREMIER NEL GOVERNO...
(ANSAmed) - Per decisione del nuovo capo del governo Mariano Rajoy i servizi segreti di Madrid passano sotto il controllo della vicepremier Soraya de Santamaria, 'numero due' dell'esecutivo, riferisce oggi la stampa spagnola. Rajoy ha infatti deciso di trasferire dal ministero della Difesa alla vicepresidenza del governo la tutela sul Centro Nacional de Inteligencia (Cni): "3.500 spie si trasferiscono alla Moncloa" titola El Pais.

E' la prima volta dalla fine del franchismo, rileva il giornale, che il controllo sui servizi segreti, e sui 228 milioni di bilancio annuale del Cni (compresi 17,8 milioni di 'fondi riservati'), esce dalle competenze della Difesa per passare alla Moncloa, sede della presidenza del governo. La decisione di Rajoy conferma il ruolo chiave di Santamaria, 40 anni, suo braccio destro già nell'opposizione, ora vicepremier, ministro della presidenza e portavoce dell'esecutivo, nel nuovo governo spagnolo.


3- MARIANO RAJOY NOMINA MINISTRO DELL'ECONOMIA L'EX CAPO DI LEHMAN BROTHERS SPAGNA...
Da "Il Sole 24 Ore" - Il nuovo premier spagnolo, il popolare, Mariano Rajoy si affida all'economista Luis de Guindos, 51 anni, ex presidente in Spagna di Lehman Brothers (la banca americana fallita a fine 2008) per risanare l'economia del paese. De Guindos dovrà attuare il programma di austerità e riforme promesso da Rajoy (che ha recentemente varato tagli per 16,5 miliardi) e fare tornare la fiducia degli investitori nell'economia del paese, in un quadro già relativamente stabilizzato negli ultimi giorni con lo spread sui titoli spagnoli in netto calo.

All'ultima asta del debito martedi i "bonos" a tre e sei mesi sono stati collocati a tassi di interesse più che dimezzati rispetto a novembre. Accanto a De Guindos entra nel governo con il portafoglio del Tesoro il responsabile economia del partido Popular Cristobal Montoro 61 anni, un incarico che aveva già ricoperto nel governo Aznar. Ma nel nuovo governo spagnolo - formato da fedelissimi del premier - l'uomo forte dopo Rajoy è una donna, Soraya Saenz de Santamaria, da anni braccio destro del nuovo premier. L'ex capogruppo popolare al Congresso, 40 anni, mamma da un mese, diventa vicepremier, ministro della presidenza e portavoce del governo.

All'Interno è stato nominato Jorge Fernandez Diaz, 61 anni, ex segretario di stato con Josè Maria Aznar.

Nell'esecutivo entra anche, alla Giustizia, Alberto Gallardon, sindaco di Madrid molto popolare, 53 anni, che con ogni probabilità cederà l'incarico di primo cittadino della capitale alla sua attuale vice Ana Botella, moglie di Aznar.

4- SPAGNA: RAJOY FORMA GOVERNO COMPATTO CONTRO CRISI...
Francesco Cerri per ANSAmed - Un governo compatto di fedelissimi per combattere la crisi più grave che la Spagna affronti dalla fine del franchismo: Mariano Rajoy ha svelato ieri sera il segreto meglio custodito di Spagna e rivelato i nomi dei 13 ministri che formano il suo nuovo esecutivo. Numero due e 'uomo forte' (più esattamente donna forte), dopo Rajoy, del nuovo governo spagnolo è Soraya de Santamaria, 40 anni, da anni suo braccio destro, che diventa vicepremier, ministro della presidenza e portavoce dell'esecutivo.

All'Economia, con l'incarico cruciale di fare tornare la fiducia dei mercati e attuare il programma lacrime e sangue promesso dal nuovo premier, arriva Luis de Guindos, ex presidente della Lehman Brothers per Spagna e Portogallo. Accanto al 'tecnico' de Guindos - che però è stato segretario di Stato all'economia sotto José Maria Aznar - ci sarà al Tesoro il 'politico' Cristobal Montoro, responsabile economico del Partido Popular.

Il ministero degli Esteri va all'eurodeputato José Manuel Garcia Margallo, 67 anni, un esperto di politica Ue. Il 'ritorno' in Europa, ha detto e ripetuto Rajoy nelle ultime settimane, sarà una delle grandi priorità di Madrid.

L'annuncio del nuovo governo è stato una ulteriore conferma del nuovo stile sobrio, 'di crisi', che Rajoy intende imprimere alla politica spagnola, una sorta di "fatti e poche parole". Il premier aveva assicurato che nessuno avrebbe saputo i nomi dei ministri prima del re, che è stato informato a fine pomeriggio, neppure i diretti interessati. E cosi è stato. Davanti al silenzio ostinato delle 'fonti' popolari, i giornali avevano perfino rinunciato negli ultimi giorni al tradizionale totoministri. Rahoy aveva annunciato una conferenza stampa alle 19:30 per rendere pubblica la composizione del nuovo esecutivo.

E' arrivato spaccando il minuto, ha letto la lista e se ne è andato, senza fare altre dichiarazioni. Nulla a che vedere con la comunicazione 'frivola', secondo i popolari, del governo Zapatero. Domani ci sarà la prima riunione del nuovo consiglio dei ministri. Il 30 dicembre la seconda, che dovrebbe adottare le prime misure antideficit lacrime e sangue. Rajoy ha già annunciato una manovra da almeno 16,5 miliardi e "tagli ovunque, meno che sulle pensioni".

 

SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA jpegSORAYA SAENZ DE SANTAMARIA SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA jpegSORAYA SAENZ DE SANTAMARIA SORAYA SAENZ DE SANTAMARIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…