maurizio martina alla direzione del pd

“GOVERNINO DI MAIO E SALVINI, NOI SIAMO IN MINORANZA” - ALLA DIREZIONE DEL PD, MAURIZIO MARTINA RIBADISCE LA LINEA DI RENZI E POI SI OFFRE COME IL GRIGIO CHE UNISCE: “GUIDERO’ IL PARTITO CON IL MASSIMO DELLA COLLEGIALITA’ E CON IL COINVOLGIMENTO DI TUTTI” - “L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI APRILE ANZICHE’ AVVIARE IL CONGRESSO E LE PRIMARIE DOVREBBE DAR VITA A UNA FASE RIORGANIZZATIVA”

Da www.ansa.it

 

MAURIZIO MARTINA ALLA DIREZIONE DEL PD

Al via la direzione del Pd. Il presidente del Pd Matteo Orfini apre con la lettura della lettera di dimissioni di Matteo Renzi. "La segreteria si presenta dimissionaria a questo appuntamento. Ma io credo sia importante che continui a lavorare insieme a me in queste settimane che ci separano dall'Assemblea. Con il vostro contributo - ha detto il vicesegretario Dem Maurizio Martina - cercherò di guidare il partito nei delicati passaggi interni e istituzionali a cui sarà chiamato. Lo farò con il massimo della collegialità e con il pieno coinvolgimento di tutti, maggioranza e minoranze, individuando subito insieme un luogo di coordinamento condiviso. Chiedo unità".

 

MAURIZIO MARTINA ALLA DIREZIONE DEL PD

"Alle forze che hanno vinto diciamo - ha sottolineato - una cosa sola: ora non avete più alibi. Ora il tempo della propaganda è finito. Lo dico in particolare a Lega e Cinque Stelle: i cittadini vi hanno votato per governare, ora fatelo. Cari Di Maio e Salvini prendetevi le vostre responsabilità".

 

"Abbiamo ricevuto una cartolina netta, chiara, dagli elettori - ha detto Graziano Delrio, a quanto si apprende, nel suo intervento in direzione Pd -. Noi staremo dove ci hanno messo gli elettori: all'opposizione". Una opposizione "seria, responsabile, costruttiva". "Quando il Paese si renderà conto che le promesse saranno irrealizzabili, gli elettori chiederanno conto", afferma.

 

MAURIZIO MARTINA

"Io - scrive Renzi nella Enews  a poche dalla riunione - non mollo. Mi dimetto da segretario del Pd come è giusto fare dopo una sconfitta. Ma non molliamo, non lasceremo mai il futuro agli altri". "Abbiamo perso una battaglia, ma non abbiamo perso la voglia di lottare per un mondo più giusto", aggiunge: "Grazie per questi bellissimi anni di lavoro insieme. Il futuro prima o poi torna'.

 

Il segretario, che, come confermano diverse fonti, non parteciperà, ha parlato in una intervista al Corriere ribadendo il no ad alleanze con "estremisti". "La linea politica" sul governo "mi sembra chiara e peraltro molto condivisa dalla stragrande maggioranza di voi. Basta vedere le vostre numerosissime email". Renzi rinvia alla sua intervista al Corriere della sera in cui ribadisce la linea dell'opposizione.

 

RENZI ALLA DIREZIONE PD

"La Direzione non può essere un processo al segretario ma un'occasione di analisi per far ripartire il Pd", ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella.

 

"Orfini è un artista nel cambiare le regole a seconda delle opportunità di vittoria che ha la sua parte - ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, entrando nella sede del Pd per la direzione del partito -, siccome la sua parte ora ha possibilità di vittoria più contenute rispetto alle precedenti primarie, probabilmente ora vuole cambiare le regole, ma io penso sia impossibile, nel Pd, fare a meno delle primarie, anche perché il nuovo segretario deve avere la stessa legittimazione del segretario uscente: sarebbe un segretario di serie B se eletto in modo diverso". "Una mia ricandidatura? Ci devo pensare ancora", aggiunge.

 

DELRIO BICICLETTA

Ora servono "collegialità e discontinuità" nella guida del Partito democratico. E' la linea che emerge al termine di una riunione dell'area Orlando, che si è svolta alla Camera per fare il punto in vista della riunione della direzione. Dall'area di minoranza è emerso anche un richiamo alla necessità di svolgere un dibattito oggi in direzione: in ambienti della maggioranza si ipotizzava di chiudere la riunione dopo la relazione di Maurizio Martina, ma aprire una discussione dopo aver ascoltato il vicesegretario - sottolineano gli orlandiani - "è doveroso".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…